Visualizzazione post con etichetta Tappa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tappa. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2020

Blogtour. Cercando i tuoi occhi, di Patrisha Mar.

Buongiorno, Sognatori oggi il blog partecipa al Blogtour del nuovo libro di Patrisha Mar, svelandovi la playlist dedicata a questo romanzo intenso.
Ma prima di mostrarvela, ecco a voi trama e link



Trama 

Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza.
Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla?
Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco.
Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere.
Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me.
I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.



Playlist

Ecco a voi la playlist dedicata a questo emozionante romanzo.




  • Tonight my sleep will be restless 
  • I'd pluck a fair rose
  • Dance of the druids
  • Liz on top of the world
  • Dangerous
  • explosive
  • Lose yourself
  • They don't care about us
  • May it be
  • The princess Diaries Waltz
  • I'll keep you safe
  • Shanagolden


domenica 16 febbraio 2020

Blogtour: Gioca con me di Bibi Rouge - Tappa dedicata agli estratti


Buongiorno sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour del romanzo di Bibi Rouge, Gioca con me edito HarperCollins. La nostra tappa è dedicata agli estratti. Vediamo insieme tutti i dettagli.


Titolo: Gioca con me
Autore: Bibi Rouge
Genere: erotico-sentimentale
Formato disponibile: solo in digitale
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2020
Piattaforme: esclusiva Kobo per tre mesi
Prezzo: 3,99€
Editore: HarperCollins Italia, collana eLit
Link Kobo: https://www.kobo.com/it/it/ebook/gioca-con-me-elit-1?fbclid=IwAR05SbKOIQYlEyVqg1stY-vJpEfxae3eXnczVEoXBfjIkbFSOrjlyHr5qW4


Trama

Beatrice ha finalmente raggiunto il traguardo tanto agognato: la maturità. Ora vuole vivere nella libertà più assoluta prima di iniziare l'università; sogna un'estate indimenticabile, la più bella della sua vita, ma le cose non vanno esattamente come sperava...
Lucio, fratello della sua migliore amica e ragazzo inarrivabile di cui è cotta da tempo, la avvicina e la coinvolge in una relazione senza limiti, ricca di desiderio sfrenato ed esperienze fuori dal comune. Con lui Beatrice svela e prova le fantasie più segrete; in sua presenza perde il controllo completamente, tanto da mettere a rischio se stessa. Sarà Alberto, un amico di Lucio, a farle capire che ciò che conta non è solo quello, che ci sono anche la testa e i sentimenti. Beatrice si trova così tra due fuochi, che accendono e stimolano due lati della sua personalità; starà a lei decidere da quale farsi scaldare.  

Estratti







sabato 15 febbraio 2020

Blogtour: Come il giorno e la notte di Sara Coccimiglio - Dreamcast


Buongiorno sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour del romanzo di Sara Coccimiglio, Come il giorno e la notte edito Triskell Edizioni, un M/M meraviglioso. Oggi vi facciamo conoscere i personaggi principali.

Leon Stonecraft è un ragazzo di origine americana di ventinove anni, miliardario e a capo di un impero. I giornali non fanno altro che parlare di lui e delle sue presunte storie d'amore. In seguito a un incidente avvenuto tre anni prima, ha perso la vista ma non la voglia di combattere. È perspicace e sembra capire al volo le emozioni degli altri pur non vedendole.
Dal punto di vista fisico, è un ragazzo abbastanza alto, dai lineamenti delicati, con il naso sottile e le labbra ben disegnate, capelli biondi e occhi verde ambra.
Tutta questa bellezza pare contrastare però con il carattere, all'apparenza serio, freddo, cinico, burbero. È pignolo e stacanovista riguardo al suo lavoro, per questo pretende il massimo dai suoi collaboratori. Non tutti sono in grado di resistere alle sue pretese, per questo cambia spesso la figura del segretario. Vive in una villa lussuosa in una zona di campagna non specificata, probabilmente del centro Italia, assieme a suo fratello Ruin e una servitù infinità.

Lucas Baroni ha solo ventuno anni ma ha già conosciuto la ristrettezza di una vita che non gli permette di avere qualcosa di più di un monolocale. Non ha un lavoro e nemmeno una famiglia, è per questo che non ha esitazioni nell'accettare il lavoro come segretario a casa degli Stonecraft.
Gli restano solo dei rimpianti e la prospettiva di poter finalmente cambiare vita.
Timido, impacciato, nasconde la propria insicurezza dietro un paio di occhiali che gli permettono di sfuggire agli sguardi che non è in grado di sostenere.
Alto e magro, si definisce un tipo comune e senza nulla di speciale. Si sottovaluta spesso perché non si ritiene all'altezza degli altri. È di una dolcezza unica però.
Quando ama lo fa con tutte le sue forze ed è disposto persino a sacrificare la propria felicità in favore di quella degli altri. Nonostante giovane, ha un carattere temprato e all'occorrenza è in grado di essere tagliente.
Non si lascia scoraggiare dal pessimo carattere di Leon e dalle prime impressioni riguardo al lavoro. È la sua occasione e ha intenzione di dimostrare di potercela fare, senza chiedere nulla di più di ciò che gli spetta.

Ruin è il fratello minore di Leon, dopo Shade, e fisicamente gli somiglia molto: volto magro, lineamenti decisi e stessi occhi verdi. Farebbe di tutto per vederlo felice. All'inizio sembra mostrare astio nei confronti di Lucas, che giudica opportunista come i suoi predecessori, poi cambierà idea.

Shade ha ventisette anni, i capelli dorati, gli occhi verdi e l'espressione fiera da padrone del mondo.
È il secondo dei fratelli Stonecraft e vive in California. Sempre pronto ad aiutare Leon per qualsiasi cosa. Sarà un punto di riferimento anche per Lucas.

E che altro dire? Non perdetevi le altre tappe di questo tour e soprattutto non lasciatevi sfuggire l'occasione di leggere questo romanzo che, vi garantisco, vi ruberà il cuore.


mercoledì 11 dicembre 2019

Blogtour: I Custodi dell'Ordine di Federica Amalfitano - tappa dedicata all'ambientazione

Buongiorno sognatori! Il 14 dicembre uscirà il nuovo romanzo della Starlight dal titolo “I Custodi dell’Ordine” dell’autrice Federica Amalfitano. Prendiamo parte a questo breve blogtour per farvi conoscere alcuni aspetti del romanzo.

Qui il calendario ufficiale:
7 dicembre: cover reveal
10 dicembre: presentazione dei personaggi principali del libro sul blog Tra2mondi
11 dicembre: l’affascinante ambientazione del libro proposta sul blog Sognare in punta di penna
12 dicembre: intervista all’autrice sul blog Paper purrr
13 dicembre: giveaway in anteprima sul gruppo facebook Amici Librosi
14 dicembre: uscita ufficiale del libro



Titolo: I Custodi dell’Ordine
Autore: Federica Amalfitano
Editore: collana Starlight (Pubme)
Formato: ebook e cartaceo
Genere: fantasy
Data di uscita: 14 dicembre

**Promo di Natale: l’ebook sarà in offerta a 0,99 cs su amazon fino al 31 dicembre**
Disponibile per tutti gli abbonati al Kindle Unlimited

Trama:

Moltissimi millenni fa regnava incontrastato il Kaos…
Così comincia la storia più incredibile che Shaylee Cassidy abbia mai sentito, una storia che ha come protagonisti delle persone dai poteri straordinari: i Custodi dell’Ordine.
Per secoli i Custodi sono riusciti a mantenere l’equilibro tra gli elementi della natura, ma l’armonia rischia di essere distrutta quando uno di loro viene trovato assassinato.
A parlargliene è Colin Williams, il ragazzo più popolare della scuola. Turbata dai suoi occhi verde smeraldo che la seguono ovunque, Shaylee non può fare a meno di rimanerne affascinata. Lei, una ragazza sensibile e taciturna, mai avrebbe pensato di trovarsi un giorno invischiata in una situazione simile.
Cosa può fare per aiutarli? Come può controllare qualcosa di più grande di lei?

“Se sei destinato a essere un Custode, non puoi permettere a dei futili sentimenti di decidere del tuo futuro. Ricordati, Shaylee… il cuore è l’organo più debole del corpo umano. Se lascerai che prenda il sopravvento sulla tua parte razionale, segnerai il resto della tua vita”.


La nostra tappa è dedicata all’ambientazione. L’autrice ci presenta Rainbow Lake, una cittadina affascinante del Canada. Non sono presenti grandi viaggi nel libro, il tutto si svolge qui, tra la scuola e un Palazzo denominato l’Institutum in cui vivono i Custodi. Possiamo quindi definirlo come un urban fantasy, con degli elementi del paranormal romance che uniscono l’aspetto romantico con la magia.


Rainbow Lake è una piccola cittadina canadese che prende il nome dal lago omonimo che presenta la caratteristica forma di un arcobaleno. È in questo paesino di circa ottocento abitanti – comprendente una banca, un aeroporto, un negozio di alimentari, le scuole e qualche ristorante – che si sviluppa la storia dei Custodi dell’Ordine. Ho inserito in questo contesto una sorta di quartier generale dei Custodi, l’Institutum, un misterioso palazzo dall’aria barocca. Varcata la soglia della villa si accede a un enorme salone circolare dal pavimento in marmo bianco al centro del quale sono raffigurati i quattro elementi della natura: le fiamme rappresentano il fuoco, le nuvole l’aria, una goccia l’acqua e una foglia la terra. La grande sala termina con due scaloni su ogni lato; in fondo, in una nicchia, è posta la statua di un guerriero con una spada fissata alla vita tramite una cintura e le braccia ripiegate sul petto. Uno dei due scaloni si biforca in due corridoi illuminati da lampadari di cristallo. La maggior parte delle stanze sono camere singole con un tripudio di decori bianco, rosa e oro oppure bianco, tortora e blu. Al loro interno, mobili laccati di bianco e specchiere rendono l’atmosfera elegante. L’Institutum si presenta quindi come un edificio lussuoso dove i Custodi conducono una vita agiata e ricca di comfort.

Così ne parla Shaylee Cassidy, la protagonista del romanzo, mostrandoci in parte questo luogo e uno dei personaggi attraverso cui conoscerà la storia dei Custodi:

“Frequento l’ultimo anno della Rainbow Lake School, l’unico istituto scolastico presente nella mia piccola cittadina sperduta nella parte settentrionale dell’Alberta, in Canada. Rainbow Lake prende il nome dal vicino lago, formato dall’Hay River, così chiamato per via della sua particolare forma curvilinea. È un paesino che conta poco più di mille abitanti, circondato dal verde della foresta boreale e abitata da un’abbondante fauna selvatica come i bufali.
Sono una studentessa modello, ottimi voti in tutte le materie, in special modo in quelle scientifiche, dato che il mio più grande desiderio è quello di riuscire a ottenere una borsa di studio presso il Wisconsin Lutheran College nel Milwaukee, Stati Uniti, per studiare Biologia Marina.
Adoro il mondo sottomarino, le immersioni, le gite in barca. Tutto ciò che è legato all’acqua mi fa sentire bene; il rumore della pioggia e le gocce che scivolano lungo le finestre, il mare in burrasca che si infrange violento sugli scogli, le acque placide di un lago accarezzate da una leggera brezza.
Sogno a occhi aperti il mio futuro mentre osservo l’istituto scolastico che si staglia con tutta la sua imponenza dall’altro lato della strada, ma stamattina mi sembra lontanissimo.
Dato che i semafori come al solito sono guasti, cerco di attraversare senza finire sotto qualche automobile e varco l’ingresso della scuola; grazie al cielo il cancello è ancora aperto. Percorro il lungo vialone e a grandi passi raggiungo il cortile. Deserto. Non c’è anima viva. Eppure, qualche ritardatario che lega la bicicletta e litiga con la catena lo trovo sempre.
Inutile mettersi a correre: ormai sono le otto e mezza passate e devo aspettare la seconda ora. Per fortuna, ho una vecchia giustificazione firmata da mia madre. Mi accomodo sulle scale che conducono alle aule principali del liceo e cambio la data sul libretto.
«Ecco fatto!», esclamo con un sorriso stampato sulla bocca, soddisfatta del mio lavoro. Meno male che l’altra volta avevo usato una penna cancellabile.
«Sai che è illegale apportare modifiche o farsi una giustifica da soli?», chiede qualcuno alle mie spalle.
Mi alzo dalle scale per dire al tipo di farsi gli affari suoi, ma la voce mi resta in gola e non riesco a rispondere.
Colin Williams mi guarda con i suoi splendidi occhi color verde smeraldo.”

Come vi è sembrato? Lo leggerete?

Non perdetevi l’intervista di domani sul blog “Paper Purrr” 😊

Potete seguire la collana Starlight su:
Pagina instagram: starlight_collana


martedì 29 ottobre 2019

Blogtour: Plight - Promessa di matrimonio di K.M. Golland - tappa Presentazione dei personaggi.


Buongiorno sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour dedicato al romanzo di K.M Golland,  Plight - Promessa di matrimonio edito Triskell Edizioni. La nostra tappa vi presenta i personaggi di questo contemporary romance. Curiosi di conoscerli?


ELLIOT

Avvocato di successo, vive in un lussuoso appartamento e indossa il pigiama di Batman! È molto legato alla madre e ha un rapporto di amore/odio con la sorella. Pur avendo raggiunto importanti traguardi professionali, ELLIOT non dimentica le sue origini e si impegna nel restauro del parco del quartiere in cui è cresciuto. A quel giardino è legato a doppio filo con Danielle.
Occhi azzurro ghiaccio, capelli corvini tagliati all'ultima moda, ELLIOT, Lots per gli amici, è ironico e bellissimo pur non essendo il classico maschio alpha che troviamo sempre più spesso nei romance; è saccente (sa tutto sugli accoppiamenti degli animali!) ma non arrogante.

Nonostante si presenti, nelle prime pagine, con modi da stalker, è un ragazzo dolce, perseguitato dal senso di colpa per un trauma infantile vissuto con... 


DANIELLE


Nonostante gli occhi color caffè e i capelli castani che ricordano i riccioli di cioccolato usati per decorare le torte, Danielle non sa cucinare! Lavora come store manager nel negozio degli Esserton Bombers e vive con il suo amico Chris, che della squadra, è un giocatore. Ha al suo attivo diverse storie finite male, nate da amicizie e, dunque, ha deciso che non farà più sesso con un amico, per non perderlo. Anche lei non ha ancora superato un trauma infantile che la lega a...

DUDLEY

È il carlino di Danielle e merita una menzione speciale. Combina guai e semina bisogni ovunque ma è un coccolone e ama acciambellarsi sulla poltrona di Chris con la sua padrona, quando lui è in trasferta. Chris lo chiama "affettuosamente" Pugly. Il gioco di parole in italiano non rende ma pugly indica in slang una persona "brutta come un carlino" (pug).

Non perdete tutte le altre tappe! 

giovedì 10 ottobre 2019

Blogtour: Se solo non ti avessi incontrato di Ingrid Rivi - tappa dedicata ai protagonisti

Buongiorno Sognatori, oggi prendiamo parte alla quinta tappa del blogtour del romanzo di Ingrid Rivi dedicata ai protagonisti. Andiamo a scoprirli insieme.

Presentazione Connor secondo il pov di Faith

Un metro e novanta di muscoli distribuiti in modo proporzionale su una struttura tonica e possente che potrebbe portarmi in braccio senza fatica fino al mio binario, se solo volesse; ma una bellezza indiscutibile e accattivante come lui non porta in braccio le sue donne, al massimo, le guarda inginocchiarsi ai suoi piedi. Uno come lui non chiede. Ottiene con un semplice schiocco di dita Forse mister puntiglioso non è abituato a tanta cortesia, ma con me ha trovato pane per i suoi denti.

ESTRATTO:

Connor: «Piacere, mi chiamo Connor Cooper e, da quattro mesi, sono a capo della filiale di Roma dello Springer Art Design. Sono burbero, scontroso e il più delle volte mi lascio condizionare dal pregiudizio...».
Faith: «Sei anche stronzo».
Connor: «Va bene sono anche stronzo, però gradirei venire a cena con te».
La filosofia di Connor: attaccare, colpire e non voltarsi indietro a soccorrere i feriti.

Presentazione di Faith secondo il pov di Connor:

Una scarpa così la dice lunga sul tipo di donna che riesce a calzarla lei è un giusto equilibrio tra l’essere longilinea e piena nei posti giusti. Ha delle belle labbra: non troppo sottili, ma carnose al punto giusto e, soprattutto, sa come muoverle, tranne quando le usa per sparare sentenze. Arguta e pungente.
Faith, le sfaccettature del suo carattere e i suoi controsensi. Il suo apparire spregiudicata e diretta a un osservatore poco attento ma, scavando la superficie, dolce e insicura, alla costante ricerca di conferma e di apprezzamento. I suoi silenzi forzati, per non turbare gli equilibri familiari, mentre dentro soffriva più di quanto fosse disposta ad ammettere. Il suo fuoco, sì. Faith è anche fuoco e ne ho avuto un assaggio: il suo corpo che trema stretto al mio, le sue labbra vogliose che si schiudono per accogliere le mie, i suoi gemiti, la sua passione irrefrenabile. Ghiaccio. Faith è anche ghiaccio e mi chiedo come diavolo sia possibile.
La filosofia di Faith: Uno spirito libero che però resta ancorata alle tradizioni della sua famiglia

giovedì 26 settembre 2019

Recensione: La ruota del divenire di Rael J. Kailani - Tappa finale blogtour

Buongiorno sognatori, il nostro blog conclude il Blogtour dedicato al romanzo di Rael J. Kailan, La Ruota del Divenire, con la settima tappa dedicata alla recensione. La nostra Sonia Gi ha letto per noi, vediamo che cosa ne pensa.

Trama

L’universo è al collasso.
I piani dell'esistenza si stanno disgregando, l'Energia scarseggia e sempre più anime perdono la strada.
Così le migliori menti dell'Eden si sono riunite e hanno trovato la soluzione: manderanno un emissario sulla Terra a investigare. A cercare la fonte del problema, il blocco che impedisce all'Energia di scorrere.
Tutto bene, se non fosse che hanno scelto Haziel. Perché lei sarà anche l'anima eletta, ma lo sa che non è adatta. Lo sa da prima di mettere piede in quel mondo. Non è nemmeno in grado di badare a se stessa. Le sue percezioni, le sensazioni, le emozioni. I sogni. È tutto sbagliato. Come se non le appartenessero.
E poi c'è lui. Il negativo doveva solo equilibrare lo scambio, aprire il passaggio e rimanere in disparte. E invece sembra sia lì apposta per metterle i bastoni tra le ruote.
Ma, mentre cerca di sopravvivere a quel mondo intenso per adempiere al suo destino, Haziel scopre che nella vita non tutto è buono o cattivo, bianco o nero. E che la luce, a volte, può essere accecante.

Link per l'acquisto: https://amzn.to/2kRsTTz

Il parere di Sonia Gi (prodotto fornito dall'autore)


Cari sognatori ho letto per voi “La Ruota del Divenire”. Si tratta di un Urban Fantasy che narra le avventure di due ragazzi, o meglio, “due anime” (appartenenti una al Caos e una all'Eden) mandate sulla Terra per cercare la causa e trovare una soluzione all'interruzione del flusso dell'Energia, senza la quale i mondi non possono esistere. All'interno troviamo la teoria della reincarnazione delle anime e quella dei piani Astrali, che vanno a fare da sfondo alla storia.

“Buone azioni rilasciano Energia positiva, che purifica chi le compie e ciò che le circonda. Azioni nocive, invece, scatenano Energia negativa che appesantisce i responsabili. Al momento del trapasso l'anima avrà un peso. E sarà proprio quel peso a determinare in quale mondo dovrà vivere l'esistenza successiva. Non esistono tappe obbligatorie in questo percorso, ci sono soggetti che rinascono molte volte sulla Terra prima di lasciare quel piano, altri che passano direttamente oltre, verso mondi immateriali”

La storia non è per nulla banale e soprattutto all'inizio ho avuto qualche difficoltà a capirne la struttura, diciamo che sono riuscita a inquadrarla per bene dopo il ventesimo capitolo e onestamente questo mi ha appesantito la lettura. Fortunatamente da quel punto in poi il libro ha cominciato a prendere una forma chiara e grazie alla scrittura semplice e pulita è stato un piacere girare con curiosità una pagina dopo l'altra.

I protagonisti sono giovani e simpatici, pregi e difetti dell'uno vanno a compensare quelli dell'altra alla ricerca di un continuo equilibrio fra bene e male; equilibrio che è il fulcro di questa storia moderna e originale.

Consigliato a lettori attenti, un po' meno ai più giovani che potrebbero farsi scoraggiare dall'attenzione che è necessario porre alla prima parte della lettura che è quella anche più lenta.

Valutazione: 3,5 Stelle

giovedì 11 luglio 2019

Blogtour Starlight: Prima tappa - Presentazione autori


Sognatori, inizia oggi il nuovo blogtour della Starlight che durerà dal 11 al 25 luglio, con otto tappe nelle quali scopriremo insieme varie curiosità sugli ultimi romanzi pubblicati, “Angeli della Morte” di Margherita Donati e “Gravity” di Mariarosaria Guarino.
Queste le tappe e i blog partecipanti.


Al seguente link troverete l’evento facebook su cui poter seguire le varie estrazioni che verranno fatte a metà e alla fine del blogtour:
Commentate le tappe e condividete l’evento per poter essere tra i possibili vincitori! Verranno estratti diversi vincitori che riceveranno un buono amazon del valore dell’ebook. Coloro che hanno già comprato i libri, potranno comunque seguire l’evento, lasciare le loro impressioni agli autori e, se risulteranno vincitori, utilizzare il buono per un altro ebook del catalogo.

In questa prima tappa scopriremo insieme chi sono gli autori e quale libro hanno pubblicato, ce ne parleranno direttamente loro.

Margherita Donati



Titolo: “Angeli della Morte”
Autore: Margherita Donati
Editore: collana Starlight (Pubme)
Pagine: 352
Genere: fantasy
Prezzo: ebook in offerta a 0,99 cs; cartaceo a 15,90 €
Copertina a cura di Annamaria Bosco
Il libro è disponibile su Kindle Unlimited e in esclusiva amazon per i primi tre mesi.

“Angeli della Morte” è il primo romanzo pubblicato da Margherita, che ha avuto un bel riscontro su wattpad ed è stato in seguito preso ed editato dalla Starlight, il primo di una trilogia che si concluderà con i libri “Angeli della Vita” e “Angeli della Luce” di prossima pubblicazione.



Trama

Emily Elisabeth Jamie Moony è una ragazza come tante, va al liceo, ha una migliore amica e una mamma con cui ha un rapporto un po’ complicato. Due splendidi occhi viola spiccano sul suo volto e la rendono diversa da tutti, ma lei li considera maledetti.
Finché un giorno scopre che, proprio a causa di quegli occhi, potrebbe essere in pericolo. Due angeli appaiono in casa sua, spinti dal dubbio che lei possa essere niente meno che Morgana, la leggendaria strega di re Artù morta secoli prima. Portata al cospetto della Corte, viene quindi affidata al controllo di Azrael, che dovrà vivere con lei per un intero anno, per poi deciderne le sorti.
Azrael Gabrielson è l’Angelo della Morte che fu costretto a uccidere la sua amata per proteggere il mondo vivente. La vicinanza della ragazza risveglia in lui tutti i ricordi e la sofferenza vissuta, arrivando a condizionare il loro rapporto, mentre l’attrazione che prova Emily verso l’angelo diventa ogni giorno più incontrollabile. Presto anche lei inizia a rivivere le memorie della strega, come se dentro quella sporca cella ci fosse stata lei, come se la scelta di stare dalla parte del Male fosse stata la sua. E se Morgana non fosse morta? Se avesse trovato un modo per manifestarsi attraverso la sua anima?
“Basterà un piccolo ordine di quelli che lo comandano e ti rinnegherà”.
Tra bugie e pentimenti, visioni e sogni rivelatori, Emily dovrà trovare la verità e capire quale strada seguire...
Il momento della scelta è arrivato.

“La nascita di Angeli della Morte è avvenuta in un sogno. Avevo quindici anni e stavo per iscrivermi al liceo. Sono un’amante degli anime giapponesi, dei romanzi fantasy, dei film romantici, delle storie d’amore tormentate. Sono cattolica, vado alla messa ogni domenica e mi piace pensare che esistano gli angeli. Voglio credere che chi muore non se ne vada per sempre, ma ci resti accanto, in una forma diversa, magari che non siamo in grado di vedere con le nostre pupille, ma con gli occhi del cuore. Credo però anche al Male. Alle persone avvolte da auree nere, cupe, che portano con sé sentimenti negativi che possono coinvolgerti, avvolgerti e trascinarti all’inferno. Ho riversato tutto questo su un foglio di carta e da lì ha preso forma ogni istante della trama. Ho sognato Azrael, una notte. E l’ho annotato nel mio diario, là dove scrivevo ciò che di brutto mi accadeva a scuola, in palestra, con gli amici. Ho sempre pensato che tenersi dentro gli eventi spiacevoli potesse farmi ammalare e così scrivo appunti da sempre, in uno di questi per la primissima volta è comparso il nome Azrael. Qualche anno dopo ho incontrato un ragazzo che mi ha fatto battere il cuore… E da lì la storia ha preso il volo. Era come se raccontassi la vita di qualcuno, le parole scivolavano sul foglio come se non volessero altro, tutto prendeva forma nella mia testa, Emily era diventata una parte di me, tanto quanto Morgana. Io ero l’una e l’altra. Emily cresce nella storia, diventa consapevole, impara a affrontare il dolore, quello vero, lacerante, che ti spezza il cuore, ma anche la vittoria, la felicità, l’orgoglio, impara ad amarsi e amare quello che la circonda. Impara che non può piovere per sempre.”



Mariarosaria Guarino



Titolo: “Gravity”
Autore: Mariarosaria Guarino
Editore: collana Starlight (Pubme)
Pagine: 256
Genere: distopico
Prezzo: ebook in offerta a 0,99 cs; cartaceo a 13 €
Copertina a cura di Annamaria Bosco
Il libro è disponibile su Kindle Unlimited e in esclusiva amazon per i primi tre mesi.

Il romanzo è autoconclusivo. È il secondo libro che pubblica con la Starlight, dopo il successo del fantasy “Cuore di tenebra – Hope in the darkness”.




Trama

Ognuno di noi credeva che la vita dell’altro fosse perfetta, ma a quanto pare ci sbagliavamo entrambi.”
In un futuro post apocalittico, l’umanità è scampata alla morte insediandosi in una città sospesa tra cielo e Terra: Gravity, un luogo in cui l’ordine e l’obbedienza sono alla base di tutto.
Qui vive Aron Every, il più giovane tenente dell’aviazione all’accademia militare, destinato a una grande carriera e ammirato da molti. A mettergli i bastoni fra le ruote è un membro della rispettata famiglia Douglas, che fin da subito non mostra alcun rispetto per il suo grado militare e cerca con disprezzo di ostacolarlo, spingendolo a sacrificarsi per salvare i suoi affetti.
È vivo per miracolo ma, cosa ancora più sconcertante, la Terra non è morta come gli avevano fatto credere. Ci sono dei sopravvissuti, degli uomini che desiderano una vita migliore, guidati da una ragazza ribelle e senza paura che gli mostra cosa sia la libertà. Lontano da tutte le regole ferree di Gravity che seguiva solo per amore verso la sorella, Aron è finalmente se stesso. Ma non tutti sono buoni e il pericolo presto giungerà anche lassù.
Aron deve decidere da che parte stare. La sua famiglia ha bisogno di lui, può rinnegare ciò in cui crede per salvarla o la sua vita ormai è sulla Terra? Perseguire la pace è davvero l’unica via?
La sua passione e adrenalina si scontrano con la violenza di chi non vuole ammettere di essere nel torto, in una storia che fino all’ultimo non lascia certezze.
L’uomo crede di essere il padrone del mondo, ma a volte il mondo gli si rivolta contro...

“Se penso al modo in cui è nata l’ispirazione per Gravity mi viene da ridere. Ero in auto con una mia cara amica, e lei cominciò a parlarmi del suo amore per la saga di Star Trek. Da lì, a parlare di uomini in tute aderenti, il passo fu davvero piccolissimo e la mia mente cominciò a progettare il modo in cui avrei potuto inserire, in una storia, dei personaggi con indosso una tuta nello stile della famosa serie TV. Non pensate a male, ma la mia mente percorre strade inaspettate molto spesso…
Non potevo di certo ambientare gente simile in un mondo normale, ma pensai che potevo renderli aviatori in un futuro in cui la Terra era sopravvissuta alla rovina e, da questa idea, cominciai a costruire il protagonista. Non ci è voluto molto, Aron è nato in modo prorompente e il suo viso era già nella mia testa da parecchio, anche se non lo aveva ancora collocato in una storia. Lo immaginai trasgressivo ma con un viso angelico, determinato ma sensibile, e pensai che in un mondo piegato dalla distruzione avrei voluto che fosse un tipo tosto, uno di quelli che non si lasciano spezzare nonostante le regole e le convinzioni degli altri sembrino essere la cosa giusta per tutti.
Con lui, pian piano, è nata la storia di Gravity, e man mano che la sviluppavo gli altri personaggi hanno trovato il loro posto, chiedendo la mia attenzione e spingendo per emergere, uno alla volta, fino a rendere questo romanzo un pezzetto del mio cuore.”

Nelle prossime tappe si scoprirà chi sono i personaggi, l’ambientazione, ci sarà un’intervista a confronto tra le due autrici e usciranno delle recensioni. Ricordatevi di commentare le tappe per partecipare all’estrazione! 

Preferite il fantasy o il distopico? Sono due libri che vi incuriosiscono?