Visualizzazione post con etichetta Blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blogtour. Mostra tutti i post

lunedì 9 maggio 2022

Blogtour: E se perdo te? di Claudia Bacci

 

Sognatori, oggi il blog partecipa alla prima tappa del blogtour del romanzo di Claudia Bacci, E se perdo te? dove sveliamo cover e trama. Pronti a scoprire tutto?



Titolo: E se perdo te?
Autrice: Claudia Bacci
Editore: self-publishing
Genere: contemporary romance – Friend to lovers. Autoconclusivo
Pagine: 233
Data di pubblicazione: 23 maggio 2022, in esclusiva su Amazon e KU

 

TRAMA 

Alessio è affascinante, intelligente e affidabile, ha un lavoro che ama nella casa editrice del padre e un appartamento con vista mozzafiato su Firenze. Ma per quanto si sforzi non riesce a trovare una donna a cui legarsi per più di una sera. Perché Alessio non riesce a fidarsi, e non riesce ad aprirsi, con nessun’altra eccetto Giulia. Giulia è l’amica da una vita, con lei condivide tutto: vacanze, confidenze, e s’intrufolano l’uno nella casa dell’altra per una pizza o una risata inattesa. Quando Alessio ha problemi con una donna ne parla a Giulia, e Giulia fa lo stesso con lui. Scherzano spesso dicendo che, sposarsi tra loro, è l’unica soluzione all’inevitabile vita da single. Fino al giorno in cui Alessio si accorge che qualcosa è cambiato, che qualcosa, o qualcuno, si è infilato nella loro amicizia. Riuscirà Alessio a trovare la strada per riavvicinarsi a Giulia e salvare il loro bellissimo rapporto?

mercoledì 21 luglio 2021

Blog tour. Tutte le parole del mondo, di Emily Pigozzi

Buongiorno sognatori. Oggi il blog partecipa  e inaugura il blog tour dedicato alla nuova uscita targata Sperling. Curiosi?

Ecco a voi un viaggio in "Tutte le parole del mondo"






Trama



Ivan è taciturno, scorbutico, un vero orso.
Per lui la vita si è fermata in un terribile pomeriggio di tre anni prima.
Ma Celeste sta per sconvolgere la sua esistenza, portando in dono tutti i suoi incubi.
E tutti i suoi sogni.


«Le parole sono tutto, persino quelle che non si dicono.
Possono incidere un solco nel cuore. Per non farsi dimenticare mai più.»



Può un vecchio libro trovato per caso cambiarti la vita?
Celeste è a un'impasse: il suo contratto di lavoro come ostetrica non è stato rinnovato, la sua storia con Nicolò è finita da un po' e la voglia di scappare è tanta.
Saranno le parole di uno sconosciuto, lette per caso su un vecchio volume di poesia, nella libreria antiquaria di fiducia sui Navigli, a trascinarla in un'incredibile avventura. Le splendide frasi del misterioso Dario sono un filo invisibile che la conduce a Berlino, una città unica, moderna e visionaria, alla scoperta delle sue emozioni e delle parole che ha dentro. È qui che incontra Ivan, alto, massiccio e biondo, che più che un italiano emigrato in Germania sembra un vichingo. Taciturno e scorbutico, nasconde un passato doloroso che lo tormenta e per colpa del quale crede di non meritarsi più né l'amore né la felicità.
Celeste, con le sue domande e il suo ottimismo, stravolgerà le sue giornate e lei, che ha sempre trovato parole per tutto, imparerà che a volte non servono. A volte non dire niente è la cosa più potente del mondo.

Link di acquisto: https://www.amazon.it/Tutte-parole-mondo-about-love-ebook/dp/B0998BKXZB



Prima tappa. Le poesie


Il cuore della storia è proprio una raccolta del poeta, trovata da Celeste in un mercatino di libri usati. Questo libro è stato completamente riempito di poesie e pensieri scritti a mano, pensieri che parlano al cuore di Celeste lasciando intravedere una storia piena di amore e disperazione. C'è solo il nome dell'autore delle poesie ex personaggio del libro: Dario. E mettersi a cercarlo, per Celeste, è naturale. Le sue tracce la condurranno fino a Berlino...



Nelle mie braccia tutta nuda

la città la sera e tu

il tuo chiarore l'odore dei tuoi capelli

si riflettono sul mio viso.

Di chi è questo cuore che batte

più forte delle voci e dell'ansito?

è tuo è della città è della notte

o forse è il mio cuore che batte forte?

Dove finisce la notte

dove comincia la città?

dove finisce la città dove cominci tu?

dove comincio e finisco io stesso?

(Nazim Hikmet, Berlino. 1961)

 

 

 

In questa notte d'autunno

sono pieno delle tue parole

parole eterne come il tempo

come la materia

parole pesanti come la mano

scintillanti come le stelle.

Dalla tua testa dalla tua carne

dal tuo cuore

mi sono giunte le tue parole

le tue parole cariche di te

le tue parole, madre

le tue parole, amore

le tue parole, amica.

Erano tristi, amare

erano allegre, piene di speranza

erano coraggiose, eroiche

le tue parole

erano uomini.

(N. Hikmet)

sabato 29 maggio 2021

Blogtour: Recensione di Angeli della Vita di Margherita Donati

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour del romanzo di Margherita Donati, Angeli della Vita edito Collana Starlight, secondo volume della Iris Saga. Vediamo insieme tutti i dettagli.


 

Trama

 

“Volevo essere speciale e fondamentale per qualcuno; era quello il motivo per cui avevo bisogno di far parte del loro mondo. La Terra non era più posto per me, io desideravo essere un angelo.”

Quegli occhi viola sono sempre stati una maledizione per Emily, ma ora che ne conosce il significato è tutto cambiato. La sua vita è stata stravolta: aver scoperto l’esistenza degli angeli e dei demoni ed essere stata accettata a Dilmun, nello splendido Palazzo fluttuante alle porte del Paradiso, è qualcosa d’incredibile.

Finalmente può avere il suo riscatto e non essere più soltanto “la ragazza dagli occhi viola”, quella mortale un po’ insicura e incapace di gestire i ricordi di Morgana che si affollano nella sua testa.

Adesso è Lelahel, l’Angelo della Luce, e ha un solo obiettivo: combattere.

Non la pensa allo stesso modo Azrael, l’Angelo della Morte che le ha fatto battere il cuore. Per proteggerla, o forse per proteggere Morgana, vorrebbe tenerla lontano da tutto, ma Emily non è disposta a stare in disparte. Non vuole più essere un ripiego, tantomeno un’indifesa umana. Questo la spinge ad affidarsi a Kamael, l’affascinante Generale dell’esercito dell’Apocalisse, un ex demone che sembra davvero credere in lei. Vicino a lui, Emily si sente più sicura. Lui non la vede come la reincarnazione di Morgana, lui sa leggere nella sua anima per capire cosa vuole e, soprattutto, è pronto ad allenarla per renderla più forte.

Tutto quello che vuole, adesso, è annientare la strega ed essere libera.


“Lui si rifiutava di capire quanto per me fosse importante essere utile in quella battaglia, quanto avessi bisogno della sua fiducia più che della sua protezione, quanto mi sentissi vulnerabile poiché la mia vita dipendeva costantemente da qualcun altro. Mi erano rimasti solo gli angeli. Non me ne sarei stata a guardare distruggere il mondo di cui volevo fare parte, quella era una battaglia anche mia.”

 

Link per l'acquisto: https://amzn.to/3hYWhCm


Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Angeli della Vita è il secondo volume della Iris Saga di Margherita Donati e riprende le vicende da dove le avevamo lasciate.
Emily, diventata un Angelo della Luce, ha un obiettivo ora, combattere contro l'oscurità e sfruttare il suo collegamento con Morgana per anticipare le sue mosse.
Nessuno sa quando e cosa succederà di preciso, ma ognuno cerca di prepararsi al meglio, anche Emily nonostante Azrael, l'Angelo della Morte, sia contrario.
Ho sempre tifato per lui, devo ammetterlo, ma in questo volume l'arrivo di Kamael ha rimesso tutto in discussione. Perché il Generale dell'Apocalisse ha un fascino indiscusso, tanti segreti e, al contrario di Az, dimostra di essere davvero interessato a Emily e non alla strega. 

 

«Stai bene?» domandò, perché gli importava. Cominciavo a esserne sempre più convinta: a Kamael importava come mi sentissi, di cosa avessi bisogno, cosa fosse meglio per me. Tutte quelle premure mi attiravano verso di lui, risucchiavano le mie attenzioni e, a poco a poco, mi strappavano via da Azrael. 


In questo nuovo capitolo verranno sciolti molti dubbi e altri nasceranno ma dovremo attendere il terzo volume per chiudere definitivamente il cerchio. Nell'eterna lotta tra bene e male, chi sarà il vero vincitore e a quale prezzo?
Margherita è bravissima a dosare le informazioni, a farci creare ipotesi e a smentirle con i colpi di scena inaspettati. Lo stile è coinvolgente, scorrevole e analizza molto bene i sentimenti dei protagonisti.
Le descrizioni di Dilmun poi, il palazzo fluttuante, sono ben fatte e precise tanto da riuscire a immaginare davvero quel luogo.
Che altro dirvi? Se siete alla ricerca di Urban Fantasy che vi faccia sorprendere, questo è quello giusto per voi.


Valutazione: 5 stelle!

lunedì 29 giugno 2020

Blogtour. Cercando i tuoi occhi, di Patrisha Mar.

Buongiorno, Sognatori oggi il blog partecipa al Blogtour del nuovo libro di Patrisha Mar, svelandovi la playlist dedicata a questo romanzo intenso.
Ma prima di mostrarvela, ecco a voi trama e link



Trama 

Bernadette e Benjamin sono Protettori, cacciatori di Notturni, mostri che si celano nel buio delle notti londinesi. La loro vita è votata alla missione, non c’è mai stato spazio per l’amore, ma saranno presto costretti a mettere in discussione ogni certezza.
Joseph Fitzroy è il rampollo di una famiglia nobile, un uomo che ha smesso di cercare se stesso, ma che ha un disperato bisogno di provare qualcosa che lo faccia sentire ancora vivo. Bernadette saprà far battere finalmente il suo cuore, ma lui riuscirà a conquistarla?
Cassandra Philps è una ragazza gentile, che sa bene cosa vuol dire soffrire: è cieca dalla nascita e nasconde un segreto che potrebbe metterla in pericolo. Quando Benjamin la vede per la prima volta, comprende che i loro destini sono intrecciati e che la vuole al proprio fianco.
Ma la sanguinosa guerra contro i Notturni incombe, pronta a sconvolgere le sorti di ognuno. I sentimenti saranno messi a dura prova, il futuro diventerà una terribile incognita e l’amore si trasformerà in un nuovo nemico da combattere.
Ti offro tutto me stesso, il mio cuore, il mio nome, la mia casa. Resta qui con me.
I protettori dell’Oracolo tornano online in versione integrale, con capitoli inediti e un’edizione completamente rivista, per affascinare una nuova generazione di lettori.



Playlist

Ecco a voi la playlist dedicata a questo emozionante romanzo.




  • Tonight my sleep will be restless 
  • I'd pluck a fair rose
  • Dance of the druids
  • Liz on top of the world
  • Dangerous
  • explosive
  • Lose yourself
  • They don't care about us
  • May it be
  • The princess Diaries Waltz
  • I'll keep you safe
  • Shanagolden


giovedì 28 maggio 2020

Blogtour: Quando l'amore chiama, io non rispondo di Anna Zarlenga - Tappa finale con recensione doppia



Sognatori, si conclude il blogtour dedicato al nuovo romanzo di Anna Zarlenga, Quando l'amore chiama, io non rispondo edito Newton Compton Editori in uscita oggi. Siete curiosi di sapere la nostra opinione in merito?


Trama

Aida è un’idealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi accettando di diventare la rappresentante sindacale dell’azienda in cui lavora. Una mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare e cadere. E proprio mentre tenta di alzarsi un affascinante sconosciuto appare al suo fianco per soccorrerla. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell’incontro ha lasciato in lei un segno... Peccato che, proprio durante la riunione, le venga presentato il nuovo responsabile delle risorse umane, che Aida aveva promesso di contrastare con tutte le forze: si chiama Dennis Castelli ed è la persona che l’ha soccorsa solo pochi minuti prima. Decisa a non ascoltare il proprio cuore, Aida si impegna nella sua battaglia, anche se l’atteggiamento di Dennis non fa che confonderla: cerca di prendersi gioco di lei o è possibile che abbia davvero a cuore gli interessi dei dipendenti? Tra pregiudizi, battibecchi, equivoci e codici di condotta autoimposti, Aida e Dennis dovranno trovare un accordo. Non solo per il bene dell’azienda, ma anche per il proprio cuore.
Lei lavora in un call center e diffida sempre dei suoi superiori.
Lui è il nuovo responsabile delle risorse umane. 
E allora perché ne è così incredibilmente attratta?

Link per l'acquisto: https://amzn.to/2ASSRxz


Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

Ogni volta che intraprendo la lettura di un libro di Anna Zarlenga, ho la sensazione di essere salita su un treno ad alta velocità che, con certezza, mi porterà alla fine del viaggio con un bagaglio di emozioni in più.
Anche con questa storia, è riuscita a trascinarmi nel mondo dei suoi personaggi.
Aida è una sindacalista, determinata e forte, una donna che non si lascia piegare dalla volontà altrui.
Dennis è un uomo pieno di risorse, intenzionato a dimostrare praticamente tutti gli obiettivi che può raggiungere.
Cosa pensate che possa succedere dallo scontro tra questi due? Scintille e battibecchi, ve lo assicuro. Amerete i protagonisti e tutti i personaggi secondari che fanno da contorno alle loro vicende.
Anna torna con uno spaccato sul mondo dei call center e lo stile ironico che la contraddistingue.
In una Napoli affascinante e piena di vita, Aida e Dennis dovranno trovare un punto in comune per collaborare. Perché a volte l'amore chiama e se tu non rispondi... potresti aver perso l'occasione della tua vita.


Il parere di Mariarosaria (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

Quando l’amore chiama, io non rispondo. Nessun titolo poteva essere più azzeccato per questo nuovo romanzo di Anna Zarlenga, autrice che ormai reputo una garanzia. Le sue storie sono uniche, ironiche e coinvolgenti, rese speciali dalla penna fluida, senza sbavature, che incanta e consente di entrare subito in sintonia con i protagonisti. I suoi romanzi ti trasportano a Napoli, tra le bellezze di una città che conosco e che, tuttavia, grazie al suo stile mi appare sempre diversa e bellissima.
La storia riesce a farti incollare con gli occhi allo schermo, rivelandosi un vero tsunami. Aida è tosta, ha un carattere che stende, e sin dalle prime pagine è evidente che il suo sia un personaggio da non sottovalutare, perché è una ragazza che combatte senza demordere ed è decisa a difendere ciò in cui crede. Dennis sa il fatto suo, è solare, gentile e riesce a districarsi in una realtà lavorativa, quella del call center, che non è semplice. La determinazione dell’una di voler respingere a tutti i costi i contatti con chi rappresenta l’azienda, e la volontà dell’altro di cercare un accordo e creare quel legame che potrebbe cambiare le cose, è l’elemento trainante del romanzo, una storia che tra alti e bassi ci avvicina ai protagonisti e ci consente di guardare la realtà attraverso il loro sguardo. Due personaggi all’apparenza molto diversi, che nelle differenze troveranno quella marcia in più per cambiare, accettarsi, e lasciarsi alle spalle i pregiudizi che, alcune volte, se messi alla base della vita quotidiana, ci impediscono di crescere e migliorarci.
Penso che per Anna non sia stato semplice parlare di situazioni riguardanti un contesto lavorativo come quello del call center senza esagerare nel descrivere ciò che spesso non funziona in ambienti del genere, eppure ritengo che sia stata delicata e abbia narrato le vicende fornendo la giusta prospettiva anche a chi non ha mai lavorato in un contesto simile. Per questo consiglio a tutti la lettura di questo romanzo accattivante e coinvolgente, ma anche delicato e ironico, una storia con tutte le caratteristiche per farsi amare ed essere divorata in pochissimo tempo.
Concludo la recensione con una considerazione personale: voglio un responsabile delle risorse umane come Dennis Castelli!

Valutazione: 5 stelle doppie!


giovedì 30 aprile 2020

Review Party: Cuore oscuro – The destiny’s stone di Mariarosaria Guarino

Buongiorno sognatori, oggi il blog chiude il Blogtour dedicato all'ultimo romanzo pubblicato dalla collana Starlight con la recensione doppia al fantasy di Mariarosaria Guarino, Cuore oscuro – The destiny’s stone. Noi lo abbiamo letto con piacere.




Trama

Una fata egoista e superba, questo si aspettano che sia il re della corte unseelie, dove gli esseri hanno tutti un’indole malvagia. Ma Aidan è molto di più: mascherati da battute e dimostrazioni della propria grandezza, si celano in lui anche degli atti di gentilezza e il suo pensiero è sempre fisso al benessere del popolo.
Quando però il principe degli elfi si presenta a palazzo per chiedere aiuto, parlandogli dei poteri di una gemma che si è incrinata e porterebbe alla distruzione del mondo magico, Aidan non è convinto delle sue parole. La pietra del destino è solo una leggenda, non ci sono prove della sua esistenza e nessuno sta minacciando il suo regno.
Questo finché, un giorno, una creatura oscura ignora i suoi ordini. Nessuno si è mai ribellato prima e questo lo spinge a partire, insieme agli altri rappresentanti dei regni magici:  la bella ninfa Alfea, il saggio principe degli elfi e l’affascinante delegato della corte seelie, una creatura diffidente e determinata a tenerlo lontano. Alistair è tutto ciò da cui Aidan vorrebbe fuggire, ma farsi beffe di lui lo diverte. Per la fata della luce lui rappresenta un pericolo, ma l’attrazione e le prove sempre più intime a cui vengono sottoposti mettono a dura prova la loro resistenza.
Quello che inizia come un viaggio per la salvezza, si rivela presto un percorso ricco di ostacoli dove non sono richiesti solo l’uso della magia o l’abilità nel risolvere i problemi, ma anche la capacità di fronteggiare i tormenti interiori, i dolori passati… e se stessi.

“Non volevo fargli del male, volevo solo che mi lasciasse in pace e che tutto tornasse come prima, perché quando non lo conoscevo potevo fingere che tutto andasse per il meglio, che il mio mondo fosse perfetto.”

Link per l'acquisto: https://amzn.to/2YdHNot


Il parere di Anna Zarlenga (prodotto acquistato)

Mariarosaria ci stupisce con una nuova storia. Vi immergerete in un mondo magico, misterioso e tremendamente affascinante. Aidan è ambiguo, tormentato, sarcastico e pungente, è davvero un personaggio complesso e dalle mille sfaccettature. Il tema del viaggio, dell'impresa, si intreccia all'evoluzione sentimentale dei personaggi. Vorrete dare una spinta a Saulius, che a volte sembra il bello addormentato e non si accorge dell'ovvio, e adorerete la ninfa sfacciata e allegra. Con la delicatezza tipica del suo linguaggio, Mariarosaria ci presenta una storia fatta di passione, accettazione della propria natura, comprensione e sofferenza. La strada che porta alla consapevolezza di se stessi è lunga e tortuosa e le prove che i personaggi dovranno superare sono il mezzo per maturare, oltre che per salvare il loro mondo. Il viaggio diventa la metafora della crescita. Ognuno di loro scoprirà un lato nascosto e imparerà che anche le differenze possono unire. I momenti romantici sono bilanciati con quelli avventurosi, sono certa che resterete col fiato sospeso fino all'ultima pagina

Il parere di Anna Bi (prodotto letto con ku)

Cuore oscuro è un fantasy che mescola le sfumature del romance con una storia complessa, un viaggio fisico e mentale che coinvolge diversi personaggi allo scopo di salvare i regni e ricercare se stessi.
Protagonista indiscusso è Aidan Leaf, sovrano del regno unseelie e che, sono certa, vi conquisterà con i suoi modi da sbruffone e la sua dose di ironia.
Ciò che colpisce in lui è la maschera che indossa, i pregiudizi sul suo regno, che lo dipingono come una fata oscura e priva di bontà. Per questo, all'opposto, il regno seelie viene raffigurato come luce e altruismo. Alistair, il loro rappresentante, è l'unico però che riesce a scalfire la corazza di Aidan, a superare le barriere dell'amore e a vedere oltre.
Un romanzo complesso che ti cattura, ti fa riflettere su quanto l'unione sia fondamentale e su come spesso i pregiudizi siano solo ingannevoli.
La penna di Mariarosaria si dimostra in evoluzione, più matura e consapevole, in grado di farti sognare in maniera inaspettata.
Una storia dolce e delicata, scorrevole ed emozionante, colma di amore e senso di sacrificio che vi farà sorridere e disperare fino all'ultima pagina.

Valutazione: 5 stelle doppie!

domenica 16 febbraio 2020

Blogtour: Gioca con me di Bibi Rouge - Tappa dedicata agli estratti


Buongiorno sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour del romanzo di Bibi Rouge, Gioca con me edito HarperCollins. La nostra tappa è dedicata agli estratti. Vediamo insieme tutti i dettagli.


Titolo: Gioca con me
Autore: Bibi Rouge
Genere: erotico-sentimentale
Formato disponibile: solo in digitale
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2020
Piattaforme: esclusiva Kobo per tre mesi
Prezzo: 3,99€
Editore: HarperCollins Italia, collana eLit
Link Kobo: https://www.kobo.com/it/it/ebook/gioca-con-me-elit-1?fbclid=IwAR05SbKOIQYlEyVqg1stY-vJpEfxae3eXnczVEoXBfjIkbFSOrjlyHr5qW4


Trama

Beatrice ha finalmente raggiunto il traguardo tanto agognato: la maturità. Ora vuole vivere nella libertà più assoluta prima di iniziare l'università; sogna un'estate indimenticabile, la più bella della sua vita, ma le cose non vanno esattamente come sperava...
Lucio, fratello della sua migliore amica e ragazzo inarrivabile di cui è cotta da tempo, la avvicina e la coinvolge in una relazione senza limiti, ricca di desiderio sfrenato ed esperienze fuori dal comune. Con lui Beatrice svela e prova le fantasie più segrete; in sua presenza perde il controllo completamente, tanto da mettere a rischio se stessa. Sarà Alberto, un amico di Lucio, a farle capire che ciò che conta non è solo quello, che ci sono anche la testa e i sentimenti. Beatrice si trova così tra due fuochi, che accendono e stimolano due lati della sua personalità; starà a lei decidere da quale farsi scaldare.  

Estratti







sabato 15 febbraio 2020

Blogtour: Come il giorno e la notte di Sara Coccimiglio - Dreamcast


Buongiorno sognatori, oggi il blog partecipa al Blogtour del romanzo di Sara Coccimiglio, Come il giorno e la notte edito Triskell Edizioni, un M/M meraviglioso. Oggi vi facciamo conoscere i personaggi principali.

Leon Stonecraft è un ragazzo di origine americana di ventinove anni, miliardario e a capo di un impero. I giornali non fanno altro che parlare di lui e delle sue presunte storie d'amore. In seguito a un incidente avvenuto tre anni prima, ha perso la vista ma non la voglia di combattere. È perspicace e sembra capire al volo le emozioni degli altri pur non vedendole.
Dal punto di vista fisico, è un ragazzo abbastanza alto, dai lineamenti delicati, con il naso sottile e le labbra ben disegnate, capelli biondi e occhi verde ambra.
Tutta questa bellezza pare contrastare però con il carattere, all'apparenza serio, freddo, cinico, burbero. È pignolo e stacanovista riguardo al suo lavoro, per questo pretende il massimo dai suoi collaboratori. Non tutti sono in grado di resistere alle sue pretese, per questo cambia spesso la figura del segretario. Vive in una villa lussuosa in una zona di campagna non specificata, probabilmente del centro Italia, assieme a suo fratello Ruin e una servitù infinità.

Lucas Baroni ha solo ventuno anni ma ha già conosciuto la ristrettezza di una vita che non gli permette di avere qualcosa di più di un monolocale. Non ha un lavoro e nemmeno una famiglia, è per questo che non ha esitazioni nell'accettare il lavoro come segretario a casa degli Stonecraft.
Gli restano solo dei rimpianti e la prospettiva di poter finalmente cambiare vita.
Timido, impacciato, nasconde la propria insicurezza dietro un paio di occhiali che gli permettono di sfuggire agli sguardi che non è in grado di sostenere.
Alto e magro, si definisce un tipo comune e senza nulla di speciale. Si sottovaluta spesso perché non si ritiene all'altezza degli altri. È di una dolcezza unica però.
Quando ama lo fa con tutte le sue forze ed è disposto persino a sacrificare la propria felicità in favore di quella degli altri. Nonostante giovane, ha un carattere temprato e all'occorrenza è in grado di essere tagliente.
Non si lascia scoraggiare dal pessimo carattere di Leon e dalle prime impressioni riguardo al lavoro. È la sua occasione e ha intenzione di dimostrare di potercela fare, senza chiedere nulla di più di ciò che gli spetta.

Ruin è il fratello minore di Leon, dopo Shade, e fisicamente gli somiglia molto: volto magro, lineamenti decisi e stessi occhi verdi. Farebbe di tutto per vederlo felice. All'inizio sembra mostrare astio nei confronti di Lucas, che giudica opportunista come i suoi predecessori, poi cambierà idea.

Shade ha ventisette anni, i capelli dorati, gli occhi verdi e l'espressione fiera da padrone del mondo.
È il secondo dei fratelli Stonecraft e vive in California. Sempre pronto ad aiutare Leon per qualsiasi cosa. Sarà un punto di riferimento anche per Lucas.

E che altro dire? Non perdetevi le altre tappe di questo tour e soprattutto non lasciatevi sfuggire l'occasione di leggere questo romanzo che, vi garantisco, vi ruberà il cuore.


martedì 24 dicembre 2019

Review Tour. Una magia sotto l'albero.


Natale. Tempo di magia. Pronti a scoprire un libro a tema?




Trama

Emma e Marta non potrebbero essere più diverse. Idealista e sognatrice la prima, algida e votata alla carriera la seconda; hanno in comune Uberto Mocenni Magiotti, padre di Emma e marito della madre di Marta. Costrette da questo legame, le due si sopportano a malapena e fanno di tutto per evitarsi, ma la vita e la comparsa di un misterioso libro di incantesimi d’amore mescolano le carte.Quando Uberto Mocenni Magiotti viene colpito da un malore le due sorellastre si ritroveranno a dover collaborare, perché il destino dello studio legale è a rischio a causa di un misterioso sabotatore. Durante l’indagine Emma si avvicinerà sempre di più all’odioso avvocato Federico Anastasio, mentre Marta sarà costretta ad abbassare le difese del cuore per un incontro inaspettato. Tra un battibecco, un complotto e una talpa da smascherare Emma e Marta dovranno fare i conti con l’amore e capiranno che, forse, non si detestano come hanno sempre creduto.

Il mio parere (prodotto acquistato con piacere)

Solo una parola: adoro!

E non lo dico tanto per dire.  Ho letto anche incantesimi d'amore a Napoli e l'ho molto apprezzato, ma con questo volume le autrici si sono superate. Si nota il loro grande feeling ed è  una cosa che ho molto ammirato. Il libro è  una storia d'amore,  di crescita e una commedia che a tratti si tinge di giallo. Emma e Marta sono agli  antipodi,  apparentemente,  ma grazie a una serie di eventi scopriranno che le loro differenze non sono ostacoli,  che gli ostacoli li hanno voluti creare loro nel corso degli anni. Le incomprensioni stratificate nel tempo lasceranno il posto a una nuova visione della vita.  Ed è  questo che mi  piace della storia: il percorso di crescita delle protagoniste, che sono tutto fuorché perfette.  Fredda e controllata l'una,  ribelle e scontrosa l'altra.  All'inizio non sai chi sia peggio, ma l'amore per la famiglia e un mistero da svelare le unirà come non mai.  In mezzo, il nostro personaggio silenzioso,  il libro di incantesimi.  L'amore che entrambe troveranno è  frutto di magia o di un caso? Come nel primo libro,  la risposta non è  ovvia,  e questa sottile e deliziosa indecisione è  un altro punto di forza della trama. Una storia complessa gestita con maestria da due penne attente e dinamiche. Non solo una storia d'amore,  ma molto di più.  Ho passato giorni splendidi in compagnia di Emma e Marta, quindi posso annoverare il libro nella mia top ten 2019.
Non lasciatevelo sfuggire.

5 stelle.

mercoledì 11 dicembre 2019

Blogtour: I Custodi dell'Ordine di Federica Amalfitano - tappa dedicata all'ambientazione

Buongiorno sognatori! Il 14 dicembre uscirà il nuovo romanzo della Starlight dal titolo “I Custodi dell’Ordine” dell’autrice Federica Amalfitano. Prendiamo parte a questo breve blogtour per farvi conoscere alcuni aspetti del romanzo.

Qui il calendario ufficiale:
7 dicembre: cover reveal
10 dicembre: presentazione dei personaggi principali del libro sul blog Tra2mondi
11 dicembre: l’affascinante ambientazione del libro proposta sul blog Sognare in punta di penna
12 dicembre: intervista all’autrice sul blog Paper purrr
13 dicembre: giveaway in anteprima sul gruppo facebook Amici Librosi
14 dicembre: uscita ufficiale del libro



Titolo: I Custodi dell’Ordine
Autore: Federica Amalfitano
Editore: collana Starlight (Pubme)
Formato: ebook e cartaceo
Genere: fantasy
Data di uscita: 14 dicembre

**Promo di Natale: l’ebook sarà in offerta a 0,99 cs su amazon fino al 31 dicembre**
Disponibile per tutti gli abbonati al Kindle Unlimited

Trama:

Moltissimi millenni fa regnava incontrastato il Kaos…
Così comincia la storia più incredibile che Shaylee Cassidy abbia mai sentito, una storia che ha come protagonisti delle persone dai poteri straordinari: i Custodi dell’Ordine.
Per secoli i Custodi sono riusciti a mantenere l’equilibro tra gli elementi della natura, ma l’armonia rischia di essere distrutta quando uno di loro viene trovato assassinato.
A parlargliene è Colin Williams, il ragazzo più popolare della scuola. Turbata dai suoi occhi verde smeraldo che la seguono ovunque, Shaylee non può fare a meno di rimanerne affascinata. Lei, una ragazza sensibile e taciturna, mai avrebbe pensato di trovarsi un giorno invischiata in una situazione simile.
Cosa può fare per aiutarli? Come può controllare qualcosa di più grande di lei?

“Se sei destinato a essere un Custode, non puoi permettere a dei futili sentimenti di decidere del tuo futuro. Ricordati, Shaylee… il cuore è l’organo più debole del corpo umano. Se lascerai che prenda il sopravvento sulla tua parte razionale, segnerai il resto della tua vita”.


La nostra tappa è dedicata all’ambientazione. L’autrice ci presenta Rainbow Lake, una cittadina affascinante del Canada. Non sono presenti grandi viaggi nel libro, il tutto si svolge qui, tra la scuola e un Palazzo denominato l’Institutum in cui vivono i Custodi. Possiamo quindi definirlo come un urban fantasy, con degli elementi del paranormal romance che uniscono l’aspetto romantico con la magia.


Rainbow Lake è una piccola cittadina canadese che prende il nome dal lago omonimo che presenta la caratteristica forma di un arcobaleno. È in questo paesino di circa ottocento abitanti – comprendente una banca, un aeroporto, un negozio di alimentari, le scuole e qualche ristorante – che si sviluppa la storia dei Custodi dell’Ordine. Ho inserito in questo contesto una sorta di quartier generale dei Custodi, l’Institutum, un misterioso palazzo dall’aria barocca. Varcata la soglia della villa si accede a un enorme salone circolare dal pavimento in marmo bianco al centro del quale sono raffigurati i quattro elementi della natura: le fiamme rappresentano il fuoco, le nuvole l’aria, una goccia l’acqua e una foglia la terra. La grande sala termina con due scaloni su ogni lato; in fondo, in una nicchia, è posta la statua di un guerriero con una spada fissata alla vita tramite una cintura e le braccia ripiegate sul petto. Uno dei due scaloni si biforca in due corridoi illuminati da lampadari di cristallo. La maggior parte delle stanze sono camere singole con un tripudio di decori bianco, rosa e oro oppure bianco, tortora e blu. Al loro interno, mobili laccati di bianco e specchiere rendono l’atmosfera elegante. L’Institutum si presenta quindi come un edificio lussuoso dove i Custodi conducono una vita agiata e ricca di comfort.

Così ne parla Shaylee Cassidy, la protagonista del romanzo, mostrandoci in parte questo luogo e uno dei personaggi attraverso cui conoscerà la storia dei Custodi:

“Frequento l’ultimo anno della Rainbow Lake School, l’unico istituto scolastico presente nella mia piccola cittadina sperduta nella parte settentrionale dell’Alberta, in Canada. Rainbow Lake prende il nome dal vicino lago, formato dall’Hay River, così chiamato per via della sua particolare forma curvilinea. È un paesino che conta poco più di mille abitanti, circondato dal verde della foresta boreale e abitata da un’abbondante fauna selvatica come i bufali.
Sono una studentessa modello, ottimi voti in tutte le materie, in special modo in quelle scientifiche, dato che il mio più grande desiderio è quello di riuscire a ottenere una borsa di studio presso il Wisconsin Lutheran College nel Milwaukee, Stati Uniti, per studiare Biologia Marina.
Adoro il mondo sottomarino, le immersioni, le gite in barca. Tutto ciò che è legato all’acqua mi fa sentire bene; il rumore della pioggia e le gocce che scivolano lungo le finestre, il mare in burrasca che si infrange violento sugli scogli, le acque placide di un lago accarezzate da una leggera brezza.
Sogno a occhi aperti il mio futuro mentre osservo l’istituto scolastico che si staglia con tutta la sua imponenza dall’altro lato della strada, ma stamattina mi sembra lontanissimo.
Dato che i semafori come al solito sono guasti, cerco di attraversare senza finire sotto qualche automobile e varco l’ingresso della scuola; grazie al cielo il cancello è ancora aperto. Percorro il lungo vialone e a grandi passi raggiungo il cortile. Deserto. Non c’è anima viva. Eppure, qualche ritardatario che lega la bicicletta e litiga con la catena lo trovo sempre.
Inutile mettersi a correre: ormai sono le otto e mezza passate e devo aspettare la seconda ora. Per fortuna, ho una vecchia giustificazione firmata da mia madre. Mi accomodo sulle scale che conducono alle aule principali del liceo e cambio la data sul libretto.
«Ecco fatto!», esclamo con un sorriso stampato sulla bocca, soddisfatta del mio lavoro. Meno male che l’altra volta avevo usato una penna cancellabile.
«Sai che è illegale apportare modifiche o farsi una giustifica da soli?», chiede qualcuno alle mie spalle.
Mi alzo dalle scale per dire al tipo di farsi gli affari suoi, ma la voce mi resta in gola e non riesco a rispondere.
Colin Williams mi guarda con i suoi splendidi occhi color verde smeraldo.”

Come vi è sembrato? Lo leggerete?

Non perdetevi l’intervista di domani sul blog “Paper Purrr” 😊

Potete seguire la collana Starlight su:
Pagina instagram: starlight_collana