Visualizzazione post con etichetta Kat Savage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kat Savage. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2024

Recensione in anteprima: Un'altra occasione di Kat Savage (A Chance At Love Series Vol. 2)

Sognatori, la nostra Meg ci parla in anteprima del romanzo Un'altra occasione di Kat Savage, edito Triskell Edizioni e in uscita oggi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama


Harper Whitney è ufficialmente divorziata. Da quando ha firmato i documenti, trova difficile credere che possa esistere un secondo amore. Ora si chiede se il primo fosse stato reale.
A parte questo, tutto il resto va alla grande. Sua sorella maggiore sta per sposarsi. Ed è meraviglioso, ne è consapevole, ma se un’altra persona le ricorda che ha bisogno di un accompagnatore, potrebbe mettersi a urlare.
Poi entra in gioco Jensen Reed, il fratello dell’amica di sua sorella. Alquanto strano, sì. E per Harper la faccenda diventa ancora più strana quando, per qualche ragione, lui si offre volontario per accompagnarla al matrimonio.
Il ragazzo conduce la propria vita molto, molto lontano dalla fattoria che Harper chiama casa. L’unica che abbia mai conosciuto. Per rendere le cose ancora più complicate, di recente ha deciso di tuffarsi nella versione moderna della cloaca degli appuntamenti. E lui ha accettato di aiutarla a, per così dire, rimontare in sella.
Nessuno dei due pensa che sarebbe stata proprio quella di Jensen, la sella su cui avrebbe scelto di rimontare. Lui è una scelta priva di rischi sotto diversi aspetti: è un viaggiatore di professione e un nomade spensierato per natura. Ah, per non parlare del fatto che è sexy da morire.
Ma dopo il matrimonio, quando arriva il momento di prendere delle decisioni importanti, Harper dovrà chiedersi se dare all’amore un’altra possibilità.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/bddu44jk




Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

 

Dopo un anno e mezzo dalla fine del suo matrimonio, Harper Whitney vive ancora un senso di sconfitta più forte che mai: lei, in quel matrimonio ci aveva investito tutta se stessa. Tipica ragazza di provincia, non ha mai lasciato la sua città, né ha mai pensato di poter essere più di una moglie, arrivando ad annullarsi.

 

«La mia vita è mediocre. E c’è una grande differenza tra una vita semplice e una mediocre.»

 

 


Ma c’è il matrimonio di sua sorella Lyla, conosciuta nel primo volume di questa serie, e c’è un ospite che porterà non poco scompiglio nella sua vita.
Jensen Reed è il fratello dell’altra damigella, è un rappresentante farmaceutico, sempre in viaggio, per lui partecipare a quel matrimonio in Kentucky è l’occasione per una breve vacanza e stare con sua sorella: né lui né Harper si aspettano di incontrare qualcuno, soprattutto lei non è pronta a rimettersi in gioco.
Convinta di non essere attraente agli occhi di lui, Harper resterà in una continua indecisione, che la porterà spesso a ferire Jensen.
È una di quelle protagoniste altalenanti, che quasi vorremmo “sgridare” in alcuni passaggi, perché troppo concentrata sulle sue negatività, troppo ancorata a quanto di ciò non ha funzionato nel suo passato e spesso incapace di apprezzare quello che di bello sta nascendo con Jensen.

  

 

«Una parte di me è all’apice della felicità, pronta a godersi il viaggio finché dura, aggrappandosi a ogni istante e creando un album mentale del momento da sfogliare una volta a casa. Un’altra parte invece, è del tutto terrorizzata dall’istante in cui tutto giungerà al termine, quando sarà il momento di tronare a casa. I ricordi basteranno? Oppure mi sto preparando per un terribile crollo motivo? Certo, ero sola prima di Jensen e stavo bene. Ma ero inconsapevole di quanto fossi sola. Potrei tornare a esserlo con facilità?»

 



Sarà Jensen il primo a rendersi conto che tra loro non è solo una storia momentanea, riuscendo a scalfire la sua convinzione di restare da sola. Con Jensen, nel loro viaggio attraverso gli USA, Harper capirà che la vita non consiste nell’evitare l’amore, ma nel trovare la giusta connessione con l’altro.

«A volte, la strada verso il luogo a cui appartieni non è dritta, non è facile. A volte, ti distrai lungo il percorso, credi di essere arrivato a destinazione ma non è così.

……

Ma, come per me e Harper, quando arriva la persona giusta, lo sentirai. Una sorta di spostamento del cosmo, un risveglio.»

 

 

 

Valutazione: quattro stelle.

sabato 29 giugno 2024

Recensione in anteprima: L'occasione di combattere di Kat Savage (A Chance At Love Vol. 1)

Sognatori, la nostra Meg ci parla in anteprima del romanzo L'occasione di combattere di Kat Savage in uscita oggi per la Triskell Edizioni. Pronti a scoprire tutti i dettagli?




Trama


Lyla Whitney era riuscita a fuggire dalla sua città natale. Da allora, aveva evitato in tutti i modi determinate cose, come i contrattempi in una piccola città, la fattoria della sua famiglia e il restare soffocata sotto il peso di troppe aspettative. Ah, e l’amore, ovviamente, ma quello le stava già alla larga.
A parte questo, le cose le andavano a meraviglia a Boston, la grande città in cui aveva scelto di scappare. Almeno fino a quando la sua sorellina dal cuore spezzato non la invita a tornare nello stesso luogo da cui era fuggita: la fattoria Whitney.
Lyla si prepara a tornarvi, ma solo per un tempo limitato e unicamente per l’imminente divorzio della sorella. Ciò che non si aspetta di trovare è il più recente – e più sexy – abitante della fattoria.
Appena tornato single e libero di fare ciò che vuole, Gentry Bodine incontra Lyla e, in un istante, lei diventa il centro dei suoi pensieri. Il desiderio che prova nei suoi confronti è fuori discussione, innegabile.
Con un’attrazione così palpabile, anche l’inesperta e timida Lyla non può resistere, in special modo se attratta dalle note poetiche e seducenti dell’inaspettato rubacuori del sud.
Ma quando cadono nella tentazione di ciò che sembra un fugace passatempo estivo, entrambi devono compiere una scelta: daranno all’amore la possibilità di lottare?

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/2wkn2u53




Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

 



Tornare a casa: è questo che sua sorella chiede a Layla. Ha bisogno di lei, del suo supporto per affrontare il divorzio.
È dunque un ritorno dolce-amaro, perché lei è andata via e a Boston si è costruita una vita completamente diversa: ma lì nella fattoria di famiglia c’è un novità, una novità di nome Gentry, un affascinante cowboy che aiuta a gestire la proprietà.
Non solo affascinante ma anche poeta “in erba”, lui le lascia dei biglietti attaccati alla porta della camera, in cui le parla di quello che prova, in una sorta di goffo e simpatico tentativo di conquista.
Layla, infatti, di storie, anche occasionali, non ne vuole sapere, e lui faticherà non poco a conquistarla.

 

«Non posso negare il fatto che questi biglietti mi piacciono. Nessuno mi ha mai detto questo genere di cose. Ma ciò non significa che lasciarmi trasportare sia una buona idea.»

 



L’attrazione c’è e quando arriva il momento il coinvolgimento “hot” tra i due è notevole: il punto è che però Layla non solo non ha alcuna intenzione di restare alla Whitney Farm, ma anche di non costruire con lui una relazione durature.
La maggioranza di POV di lei ci fanno ben capire questa decisione così drastica: arriveremo fino alla fine facendo il tifo per Gentry, che da vero cavaliere del vecchio west l’aspetterà fino alla fine.
Una lettura piacevole, in un’ambientazione lontana dalle solite metropoli USA, ma anche non proprio del tutto “di campagna”, senza traumi o drammi e sicuramente apprezzabile.

 

Valutazione: quattro stelle.

sabato 28 gennaio 2023

Recensione in anteprima: Avery di Kat Savage (Men of Bird's Eye Vol. 3)

Sognatori, esce oggi Avery di Kat Savage, edito Triskell Edizioni. La nostra Lisa ha avuto il piacere di leggerlo in anteprima. Scopriamo insieme cosa ne pensa.




Trama

Avery Fletcher è meglio come amico che come fidanzato, o almeno così crede. Cioè, lui e tutte le donne con cui è uscito. Ora predilige incontri brevi e soddisfacenti. Non c’è davvero bisogno di complicare le cose.
Eppure, quando siede da solo sotto il suo portico ad ascoltare le cicale, ha una breve crisi di coscienza e desidera qualcuno con cui parlare.
A Helena Davenport non serve un uomo, né vuole averne uno. Erede della fortuna e degli affari del suo defunto padre, il suo scopo è avere successo. Ma apparentemente neanche nel Ventunesimo secolo è possibile sfuggire alle aspettative della società, e il consiglio d’amministrazione vuole che la regina incoroni un re.
Tutto cambia quando durante un addio al nubilato si ritrova a farsi tatuare da nientemeno che quel cattivo ragazzo di Avery e le viene in mente un piano. Lui è perfetto: tatuaggi, barba incolta, mente sveglia. Oh, ed è anche incapace di innamorarsi di lei. Il finto fidanzato ideale.
Se concederà ai membri del consiglio d’amministrazione ciò che le hanno chiesto forse smetteranno di starle addosso e dovranno rimangiarsi le loro parole. Cosa mai potrebbe andare storto?
Alcuni eventi sociali mettono alla prova la coppia e li costringono a stare vicini. Troppo vicini. La situazione si fa bollente e piuttosto preoccupante.
Il piano di mantenere le cose platoniche inizia a vacillare. Riusciranno i due a non perdere la calma, oppure cederanno al fuoco che divampa tra di loro?

Link per l'acquisto: https://amzn.to/3WCuo40


Il parere di Lisa (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Amiche sognatrici, bentornate o benvenute nel negozio di tatuaggi “Bird's Eye”, creato dall'autrice Kat Savage.
Il protagonista di questo terzo libro è Avery, uno dei tatuatori del negozio, affascinante, ama le donne, ma come fidanzato lascia molto a desiderare, non riesce a impegnarsi, o meglio, non ha ancora trovato la donna che gli faccia desiderare di impegnarsi.
Helena è bella, molto ricca, e sta cercando di farsi strada nell'azienda di famiglia, dove ancora credono che gli uomini siano meglio delle donne!
Durante l'addio al nubilato della sorella di Helena, le ragazze finiscono al Bird's Eye per un tatuaggio, e sarà proprio Avery ad occuparsi di Helena! Durante questa chiacchierata, tra i due nasce un'intesa molto amichevole, ed ecco balenare una brillante idea ad Helena: Avery sarebbe un perfetto finto fidanzato per far smettere gli altri azionisti di cercarle marito.

«Devo chiederti una cosa,» dico. «Spara.»«Tutto questo è reale?» Per un attimo penso di dovergli spiegare cosa intendo, ma dalla sua espressione è chiaro che già lo sappia. «Mi stavo chiedendo la stessa cosa,» dice. «E la verità è che non so cosa pensare. Ma diciamo che mi piacerebbe se fosse reale.» «Davvero?» Quella risposta mi stupisce un po’. «Davvero. Se vuoi tu, ovviamente. Non deve davvero cambiare qualcosa. Ce la prendiamo con calma e passiamo un po’ di tempo assieme.»

Ma siamo sicuri che, nonostante i due siano completamente diversi, non siano perfetti insieme?
Una coppia male assortita, ma attratti l'uno dall'altro, non solo stanno bene in camera da letto, ma al contempo riescono a parlare, a divertirsi, a raccontarsi.
Raccontata dal punto di vista di entrambi, assistiamo a tutti i loro dubbi e a tutte le loro paure.
La storia scorre liscia e senza particolari scossoni, saranno gli altri a insinuare il dubbio, soprattutto in Avery, terrorizzato di non essere abbastanza per Helena.
Libro facilmente leggibile, godibile, con protagonisti semplici al contempo complicati, con una storia molto dolce, con una buone dose di leggerezza che non fa mai male.
Se vi piaccioni i tipi un po' rudi, tatuati e poco inclini a essere dei damerini, questi sono gli uomini che fanno per voi!

Valutazione:4 stelle!

lunedì 7 febbraio 2022

Recensione: Hawk di Kat Savage

Sognatori, la nostra Victoria ci parla oggi di Hawk di Kat Savage, edito Triskell Edizioni. Pronti a scoprire tutto?



Trama

Hawk Tanner non è un uomo di molte parole… soprattutto quando incontra ragazze sciocche che si presentano nel suo negozio per un tatuaggio altrettanto idiota. Il proprietario del Bird’s Eye Tattoo Studio non vuole il numero di cellulare delle clienti o sguardi provocanti. È stanco delle donne che lo desiderano per le ragioni sbagliate. 
Drew Ashby non ha tempo… per niente. Mamma single divorziata da poco, si concentra soprattutto sul trovare un lavoro, preoccuparsi della figlia e ricostruire una vita decente dopo che la sua è stata distrutta.
Quando Drew ottiene un lavoro al Bird’s Eye, non scoppiano subito scintille. Non può negare che il suo capo sia un uomo davvero stupendo. Il corpo ricoperto di tatuaggi potrebbe anche farla impazzire, ma sono l’aspetto tenebroso e la mascella rigida che lo rendono davvero difficile da capire.
 Almeno finché non molla l’atteggiamento da cattivo ragazzo e inizia a provarci con lei… compiendo gesti dolci e premurosi che lei non si aspettava.
La situazione si scalda e, proprio quando Drew pensa che tutto vada finalmente per il verso giusto, la vita fa quello che le viene meglio: le lancia una palla curva direttamente dal passato.
Il Bird’s Eye forse non è la famiglia che si era immaginata, ma si può cambiare idea in un lampo. Non c’è alcun dubbio che Hawk sia l’uomo che desidera, ma lui potrà fare passi avanti ed essere quello di cui ha bisogno?

Link per l'acquisto: https://amzn.to/3rr4jsh

 

Il parere di Victoria (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

 

Dopo essersi trasferita, Drew cerca un nuovo lavoro. Mamma single e divorziata, riesce a diventare la receptionist del Bird’s Eye Tattoo Studio, il cui responsabile non ha un'aria particolarmente amichevole. Hawk Tanner tende ad essere molto professionale e distaccato, ma Drew avrà l'opportunità di conoscerlo meglio e soprattutto di iniziare qualcosa di speciale con lui.

Leggendo Hawk sono rimasta piacevolmente sorpresa, grazie a quello che l'autrice ha deciso di trasmettere con la sua storia. Kat Savage ha creato un gruppo di amici molto unito. L'affetto reciproco è stata una delle cose che mi ha fatta più emozionare. Tutto questo esisteva già, ma con l'arrivo di Drew e Ava viene evidenziato maggiormente. Insieme a questo aspetto, il sentimento che nasce tra i due protagonisti diventa parte integrante del gruppo, ma allo stesso tempo crea un'ulteriore famiglia, una più piccola, pronta a diffondere la sua dolcezza.

Drew e Hawk imparano a conoscersi prima con gli sguardi. Gli occhi, però, non possono restare per sempre l’unico mezzo comunicativo, e quando arriva il momento in cui le cose si mettono davvero in moto, entrambi accolgono il lettore nella parte speciale della loro vita.

 

“Cinque giorni fa avrei giurato che Hawk non avesse un cuore. Ma adesso…forse c’è qualcosa che batte dietro la cassa toracica. Forse è piccolo, magari un po’ gelido, ma penso che potrebbe trovarsi lì…mentre il ghiaccio si scongela”.

 

L'aspetto esteriore di Hawk non rappresenta ciò che porta dentro, perché nel momento in cui rivela il vero se stesso, tutto cambia. È un uomo adulto, ma anche lui ha qualcosa da imparare, e soprattutto, grazie ad Ava e Drew, ha tanti motivi in più per lottare, in modo tale da tenerle strette a sé. Hawk ha provato lui stesso sulla sua pelle sensazioni spiacevoli, e anche grazie a questo riesce ad essere comprensivo. Questa particolarità del suo carattere mi ha affascinata? Assolutamente si.

 

“Mi piace il modo in cui scosta i capelli biondi sulle spalle, il modo in cui ondeggiano da un lato all’altro mentre cammina. Mi piace”.

 

Drew non è in cerca di una nuova relazione. La sua vita è incentrata su sua figlia, è lei la persona più importante. Hawk decide di entrare a far parte del loro mondo, così come Drew inizia a integrarsi in quello dell'uomo che ha un certo effetto su di lei. Per essa è semplice lasciarsi prendere dal panico, e questo non gioca affatto a suo favore. Di fronte a tutto ciò non bisogna mai sottovalutare l'impatto dell'amore, il quale non viene ignorato. Lei ha la possibilità di provare un duplice sentimento, un duplice amore, che alla sottoscritta ha dato una bellissima impressione.

Spero che i prossimi volumi della serie arrivino presto in Italia, sono molto curiosa di leggerli.

 

Voto: 4 stelle e mezzo.