giovedì 23 ottobre 2025

Segnalazione: Il Silenzio di Artemisia di Alton Sinetti

 Nuova uscita di oggi!



Titolo: Il Silenzio di Artemisia
Collana: Leonardo Marchetti
Edizione: 2° edizione
Numero Pagine: Ebook 224 - Cartaceo 238
Prezzo: Ebook 3.99€ - Cartaceo 11.99€
Genere: Thriller investigativo, Poliziesco
Età: 16 – 18
Disponibile su Amazon e Google libri (solo ebook)
Tropes: Investigatore Brillante/Solitario, Art-Crime, Plot Twist, Atmosfera Cupa, High Stakes
Data uscita: 23/10/2025



Trama:

Firenze, città di luce e ombre, dove ogni vicolo custodisce una storia e ogni quadro cela un segreto. In questo scenario prende vita Il Silenzio di Artemisia, un giallo in cui l’arte si fa specchio d’inganni e la bellezza si intreccia al crimine.
Quando un misterioso omicidio sconvolge il mondo dell’arte, la polizia si trova di fronte a un enigma che sfida ogni logica. L’unico capace di leggere ciò che sfugge agli altri è Leonardo Marchetti: investigatore privato dalla mente affilata come una lama, solitario e metodico, in grado di cogliere nei dettagli più minuti le verità che nessuno riesce a vedere.
Tra rivalità nascoste, passioni taciute e indizi disseminati come pennellate su un quadro incompiuto, Marchetti si muove con passo silenzioso, addentrandosi sempre più in un mondo dove nulla è ciò che sembra. Ogni sospettato cela un’ombra, ogni gesto può essere un depistaggio, ogni parola un inganno. E mentre le indagini lo conducono in un labirinto di simboli e segreti, Leonardo è costretto a confrontarsi con la parte più fragile e insondabile dell’animo umano.


Atmosferico, elegante e carico di tensione, Il Silenzio di Artemisia accompagna il lettore in un viaggio di intuizioni, colpi di scena e rivelazioni inaspettate, dove l’arte diventa la chiave per decifrare il mistero e il silenzio stesso si fa voce.




Citazioni:


A volte, chi sembra il colpevole più ovvio è semplicemente chi riesce a nascondere meglio la propria colpevolezza.


Ogni pennellata sembrava contenere un significato, un'emozione. Ma non era la vivacità dei colori a catturare la sua attenzione, bensì quella porzione di quadro realizzata con una pennellata differente.


Osservava, più che guardare, come se stesse leggendo un racconto scritto nei dettagli apparentemente insignificanti.

Nessun commento:

Posta un commento