Visualizzazione post con etichetta Manuale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manuale. Mostra tutti i post

domenica 18 febbraio 2024

Segnalazione: Crea la tua realtà di Lara Pisciella

 Nuova uscita di oggi!



Titolo: Crea la tua realtà
Data di uscita: 18 febbraio 2024
Autrice: Lara Pisciella
Genere: manuale di crescita personale
Editore: self-publisher
ISBN: 9798877822573
Numero di pagine: 150
Versione cartacea: 10,90 euro
Versione Kindle: 3,99 euro
FB autrice: Lara Pisciella



Trama


L’Universo ha sempre dei messaggi per te. Puoi percepirli e seguirli consapevolmente, oppure puoi non sentirli ma averne estremo bisogno. “Crea la tua realtà” ti aiuterà proprio in questo, ad ascoltare ciò che l’Universo ti vuole comunicare, per guidarti al meglio in una realtà tutta da realizzare. Ricorda: il potere del cambiamento è nelle tue mani!
Perciò apri il libro e trova la tua strada.



Biografia


Lara Pisciella, Coach Olistico, Naturopata, esperta in Floriterapia di Bach. Nata a Monterotondo il 5 ottobre 1968, intraprende il suo percorso nel mondo olistico nel 2007, trovando la forza di trasformare le proprie difficoltà in risorse potenzianti, che le hanno permesso di cambiare radicalmente la sua vita.
Nel 2008 inizia gli studi di Naturopatia e, poco dopo, avvia la pratica clinica.
È l’ideatrice del metodo “Sentiti Libera”, che ha aiutato molte donne negli ultimi 15 anni.
Nel 2021 consegue il titolo di Coach Olistico.
A gennaio 2023 pubblica il suo primo libro Sei nata per splendere - Gli 8 passi per realizzare il tuo sogno, una guida per accompagnare le donne a raggiungere i propri obiettivi.

venerdì 3 marzo 2023

Segnalazione: Manuale per piccoli botanici di Chiara Della Monica e Francesca Lavatelli

 Nuova uscita di oggi!


Titolo: Manuale per piccoli botanici

Autori: Chiara Della Monica e Francesca Lavatelli

Editore: Curcio Editore


SINOSSI

Manuale per piccoli botanici è un vero e proprio vademecum per iniziare ad approcciarsi al mondo delle piante, per studiarne alcuni tipi imparando a prendersene cura e per sperimentare il loro ciclo vitale.
Tante piante diverse che aspettano di essere scoperte all’interno di un percorso che farà immergere i più piccoli in un viaggio all’aria aperta che andrà a solleticare la fantasia e che li aiuterà ad approcciarsi al mondo della botanica. Racconti, curiosità e schede tecniche faranno da guida, insieme alle illustrazioni, alla comprensione dell’importantissimo mondo vegetale del quale, alla fine della lettura, i bambini sapranno prendersi cura in modo semplice e consapevole.

martedì 13 dicembre 2022

Review party: Ogni gatto ne va matto, del Dott. Luca Giansanti

 


Buongiorno, cari sognatori. Voi amate i gatti?

Se la risposta è affermativa, venite a leggere cosa ne pensiamo di questo piccolo manuale




Trama


Prendersi cura di un gatto è un'attività che regala emozioni indescrivibili, piccole e grandi gioie ricompensate da coccole, fusa e miagolii. Ma non sempre è facile interpretare i segnali che i nostri amici a quattro zampe ci mandano quando hanno bisogno del nostro intervento. Il dottor Luca Giansanti, uno dei volti più noti in ambito veterinario del web e della televisione, ci accompagna passo dopo passo in tutti gli aspetti fondamentali della vita di un gatto, dallo svezzamento agli inconvenienti dell'anzianità, in un manuale pratico e ricco di consigli utili per venire incontro in modo consapevole ai bisogni dei nostri adorabili felini da salotto. Grazie ai suggerimenti di questo libro sarà quindi possibile affrontare le transizioni alimentari, le vaccinazioni e le patologie più comuni senza stress (ma anche le chiamate al veterinario, quando necessarie), liberandosi dai falsi miti e dai luoghi comuni che purtroppo possono risultare dannosi e controproducenti. Seguendo le indicazioni di @dr.luca_vet sarà facile instaurare una relazione sana con il piccolo felino affrontando con consapevolezza le diverse situazioni quotidiane, perché un gatto sano e sereno è la chiave della felicità domestica. Il veterinario @dr.luca_vet, l'amico dei gatti che fa impazzire tutti nella sua rubrica "La clinica degli animali" a "I fatti vostri" su Rai2 e sui social Oltre 300.000 follower su TikTok, Instagram e Facebook. Basta con le false credenze popolari, largo alla scienza: in questo libro tutte le risposte alle domande sulla cura dei gatti È vero che i gatti soffrono dentro casa? I gatti si affezionano al proprio umano oppure no? Si può portare il gatto a passeggio con la pettorina? Qual è il luogo migliore in cui posizionare la lettiera? Sterilizzare un gatto è una pratica insana?


Il parere di Anna Z (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Ogni gatto ne va matto è una guida semplice, intuitiva ed essenziale per garantire una serena convivenza con il nostro micio. Organizzata in sezioni, riporta anche un po' di storia e qualche curiosit simpaticaa.

Mi ha colpito in particolare il tono colloquiale e comprensibile di tutto il testo: non troverete paroloni o concetti difficili, ma una serie di consigli utili e comprensibili che vi renderanno le cose più semplici.

I gatti sembrano animali indipendenti e anaffettivi. Be', scoprirete che non è vero!.Beninteso, io lo sapevo già, perché ho una gattina che è un concentrato d'amore peloso, ma ci sono molte persone che hanno una serie di pregiudizi su questi animali. Ebbene, lasciate che vi dica una cosa: un gatto vi cambia la vita. Decisamente in meglio.

Sono felice di aver letto questo manuale. Da mamma ansiosa di due bipedi e un quadrupede, i manuali sono per me una fonte di salvezza. E soprattutto, una grande comodità: invece di cercare su internet le risposte (che spesso sono contrastanti tra loro), in attesa di un giro dal veterinario, questo agile strumento, molto ben organizzato, consente di togliersi i primi dubbi e agire velocemente in caso di problei, porre le basi per una serena storia d'amore tra voi e il vostro gatto(o i vosti gatti).

Consigliato anche a chi ne vuole adottare uno, per preparare la casa oltre che il cuore. Quello che ho molto apprezzato è stato anche un piccol inserto dedicato a caratteristiche comportamentali delle varie razze presenti, con indicazioni utili per chi volesse un gatto da allevamento. Io preferisco l'adozione, sono sincera, ma credo che, se si sceglie di prendere un gatto da allevamento, sia comunque un bene informarsi sulle sue caratteristiche, in modo da semplificare le cose a tutti.


Ottima iniziativa, manuale fortemente consigliato

giovedì 30 aprile 2020

Cover Reveal: Step by step - Come creare e gestire un blog letterario a cura di Opinioni Librose Blog (Manuale)

Sognatori, sveliamo oggi la Cover di un manuale che ci insegna passo per passo a creare e gestire un blog letterario. Tutto questo a opera del blog Opinioni Librose. Vediamo insieme tutti i dettagli.




Titolo: Step by step - Come creare e gestire un blog letterario
Autore: Opinioni Librose Blog
Editore: Self Publishing
Genere: Manuale
Formato: ebook/cartaceo
Data pubblicazione: Maggio 2020

Trama

Questa guida è utile per chi vuole condividere la passione dei libri e non sa da che parte cominciare per aprire e gestire un blog letterario.
Partendo dalla nostra esperienza, abbiamo pensato di raccogliere 10 consigli che vi aiuteranno a compiere i primi passi ed evitare errori. Esempi e suggerimenti pratici vi daranno una mano per creare una base di partenza solida e, dopo aver letto la nostra breve guida, il tempo e l’esperienza vi aiuteranno a gestire al meglio il vostro blog.

Gli autori che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro sono: Alessia Bertaina, Cristina Origone, Costanza Placidi, Loredana Pensato, Maria Rita Citeroni, Monica Rosina Sorrenti, Tiziana Lia, Roberta Salis, Xhenete Kopani.


Estratti 1

La prima cosa che vi domandiamo, prima di mettervi a leggere il nostro manuale, è: “Siete sicuri di intraprendere questa strada?”.
 Blog che si occupano di libri ce ne sono molti e, prima di aprirne uno, dovete sapere che è molto impegnativo e richiede dedizione. Dovete aggiornarlo e gestirlo nel migliore dei modi, siete certi di volerlo fare?
Se la vostra risposta è: “Sì!”, ma non sapete da che parte incominciare, questo manuale fa per voi.
Noi facciamo parte del Blog Opinioni Librose e, partendo dalla nostra esperienza, abbiamo pensato di raccogliere 10 consigli che vi aiuteranno a compiere i primi passi ed evitare errori. Ognuno di noi ha scritto un capitolo con esempi e suggerimenti pratici che vi daranno una mano per creare una base di partenza solida.

Estratto 2

La prima cosa che dovete fare prima di aprire un blog è chiedervi che obiettivi volete raggiungere, valutare il tempo che avete da dedicargli e le risorse economiche.
Aprire un blog, con tutti gli strumenti che la rete ci offre, non è complicato, ma avere le idee chiare sul vostro progetto è fondamentale e solo voi potete sapere il motivo che vi spinge ad aprirlo.
Una volta stabilite queste tre cose, dovete scegliere un nome che si distingua dagli altri e che vi rappresenti. Vi assicuro che non è facile, per la quantità dei blog e per la limitazione nell’usare parole come: “libro”, “book”, “love”, in quanto sono strausate. Fate una ricerca sui social e Google per vedere se esiste già il nome che avete deciso.
Una volta trovato il nome adatto, in base alle vostre risorse economiche, dovete decidere se comprare il dominio (il nome del vostro blog) e l’hosting (lo spazio web dove alloggia il vostro blog), oppure affidarvi a piattaforme gratuite che vi permettono di aprirlo senza spendere un centesimo.

Estratto 3

Entriamo nel vivo di ciò che un potenziale follower vuole trovare in un blog letterario: le recensioni.
Qualcuno potrebbe pensare che sia semplice parlare di un romanzo appena letto, ma l’insidia è dietro l’angolo. Un errore che si compie con molta facilità è spoilerare, ossia fare un riassunto della trama o riferire troppi dettagli che dovrebbero restare segreti per non togliere il gusto della sorpresa al lettore. In poche parole, regola n. 1: mai raccontare cosa accade. 

 

mercoledì 4 marzo 2020

Segnalazione: Nuove uscite per la Golem Edizioni




Ritorno al passato
di Gianna Baltaro
Genere: Giallo
Collana: Swing
Pagg. 160
Prezzo: 15 euro
Disponibile in libreria da marzo 2020

Sinossi: 

In un hotel al Sestriere è stata organizzata un sfilata di pellicce, dove parteciperanno tutte le personalità più importanti del settore. La gente si riunisce alla sera in una gradevole sala in stile anni trenta, intrattenendosi a parlare dei fatti occorsi nella giornata. Tuttavia in questo clima ovattato si nasconde un assassino che tornato dal passato, è pronto a colpire chi voglia ostacolare i propri piani.

L’autrice: 

Gianna Baltaro è nata a Torino nel 1926. Prima giornalista, poi scrittrice, ha incentrato tutta la sua produzione letteraria intorno alla figura del personaggio Andrea Martini, un ex-commissario di polizia che viene coinvolto, come consulente, in indagini che richiedano acume e intelligenza. Per lo stile di scrittura, le atmosfere delle ambientazioni e le caratteristiche del suo personaggio, l’autrice è stata accostata e paragonata ad Agatha Christie e a Georges Simenon. In occasione dei 90 anni dalla sua nascita, presso Golem Edizioni sono in corso di stampa tutte le sue opere.


Parole, non fatti
Manuale di autodifesa verbale contro provocazioni e
molestie
di Massimo Tallone & Giorgio Fattor
Genere: Manuale
Collana: Uomo
Pagg. 160
Prezzo: 16 euro
Disponibile in libreria da gennaio 2020

Sinossi: 

Il testo è nato dall’esperienza di Giorgio Fattor e Massimo Tallone, che hanno ideato e tenuto al Palagiustizia di Torino un corso finalizzato a fornire elementi di difesa personale basati sulla potenzialità della parola come strumento per fronteggiare la cosiddetta violenza a bassa intensità, di cui le donne sono vittime in maggioranza, dalla molestia alla provocazione, dall’insulto al sopruso, dalla prevaricazione alla prepotenza.
L’obiettivo è quello di ottenere il massimo grado di autodifesa personale ricorrendo all’uso di parole, di formule e di gesti capaci di disinnescare fin dall’origine una vasta gamma di tipi di violenza verbale senza subirne contraccolpi emotivi o fisici.
Le tecniche di autodifesa presentate sono basate soprattutto sull’uso della risposta efficace o dell’ironia, quando è il caso, oltre che sulla capacità di governare le emozioni.

L’autore: 

Massimo Tallone è uno scrittore e saggista torinese. Con Golem Edizioni ha pubblicato “A bottega dal maestro di cazzeggio” (2015) e “Le vite anteriori” (2016). Ha pubblicato inoltre con UTET, Fratelli Frilli Editori, Edizioni e/o, Edizioni del Capricorno, Buendia Books. Dal 2011 collabora con il quotidiano La Repubblica, per il quale scrive articoli e racconti seriali. È socio fondatore di Torinoir e direttore artistico della scuola di comunicazione e scrittura Facciamo La Lingua.