Visualizzazione post con etichetta Vera Demes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vera Demes. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2019

Segnalazione: Let it snow (Racconti di Natale) di Vera Demes, Elle Eloise, Paola Garbarino



Titolo: Let it Snow – Racconti di Natale
Autrici: Vera Demes, Elle Eloise, Paola Garbarino
Genere: Contemporary romance
Formati disponibili: ebook 2,99 € / cartaceo 11,50 € e abbonamento Kindle Unlimited
Data di uscita: 13 dicembre 2019


SINOSSI

Lui si staccò dalla sua bocca, la fissò e poi sorrise.
Non si era mai sentito così vicino a nessuno, prima di allora.
Una folata di vento sollevò nell’aria cristalli di neve che rimasero sospesi un istante sopra le loro teste, in un arcobaleno gelato e iridescente.
Un frullare d’ali in un cespuglio, la luce che declinava lentamente a ovest.
Tornarono verso l’automobile senza parlare.
Il fruscio del bosco li accompagnò accudente, come se davvero fosse sufficiente così.
Il calore di un bacio. E il sapore dell’eternità sulle labbra.
Vera Demes - Ti bacerò a Natale


In quel momento, tra le braccia del ragazzo di cui credeva di essere innamorata, si sentì bambina e donna allo stesso tempo, non più una ragazza senza una direzione, con la vita sempre sospesa in una bozza. C’era qualcosa di compiuto in quel ballo. Per la prima volta si trovava nel presente, a vivere il suo giorno, il suo amore, senza resistenze, senza ripensamenti, senza procrastinare ancora. 
Elle Eloise - La danza degli amori perduti  


Tutto il calore se n’è andato via con lei, col rosso che ha macchiato questo candore, sulla neve di questo asfalto. Ho congelato il mio cuore, ho isolato tutto fuori per non soffrire mai più, e facendolo ho lasciato all’esterno sia il bene che il male. Il mio cuore è diventato neve, poi ghiaccio, e ho vissuto pensando che prima o poi sarebbe andato in frantumi e non sarebbe rimasto più nulla. Invece sei arrivata tu, a sciogliere questo inverno.
Paola Garbarino - Cuore di Neve


Vera Demes, Elle Eloise e Paola Garbarino, tre scrittrici, tre modi di interpretare il romance italiano, tre punti di vista femminili in un solo volume. Tre storie d’amore dove il Natale non è solo contesto, ma un personaggio che porta con sé, insieme alla prima neve, una ventata di passione e romanticismo. 



PLAYLIST:

Playlist su YouTube:





SHORT BIO

Vera Demes ama definirsi una bookhaolic convinta con il vizio della scrittura. Per molti anni impegnata in attività di consulenza che l'hanno portata a viaggiare per il mondo e a interagire con diverse e multiformi culture, attualmente ha trovato un po' di tranquillità e scrive romanzi sentimentali contemporanei dal retrogusto malinconico. Vive nelle nebbie della pianura padana ma appena può scappa nel suo piccolo rifugio in riva al mare dimenticando tutto. Ha un marito paziente, un figlio innamorato e poche amiche ma fidate. È solitaria, sognatrice e un po’ schiva. Ama visceralmente la natura e la sua contemplazione. 


Elle Eloise è lo pseudonimo tutto al femminile con cui di sera una donna torinese dalla vivida immaginazione si nasconde dietro uno schermo a inventare le sue storie di amore e di vita. Nata a Cuneo nel 1981, è laureata in Cinema al D.A.M.S. di Torino, città-personaggio di quasi tutti i suoi romanzi.     Attraverso il romance contemporaneo dal gusto vagamente metropolitano - con la serie How to disappear completely - e il fantasy che si affaccia al distopico - nei romanzi ancora inediti -, l’ambizioso obiettivo di Elle Eloise è quello di provare a descrivere le infinite sfumature dell’animo umano.


 
Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura, si è laureata col massimo dei voti con una tesi sulle Esperienze di Pre-morte, ha conseguito un Master artistico e insegnato a lungo nella Scuola pubblica.
Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra e Qatar. Attualmente vive in Canada assieme al marito e alle loro due figlie e sta scrivendo una nuova storia. Scrivere è il suo ossigeno e il modo in cui riflette sul mondo.

giovedì 17 ottobre 2019

Segnalazione: Enemy love:odio amarti di Vera Demes


Titolo: Enemy love: odio amarti
Autore: Vera Demes
Data di Uscita: 22 ottobre 2019
Piattaforma: Amazon
Disponibile in: ebook, cartaceo e KU
Prezzo: 1,99
Editore: Self-publishing
Genere: Contemporary Romance autoconclusivo

Trama

Se ho commesso errori li sto pagando tutti. E l’inferno è mille volte più dolce del mio oggi. Non ho mai pianto per una donna e non lo farò neppure adesso. Però l’amore è un nemico. E ha vinto su tutto.

L’amore acerbo tra Elia Steiner e Melissa Nardi si spegne una notte di luglio, a Milano, al concerto dei Depeche Mode. Lei ha sedici anni, è ottimista, sincera e piena di vita, lui ne ha ventuno ed è incosciente, impulsivo e con una gran voglia di fuggire. Si piacciono ma non basta. Elia vola lontano e Melissa decide di odiarlo per l’eternità.
Sette anni dopo Elia è un giovane deejay sulla cresta dell’onda, introverso, affascinante e molto tormentato. Nel suo elegante appartamento di New York vive una vita intensa e stimolante seguendo l’istinto e cercando una felicità che sembra sfuggirgli dalle mani. Un eterno rincorrersi di sogni in cui la realtà non è mai come dovrebbe essere. Elia vive il presente senza pensare al futuro ma quando, di ritorno a Milano per un tour promozionale, il destino mette nuovamente Melissa sulla sua strada, le cose si complicano. Lei è cambiata, è distaccata, indifferente, poco avvezza alle illusioni ma nei suoi occhi brilla ancora la luce speciale di un tempo.
Attrazione, sfida, emozioni incontrollabili. Tra serate in discoteca, sfilate e feste, in una Milano rutilante di vita e in una sfavillante e dinamica New York, tra i due giovani si instaura una guerra emotiva in cui i sentimenti sembrano accendersi, divampare e poi esplodere, come se non ci fosse alternativa.
Ma Melissa è un urgano di emozioni ed Elia scopre insicurezze che non credeva di avere.
E poi, nel precipitare degli eventi e quando tutto sembra ormai compromesso, qualcosa cambia.
Perché l’amore può essere un nemico se non si è in grado di abbandonare le paure. E al termine della battaglia arrendersi può diventare l’unica soluzione possibile, l’unica sincera, ciò che conta davvero. Per essere felici.

mercoledì 15 maggio 2019

Segnalazione: Cinnamon girl di Vera Demes

Titolo: Cinnamon girl
Autore: Vera Demes
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self-publishing
Data di Uscita: 22 maggio 2019
Piattaforma: Amazon
Prezzo: 1,99


Trama

Cinnamon girl. La ragazza dai capelli color cannella. Mai soprannome sarebbe stato più azzeccato di quello. Perché lei sembrava davvero un quadro autunnale. E lui adorava l’autunno.
Capelli rossi, occhi azzurri, un approccio anticonformista e un vero talento artistico: Giuditta Benci ha vent’anni quando parte da Firenze per frequentare uno stage in arti visive alla School of Art di Yale.
Non le importa di ciò che si è lasciata alle spalle, non ha nulla da perdere, non ha rimpianti ed è convinta di non aver bisogno di nessuno. Però Giuditta non ha fatto i conti con lui, Liam Blaine, giovane laureando in Legge, studente modello, atleta di successo e rampollo di una famiglia ingombrante. Un tipo molto, troppo ostinato.
Cinnamon Girl e Ragazzo Perfetto.
Dopo una diffidenza iniziale tra i due è attrazione incontrollata. E come potrebbe essere altrimenti? Lei è creativa, passionale, imprevedibile e refrattaria ai legami. Lui è equilibrato e affidabile ma ha proprio voglia di lasciarsi andare e Giuditta, bellissima Cinnamon girl, è esattamente la ragazza che fa per lui.
Nell'avvicendarsi dei mesi, in uno scenario fiabesco, tra la tranquilla routine del campus e dolci fughe negli incantevoli paesaggi del New England, Liam e Giuditta vivono una storia intensa, capace di scuotere nel profondo le loro certezze e di rivelare le reciproche paure.
Ma un giorno tutto cambia.
Liam sa che Giuditta è la ragazza dei suoi sogni, la sua Cinnamon girl, imprevedibile come un temporale estivo e dolce come gli autunni struggenti della sua infanzia. Lui non può fare a meno di lei, proprio come la cannella sulla torta di mele.
Ci sono sapori che sanno rievocare un sentimento, una magia, un istante speciale.
Liam e Giuditta conoscono bene quale sia il loro sapore. E non dovranno far altro che ritrovarlo. Per
riallacciare il filo che li unisce.

domenica 27 gennaio 2019

Intervista: Vera Demes

Buongiorno sognatori, altra nuova intervista nel blog. Stavolta tocca a Vera Demes. Scopriamo di più su di lei.


Se potessi tornare indietro nel tempo e cambiare qualcosa, cosa cambieresti?
Penso che non cambierei nulla. Forse dedicherei un po' meno del mio tempo al lavoro. Adesso ho ridotto i tempi ma negli anni passati ho viaggiato molto e si può dire che non avessi mai tempo per me... per cui se dovessi cambiare qualcosa penso che dedicherei un po' di tempo in più a me, alla mia famiglia e ovviamente alla scrittura. 

Qual è il primo libro che hai scritto e quando hai iniziato a scriverlo?
Il primo libro che ho scritto è stato un romanzo storico. Avevo undici o dodici anni... Il primo romanzo pubblicato su Amazon nel 2014 è stato LA NEBBIA, LE TORTE IL RICORDO. In realtà lo avevo scritto nel 2002 e poi rivisto ed editato fino alla pubblicazione vera e propria. 

Quando scrivi preferisci il silenzio oppure ascolti musica? 
Di solito ascolto musica che poi diventa la playlist dei miei romanzi. Per me è fondamentale avere un sottofondo musicale. Lo facevo anche al liceo e all'università. Studiavo con la musica a palla e i miei genitori si arrabbiavano regolarmente... Qui ci sono tutte le playlist associate ai miei romanzi https://open.spotify.com/user/21kd5gq2huf2kozg3cqsoi6oa... 

Come nasce la tua passione? 
Nasce da quando ho iniziato a tenere una penna in mano. Mentre mia sorella e le sue amiche tenevano un diario io scrivevo racconti e poi romanzi. Ho cartelle piene di scritti, bozze, veri e propri romanzi con intrecci rocamboleschi scritti a partire dai sei anni. Io dico sempre che vivo per scrivere e scrivo per non morire

Qual è stata per te la cosa più difficile da fare prima di poter pubblicare? 
Credo che sia stato convincermi che quello che avevo scritto potesse interessare qualcuno. Se ci avessi riflettuto sopra a lungo forse non avrei mai pubblicato ma sono una tipa impulsiva e così, dopo aver scoperto KDP di Amazon, mi sono buttata. È stato strano accorgersi che qualcuno leggeva le mie storie e mostrava anche apprezzamento... ci sono momenti in cui me ne stupisco ancora oggi... 

Pro e contro della pubblicazione in self e con casa editrice? Consigli per autrici emergenti? 
Pubblicare con una CE è senza dubbio un'esperienza da fare perché si ha la possibilità di confrontarsi con altri professionisti e di affidarsi totalmente a loro per l'editing, la cover, la pubblicazione ecc. 
Il self-publishing permette di essere autonomi nella scelta del come, dove e quando anche se è più faticoso perché ogni aspetto della pubblicazione ricade sull'autore. Credo che per un emergente la pubblicazione con CE possa essere un buon inizio e un'ottima scuola per muoversi in questo mondo. Se dovessi dare un consiglio a un giovane autore sarebbe senza dubbio quello di prepararsi, di non lasciare nulla al caso, di leggere molto e di ascoltare chi ha più esperienza. 

Come ti organizzi per la stesura del romanzo? 
Potrei dividere il processo in fasi: ideazione, stesura, rilettura, editing, rilettura, limatura, cover e grafica, promozione. La prima stesura viene sempre limata, rivista, controllata in termini di coerenza narrativa, trama e ovviamente grammatica, refusi ecc. In poche parole, un lavoraccio... 

Parlaci di quello che hai provato quando hai tenuto per la prima volta il tuo libro in mano! 
È stato emozionante ma se devo dirti la verità. più emozionante è stato ricevere commenti, messaggi e riscontri dai lettori. Per me è questo il vero valore aggiunto della pubblicazione. Condividere quello che si scrive e magari regalare qualche momento piacevole.

Cosa non sopporti in un libro quando lo leggi? 
La scrittura poco curata, le ovvietà, le trame scontate con personaggi stereotipati e prevedibili. Di solito, se si tratta di un autore che non conosco, leggo sempre un estratto e dev'essere amore a prima vista. 

Se potessi materializzare un tuo personaggio nella vita vera chi porteresti e perché? 
Sicuramente Axel, il surfista di UN CIELO PIENO DI STELLE. È una figura maschile molto bella, uno spirito libero, un sognatore, uno che conosce il valore dei sentimenti e che sa ottenere ciò che vuole senza vantarsene. Il suo personaggio è esattamente il mio tipo di uomo ideale.
 
Quando scrivi vai a braccio o segui una scaletta? 
Di solito parto con una bozza di idea in testa in cui vi sono 2 o 3 eventi che scandiscono la trama. Non ho quasi mai bisogno di scriverli. L'unica eccezione è stata con il romanzo IL POSTO DELLE LUCCIOLE in cui, essendo un romanzo corale con molti personaggi ho dovuto strutturare una vera e propria architettura di eventi. 

Quanto di te c'è nei tuoi libri?
In tutti i romanzi, secondo me, c'è sempre un po' dell'autore. Io uso la scrittura per vivere mille altre vite per cui i miei personaggi non mi assomigliano più di tanto. Di mio c'è il messaggio, l'amore per la natura, le descrizioni, alcune emozioni. Però io amo scrivere perchè posso davvero fuggire dalla realtà ed essere sempre diversa. 

Preferiresti che il tuo romanzo scalasse le classifiche di vendita mondiali, senza che una sola persona l'abbia letto, o ti accontenteresti di farlo leggere ad amici e parenti? 
Senza false ipocrisie, penso che se un autore pubblica è perché vuole farsi leggere da qualcuno. Scalare le classifiche senza essere letti è del tutto inutile. Ci sono meteore che viaggiano nella lista dei best seller Amazon senza lasciare traccia di emozioni nei lettori e che precipitano nel dimenticatoio dopo poco tempo e a me non interessa. Adesso il mercato degli ebook romance è strutturato su un consumo "usa e getta" e questo spesso non lascia spazio alla qualità. Nel tempo mi sono conquistata un pubblico di lettrici affezionate e per me è davvero il massimo. Al di là delle classifiche.

Quale piatto assoceresti ai tuoi personaggi? 
Se dovessi associare un piatto ai personaggi di DEEP BLUE, il mio ultimo romanzo, credo che Tommy sarebbe un burritos di carne acquistato da un carretto in un Caye dei Caraibi e Luce un'insalata di tonno e pomodori consumata sul ponte di una barca... 

Se l'ispirazione arriva nel momento meno opportuno, cerchi di prendere appunti (se possibile) o continui a pensare alla scena in attesa di metterti davanti al pc? 
Solitamente la scena o l'idea mi resta impressa nella mente senza bisogno di scriverla. In pratica la mia mente funziona come un archivio con schedari e al momento opportuno utilizzo le informazioni. 

Quali sono di solito le letture che preferisci? 
Amo molto la narrativa inglese e americana del XIX e XVIII secolo. Mi piacciono autrici come Anne Tyler, Catherine Dunne e ovviamente le intramontabili Jane Austen e Charlotte ed Emily Bronte. Tra le autrici di romance adoro Paullina Simmons e il suo Cavaliere d'inverno.

 

giovedì 13 dicembre 2018

Segnalazione: Deep Blue - Sostanza di te di Vera Demes

Nuova uscita di oggi!
Titolo: Deep Blue - Sostanza di te
Autore: Vera Demes
Editore: Self-publishing
Genere: Contemporary Romance
Data di Uscita: 13 dicembre 2018
Piattaforma: Amazon
Formati: e-book, cartaceo e KU
Prezzo: € 1,49 (e-book); € 12,00 (cartaceo)
Pagina Autore: https://www.facebook.com/VeraDemesPaginaUfficiale/
Sito web: https://demesvera.wixsite.com/storieamore/home
Instagram: https://www.instagram.com/vera.demes/?hl=it

TRAMA

Non si era mai separata da Tommy neppure quando erano stati lontani. Lo aveva portato dentro di sé
conservandolo in segreto, ritrovando sé stessa nel pensiero di lui.

Tommy e Luce si conoscono da adolescenti, nel breve volgere di un'estate.
Lui ha diciotto anni e lei quindici. Lui è uno sbruffone dall'animo sensibile, lei una personcina determinata e piena di progetti. Tra loro si crea un rapporto di complicità e anche qualcosa di molto simile all'attrazione, foriera di guai e dispensatrice di malintesi e incomprensioni.
Dopo di allora tutto finisce, forse per sempre.
Luce si iscrive all'università e Tommy insegue i propri sogni.
Eppure, sei anni dopo, le loro strade si intrecciano ancora in una Parigi pronta a festeggiare il nuovo millennio. Ma nulla sembra favorevole e il distacco è inevitabile.
E poi un terzo incontro, inaspettato e sconvolgente, che rimetterà tutto in gioco, questa volta in modo profondo, cambiandoli per sempre.
Tommy e Luce scopriranno di non poter fare a meno l'uno dell'altra progettando un futuro insieme, quello che hanno sempre sognato. Ma Tommy è irrequieto, incosciente, testardo e sprezzante del pericolo e la sua immensa sete di avventura romperà gli equilibri in modo drammatico.
Tommy e Luce.
Due ragazzi divenuti adulti, sospesi nella ricerca della felicità, uniti nel desiderio di famiglia, nella voglia di tenerezza e di un progetto di vita. Due vite imperfette destinate a scrivere insieme i propri destini.
La sostanza delle persone che amiamo ci resta dentro anche quando crediamo di averle perdute.
E Tommy e Luce lo capiranno, in un percorso intenso e struggente.