Visualizzazione post con etichetta Laurelin Page. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laurelin Page. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2023

Review Party: Devozione di Laurelin Paige

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party di Devozione di Laurelin Paige edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Scopriamo insieme tutti i dettagli.




Trama



In un impero di famiglia costruito su scintillanti bugie c’è posto per l'amore sincero?

Tess Turani ha messo in gioco il cuore e la carriera per amore di Scott Sebastian, erede dell’illustre famiglia omonima e lo scapolo d’oro della città, e grazie a lui ora vive un sogno a occhi aperti. Nonostante abbia dovuto ordire un piccolo inganno e mentire sul suo lavoro alla Conscience Connect per realizzare il proprio obbiettivo, ha quasi ottenuto il finanziamento per l’ente di beneficenza a cui tiene da tutta la vita.
Il ritorno inaspettato del suo capo Kendra mette in crisi l’idillio. Soprattutto quando Tess scopre che il suo innocente sotterfugio nasconde un inganno ben più crudele: anche Scott le ha mentito… proprio come lei ha fatto con lui, sin dall'inizio. Mesi prima di incontrarla, infatti, Scott ha stretto un accordo d’affari con il padre, uno che è destinato a tagliarla fuori dalla sua vita.
Essere un Sebastian è un incredibile privilegio, tuttavia il prezzo da pagare per il buon nome della famiglia per Scott stavolta potrebbe essere troppo caro. Tirarsi indietro dall’accordo è impossibile, perché Henry Sebastian non è il tipo d’uomo da rimangiarsi la parola data. E pur di impedire la relazione di suo figlio con Tess, è disposto a spingersi al limite.
Tra gli inganni, gli ostacoli e l’ombra del sospetto, per Tess e Scott diventa sempre più difficile rimanere l’uno accanto all’altra. Non è facile sfuggire alle grinfie dei Sebastian: l’unico modo per vincere al gioco di bugie a cui entrambi si sono prestati sarà confessare la verità e proteggere il loro amore appena sbocciato.

Link per l'acquisto: https://amzn.to/402QXS6

Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Devozione: è quello che racconta in questo secondo libro Scott Sebastian, lo spietato uomo d’affari, calcolatore e donnaiolo e di cui nel primo volume non avevamo il POV.

La devozione è quella che nascerà in lui verso Tess, come un piccolo seme e che sboccerà nel corso della storia fino a farlo cambiare in maniera totale.

Non è solo un’attrazione quella per Tess: è il capire che la sua vita, fino a quando l’ha incontrata, è stata solo una sorta di corsa in tondo in un cerchio vuoto. Quel vuoto è stato riempito da un punto fermo, che è Tess, che gli fa capire che l’amore non può essere per forza complicato.

«La luce del sole era in grado di far dimenticare al mondo l’esistenza di ogni tempesta. In quel momento Tess era il mio sole. Una luce brillante che rischiarava una giornata buia.»

 



Nel corso della lettura, davvero facciamo un po' fatica a capire le sue scelte, schiacciato da una figura scomoda e prepotente come quella del padre, a tratti succube del potere economico: ma la sua forza di protagonista è proprio in quel semino, come dice lui stesso, di devozione che gli cresce dentro poco alla volta verso Tess.

«…riuscii a vedere il tutto il nostro futuro insieme: una vita di momenti felici, di soprese, di sacrifici e di benedizioni. Una vita con la donna che mi aveva spinto a desiderare di essere una persona migliore. Una vita con la donna che mi aveva reso un uomo migliore.»

 

 



Ma la Paige è stata brava anche a darci un’evoluzione della cattiva della storia, dando un tocco caratteristico all’intreccio narrativo, che ci porta dento la bianca e ricca società della East Coast, con le sue apparenze, ricatti, e preconcetti di ogni tipo.

La stessa Tess ci mostrerà il suo, di cambiamento, la sua scelta di scegliere se stessa, nonostante le sue debolezze e le sue vulnerabilità, fino a diventare quel “noi” con Scott.

Una storia che ci mostra come un legame possa superare i falsi vincoli e legami, i pregiudizi razziali e sociali, scegliendo se stessi e l’altro, con un ritmo narrativo incalzante, coinvolgente e che chiude perfettamente il duetto.

 

Valutazione: cinque stelle.



mercoledì 7 dicembre 2022

Review Party: Inganno di Laurelin Page

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party di Inganno di Laurelin Page, edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?



Trama



Una festa.
Una finta identità.
Un piccolo inganno.



Il sogno di Tessa Turani è fare carriera nel mondo degli affari e trovare finalmente una sponsorizzazione per un ente di beneficenza a lei caro, ma nonostante la sua determinazione e la sua grinta per ora è solo una semplice assistente personale della Conscience Connect, l’azienda fondata dalla sua vecchia amica del college Kendra.
Quando Kendra fugge dalla città per “ritrovare sé stessa” in qualche paradiso di lusso, Tess non può lasciarsi sfuggire l’occasione: si finge una mediatrice esperta della Conscience Connect e si imbuca ad un party esclusivo organizzato dall’illustre famiglia Sebastian, per trascorrere almeno una notte della sua vita tra l’alta società della città e, magari, trovare un benefattore per l’ente di beneficenza che Kendra sembra costantemente voler ignorare.
La festa, però, prende una piega del tutto inaspettata: non solo Tess riesce a strappare un promettente appuntamento con la Sebastian Industries per proporre la sponsorizzazione, ma si ritrova a passare per la prima volta nella sua vita una bollente notte di passione con un uomo affascinante e misterioso.
L’innocente inganno di una sera ben presto le si ritorcerà contro, quando, qualche giorno dopo, scoprirà che l’uomo del mistero è Scott Sebastian, erede dell’impero e scapolo più ambito di New York. Proprio l’uomo che adesso deve convincere per ottenere il finanziamento per la fondazione di beneficenza per cui ha messo in gioco la sua intera carriera, la sua vita e il suo futuro. Con la furbizia di un diavolo e l’aspetto di un dio greco, Scott la fa costantemente infuriare e distrarre perché persegue un solo obiettivo: riportarla nel suo letto. Scott, però, è l’unico che ha anche il potere di smascherarla.
Riuscirà Tess a districarsi dalla rete di bugie che lei stessa ha tessuto prima che la verità venga alla luce?

Link per l'acquisto: https://amzn.to/3iHGKth


Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Quando ho iniziato la lettura di questa storia, ho ritrovato subito la penna diretta, sfrontata e graffiante della Paige, che avevo conosciuto ai tempi della serie Fixed.
Immediatamente conosciamo senza filtri un’attrazione potente e fortissima dal primo sguardo tra i due protagonisti, sotto una notte di stelle, a una festa della potente famiglia Sebastian, e Tess Turani a quella festa si è “intrufolata” prendendo un invito alla donna per cui lavora, e lo ha fatto per motivi di lavoro.

 

«Senza quel piccolo raggiro, però, non avrei mai avuto l’occasione di incontrare un uomo del genere. Funzionava così per le ragazze come me: dovevamo darci da fare anche solo per spartirci gli avanzi.»

 



Il personaggio di Tess è quello di una donna impegnata sì nella sua carriera, ma in un lavoro in cui lei crede, per far sì che le Fondazioni benefiche ricevino i fondi che meritano, e per questo non accetta quella passione sfrenata, quell’attrazione quasi ipnotica, che la portano continuamente da Scott, che le fanno rischiare proprio quella carriera per cui sta lottando tanto. Ogni volta che lei cerca di mettere un freno, un muro tra loro, perché sa che la ferirà, lui riesce a provocarla, ad attirarla e tra loro diventa il rischio diventa un gioco di potere a cui nessuno dei due vuole rinunciare.

Il POV unico di Tess non è mai pesante perché la Paige riesce a riempire anche gli spazi lasciati vuoti dalla voce narrante di lui con passaggi collegati, senza eccedere troppo nei monologhi e sempre alternando le parti “hot” con le scelte individuali, in quel mix di dinamiche di sesso-potere-sentimenti che caratterizzano le sue storie.

«Perché, perché, perché doveva essere così irresistibile? E come faceva a credere che tra di noi non entrassero in gioco dinamiche di potere?»

 



Come ci dice la stessa autrice, il libro è ispirato al film “Una donna in carriera” un vero cult degli anni ’80 (tra l’altro il mio preferito, cari Sognatori, e che vi consiglio di recuperare), e davvero ritroviamo alcuni passaggi del film perfettamente inseriti, e non scontati.

Arrivando alla fine, si resta davvero sospesi sul colpo di scena, che, a parte lasciarci assolutamente impazienti di scoprire cosa succederà, ci regala una lettura pre-natalizia da non perdere.

Consigliatissimo!

 

Valutazione: cinque stelle!