mercoledì 22 ottobre 2025

Recensione: Ti odio perché ti amo di Marina Adair

Sognatori, la nostra Meg ci parla oggi del romanzo Ti odio perché ti amo di Marina Adair, edito Newton Compton Editori. Pronti a scoprire tutti i dettagli?




Trama

Summer Russo crede fermamente nel potere del destino e del vero amore. Per questo, ha aperto una libreria specializzata in romance. Il suo business ha appena cominciato a decollare, quando una grande catena di librerie compra il negozio proprio accanto al suo. A dirigerla è Weston Kingston, un uomo spietato, arrogante e molto sexy, che non conosce il significato della parola “fallimento” ed è determinato a rovinare la vita di Summer a ogni costo. Non sarà certo una sognatrice impenitente a impedirgli di avere successo e a fermare la sua impresa. I due si fronteggiano con il coltello tra i denti, in una guerra senza esclusione di colpi che viene interrotta solamente dall’annuale vacanza di famiglia di Summer in una piccola cittadina del Connecticut. Ma una volta lì, la ragazza ha una brutta sorpresa: sua sorella non solo ha portato con sé il suo fidanzato, ma anche il fratello di quest’ultimo che altri non è che... Wes. Lontani dal quartiere e dai loro screzi, i due scoprono di avere in comune molto più di quanto si aspettavano. E all’improvviso, il cuore dei lettori non è l’unico che Wes e Summer vogliono conquistare...

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/y268yycu


Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Summer Russo crede nel destino, nel vero amore e nelle torte al cioccolato. Convinta che il suo incontro magica arriverà prima o poi, ha dedicato tutta se stessa alla libreria di famiglia, trovando nella sua timidezza e nelle sue insicurezze una rete di conforto.
Non va dunque per niente bene quando una libreria grande, di quelle affermate, di quelle che ti possono battere su tutta la linea, sta per aprire proprio nelle vicinanze: e se a questo aggiungiamo un proprietario scorbutico quanto lunatico, le scintille sono inevitabili.

«Lei era la personificazione dell’equilibrio e della pacatezza. Eppure, ogni volta che Wes era nelle vicinanze, tutta quella pacatezza e quella calma sembravano evaporare.»

 



Wes Kingston non è in cerca di una relazione né di altro: lui vive a Londra ed è in America solo per eseguire il testamento di un padre che non l’ha cresciuto né mai apprezzato: per questo, quella donna che lo sfida così apertamente, che non lo teme nella sua ricchezza o né subisce il fascino, dapprima lo irrita e poi lo attrae.


«Non si sentiva tanto libero da anni, e da anni non si divertiva così.

………….

Lei era come un raggio di sole nel suo mondo fatto di oscurità e tradimento.»

 



Queste due persone così diverse, troveranno un loro modo di conoscersi, di accettarsi, di capire le diversità e debolezze, in una storia dal sapore a metà tra un noto film con Meg Ryan e un moderno romance.
Assolutamente perfetta ed esilarante la famiglia di Summer, che conserva quel tratto tipico di italo americanità mista tra la cucina, la confusione e l’amore senza condizioni.
Una lettura piacevole, che alterna la risata e la parte “hot” senza mai scadere nel volgare, e che si è rivelata una deliziosa sorpresa.
Uno stand alone di debutto per questa nuova autrice della CE, che lascia ben sperare in altre godibili pubblicazioni.

 

Valutazione: quattro stelle e mezzo.

Nessun commento:

Posta un commento