Sognatori, oggi vi parlo del romanzo Crimson Frost di Kris Hamlet, primo volume autoconclusivo di una nuova serie mafia romance. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
Trama
Sono Viktor Morozov, il capo della Bratva di New York.
Potere, controllo e sangue scorrono nelle mie vene.
Non permetto a nessuno di scalfirmi, di farmi sentire debole.
Nessuno tranne lei.
Eleonor Jones.
Lei non sa chi sono. Ma io voglio sapere tutto di lei.
La osservo. La controllo. La bramo.
Un patto: una sola settimana al mio fianco.
Solo brividi. Solo pericolo. Solo desiderio.
Ma più lei si lascia trascinare nella mia orbita, più diventa impossibile uscirne illesi.
Perché non sono un uomo che lascia andare ciò che vuole.
E per la Bratva, amare è la debolezza più letale.
Una debolezza che può costare tutto.
Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/3m3btw5w
Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dall'autore senza scopo di lucro)
Crimson Frost è il primo libro autoconclusivo della nuova serie mafia romance di Kris Hamlet, e siccome io amo questo genere non potevo che buttarmici.
Viktor è un protagonista carismatico, la sua visione del potere nella Bratva è intrigante e coinvolgente. Quando c'è lui, tutto vibra attorno e si piega al suo volere, e questo traspare in ogni parola non detta e nei suoi sguardi infuocati. È un uomo tutto d'un pezzo, che non si fa condizionare da niente e da nessuno, anche se quando incontra lei ogni cosa cambia.
Eleonor, la nostra cara Ellie, che già dalle prime pagine mostra di avere un certo caratterino e una forza inaspettata. È una ragazza che, nonostante le delusioni, non si lascia abbattere facilmente.
La dinamica tra loro è fatta di desiderio, passione, tensione, vulnerabilità, fiducia, variabili che si mescolano e che in qualche modo li avvicinano e li allontanano.
Mi è piaciuta l'ambientazione americana che è ben descritta e coinvolgente.
In tutto questo, però, mi è mancata la parte di vera suspence, tipica di questo genere, forse perché gli eventi sono stati troppo precipitosi sin dall'inizio. Circa il 65% della storia si concentra in poco più di una settimana e questo ritmo serrato mi ha dato l'impressione che alcuni momenti sia scivolati via senza riuscire ad assaporarli per bene.
Anche nella parte finale, a mio parere, alcune situazioni si sono risolte troppo in fretta. Come sempre, non posso scendere nei dettagli perché farei troppi spoiler.
Insomma, avrei preferito un ritmo più lento, ma ovviamente questo è soltanto il mio punto di vista.
Se siete amanti del genere, vi invito a leggerlo e a valutare personalmente.
In ogni caso aspetto la storia di Sasha (tocca a lui, vero?), sono sicura che mi darà grandi soddisfazioni.
Valutazione: 4 stelle.
Nessun commento:
Posta un commento