
Sognatori, la nostra Alessandra ci parla oggi del romanzo di Sara Del Signore, La scultrice di segreti edito Literary Romance. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Trama
Durante un restauro in una cripta, Cassandra Lodi, esperta scultrice,
rinviene delle lettere risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. A
scriverle è la mano di una donna, un capo di brigata. Cassandra non sa
che quelle vecchie missive sconvolgeranno la sua vita; non immagina che
la legheranno alla nobile famiglia per cui sta lavorando, e che corre un
grave pericolo a restare a Villa Guelfi… Qualcuno non vuole che lei
scopra la verità ed è pronto a metterla alla porta nel più miserabile
dei modi. A guardarle le spalle, Lorenzo, compassato giornalista
incapace di ascoltare il cuore…
Link per l'acquisto: https://amzn.to/3kUhxbc
Il parere di Alessandra (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)
Cassandra è una scultrice, dalle grandissime doti artistiche.
La sua bravura è pari soltanto alla sua bellezza.
Ha un lavoro stabile che l’appaga molto e che le
dà grandi soddisfazioni, anche se sembra l’unica
cosa funzionare nella sua vita, avendo perso la madre da
poco.
Ma le cose sono destinate a cambiare, inevitabilmente,
grazie all’incontro con un magnate il quale le commissionerà
l’ardua impresa di scolpire la lapide della sua amata moglie.
All’inizio sembrerà un lavoro come tanti,
ma alla fine si rivelerà qualcosa di molto più grande e
lontano da qualsiasi immaginazione; delle lettere venute dal
passato, che lei ritroverà in seguito a un incidente avvenuto
nella cripta, avranno tanto da raccontarle e saranno la causa
scatenante di avvenimenti misteriosi che
pian piano si paleseranno.
E così ogni cosa e soprattutto ogni
protagonista sarà messo al proprio posto come i tasselli di
un puzzle e allora tutto avrà un senso.
La lettura di questo romanzo è stata
inaspettata. Alle prime pagine credevo di trovarmi in un romanzo dai toni pacati
e in un' ambientazione relativamente “calma”.
I protagonisti, quasi tutti di giovane età, racchiudono le caratteristiche della loro gioventù, con sogni e aspirazioni
ma al contempo dubbi e paure; Cassandra timida e riflessiva,
Francesca temeraria e sicura di sé, Lorenzo ambiguo e
affascinante, Vittorio ricco e di grande spessore e infine
la signora Silvia intransigente e tormentata.
Ognuno, perfettamente incastonato nel proprio ruolo,
contribuirà nella giusta misura a conferire mille sfaccettature
alla storia.
La narrazione è scorrevole, i fatti sono raccontati in modo
lineare e progressivo, quasi accompagnando il lettore
tra le righe che di certo non mancano di colpi di scena e
rivelazioni che sconvolgeranno le vite di alcuni personaggi.
Intrighi, misteri e azioni ingiustificate si fanno largo tra le
vicissitudini dei protagonisti e questo rende la lettura
molto intrigante, creando una suspense che spinge il lettore
ad andare avanti per saperne di più.
Ho trovato uno stile moderno, una sintassi molto precisa
e una buona costruzione dei periodi.
A incorniciare il tutto ci sarà anche il romanticismo, l’elemento che
alleggerisce la tensione del racconto cogliendo di sorpresa il lettore
ma anche gli stessi personaggi che sono in
balia di verità e sentimenti finora sconosciuti.
Di questo romanzo ho apprezzato tanti aspetti, ma quello più di
tutti che risalta è che non ci si può sottrarre a ciò che
effettivamente ci appartiene perché la verità conosce sempre la
strada giusta e soprattutto può sorprendere con effetti molto speciali.
Consigliato.
Valutazione: 4 stelle