Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party del romanzo Collided. Impatto di Lauren Asher, edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
Trama
Sophie Mitchell è cresciuta seguendo le regole dettate da suo padre, il team manager della scuderia Bandini di Formula 1, e ora è stanca di comportarsi da brava ragazza, degli insipidi fidanzati del college, e di studiare materie scelte per compiacere il padre. Complice qualche bicchiere di troppo, Sophie si ritrova a stilare una lista di avventure e prime volte da vivere, qualcuna più piccante delle altre. Il primo passo sarà convincere il papà a portarla con sè per l'itinerario del Mondiale di Formula 1, poi non resterà che iniziare a spuntare ogni casella della lista… magari con l'aiuto di un pilota dagli occhi color ghiaccio e il sorriso malizioso.
Liam Zander, pilota di punta della scuderia McCoy, è un re delle piste, con il mondo ai suoi piedi. Quando una tragedia lo costringe a mettere tutto in discussione, la sua vita privata inizia a deragliare e la sua pessima reputazione finisce per incidere sulla sua carriera. Con il posto in scuderia a rischio, Liam deve mettere un freno alla sua vita da libertino: è il momento peggiore in assoluto per incontrare una ragazza che incarna tutte le sue fantasie.
Sophie, giovane, vivace e bellissima, rappresenta la scuderia rivale e Liam deve starle alla larga a tutti i costi. Nonostante tutto, il pilota è deciso ad aiutarla a vivere tutte le esperienze della lista, soprattutto quelle più spicy, ma come fare se Sophie lo ha relegato al ruolo di amico?
Sophie, infatti, non ha intenzione di diventare l'ennesima tacca sulla cintura di un pilota dalla reputazione di Liam. Eppure lui è intelligente, spiritoso e dal fascino magnetico, nasconde molto di più del dongiovanni che lascia trasparire. Essere amici è tutto ciò che Sophie può concedere al suo cuore, perché trascorrere del tempo insieme è naturale quanto respirare. Tenere a bada la chimica esplosiva tra Sophie e Liam diventa ogni giorno più difficile e rischioso, perché in ballo non c'è solo la carriera di Liam e il futuro della loro amicizia, ma due cuori che battono all'unisono… e che rischiano di frantumarsi alla velocità di una monoposto di Formula 1.
Liam, pilota dal passato tormentato, e Sophie, figlia del capo della scuderia rivale, sfidano le regole dentro e fuori dalla pista, in un campionato che cambierà per sempre le loro vite.
Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/4earvsjs
Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)
Secondo volume di questa nuova serie della Asher, ambientato nel mondo della Formula1 e si resta sorpresi.
Perché ci saremmo aspettati la storia del bravo ragazzo Santiago e invece troviamo Liam Zander, il gigante tedesco sempre sorridente, sulla cui vita passata si apre la storia.
Di questo pilota, giovane e già tanto affermato, capiamo subito che ha deciso di avere solo l’aspetto del bravo ragazzo: le sue perdite familiari, il dolore, il senso di colpa gli hanno corroso il cuore, fino a renderlo irrimediabilmente spezzato.
Il suo incontro con Sophie avviene nel corso di una festa di compleanno, dove lei è vestita in modo un po' ridicolo, e dove si scambiano subito una serie di battute, di risate, proprio perchè sanno che non si rivedranno mai più.
Passerà dunque qualche anno, fino ad un’estate in cui lei sarà con suo padre durante il circuito di Formula1, e in cui rivedrà Liam, sapendo di non poter essere null’altro che un’amica.
«Gli uomini come Liam ti seducono
per una notte e subito ti ritrovi così fottuta da non sapere più che pesci
pigliare.»
Lui non è il tipo che si innamora, e anche se lei gli piace più di quanto voglia ammettere, sa di non poterle dare null’altro che un’avventura.
Ma attenzione: non siamo di fronte al solito cliché del romance seduttore/brava ragazza, no. Qui è Sophie che è ben decisa a godersela quell’estate, a fare una lista di cose sconce e impossibili per lei e, soprattutto, a non innamorarsi di lui.
La scintilla è lì, sempre pronta a divampare, ed è un limite che ci porta attraverso le pagine anche con leggerezza, con curiosità.
«È come tutto quello che c’è tra noi:
imprevedibile e indescrivibile, un rapporto speciale, impossibile da
etichettare.»
Sempre precise le descrizioni del principale circuito del mondo, con tutti suoi aspetti legati agli interessi economici e alle rivalità delle scuderie, di cui noi spettatori siamo spesso ignari, e che sono ben inseriti nella trama.
Liam ci ha ricordato molto il grande campione James Hunt, per quel pizzico di follia e spericolatezza in pista unito a un fascino fanciullesco, ma è anche un paper man che piace per le sue debolezze e fragilità consapevoli.
«….ero io il principe in difficoltà. E lei mi aveva salvato con delle Vans glitterate e una spada fatta d’amore e altruismo.»
L’epilogo, avanti nel tempo, e che coinvolge la coppia del primo volume è assolutamente perfetto.
Valutazione: cinque stelle!
Nessun commento:
Posta un commento