martedì 12 agosto 2025

Recensione: Quando ruggiscono i conigli di Melanto Mori (Mousey & Bunny – vol. 2)

Sognatori, la nostra Rebecca ci parla oggi del romanzo Quando ruggiscono i conigli di Melanto Mori, edito Triskell Edizioni. Pronti a scoprire tutti i dettagli?



Trama

Gli incubi non si facevano solo quando gli occhi restavano chiusi, le ossessioni ti entravano dentro come un ragno che deponeva le uova sottopelle.
Dopo un anno e mezzo di relazione, Mousey Roscoe è certo di una cosa: ama Bunny Monroe e vuole costruire un futuro con lui. Bunny, però, non sembra condividere lo stesso entusiasmo e appare inquieto, sfuggente e tormentato.
Dal canto suo, Bunny è esausto. Forse è solo lo stress della scuola di cucina, forse è la paura di un rapporto che sta diventando troppo serio. O forse c’è dell’altro che non riesce a vedere e che si insinua nelle sue strane paranoie, come la convinzione che gli oggetti continuino a cambiare di posto, senza che sia lui a spostarli.
Forse c’è qualcuno, nascosto nell’ombra, con un conto ancora aperto che aspetta solo di essere saldato. Perché non tutti dimenticano, non tutti perdonano e a volte ritornano per cercare vendetta.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/u2z8x2ur


Il parere di Rebecca (prodotto fornito dall'autore senza scopo di lucro)


Carissimi,
anche con questo caldo terribile torniamo con una nuova recensione. Questa volta ho letto un seguito, il volume successivo a La ballata di Mousey e Bunny, di Melanto Mori.
Avevo adorato il primo volume e quindi come non buttarsi sul secondo e scoprire come procedono le cose fra Lex e Michael?
Comincio col dirvi che apprezzo molto la penna di Melanto e che non avevo davvero idea di come si sarebbe evoluta la storia.
Qui troviamo un Bunny felice ma insofferente. Come se non fosse del tutto convinto, come se l'essere passato dall'ala protettiva (insomma) del fratello a quella di Michael in qualche modo non lo facesse sentire davvero libero.

"Come se non avesse voluto che Michael si accorgesse che in realtà… aveva paura."

Inoltre si inizia a parlare di convivenza, seria, non quella di una notte o due da passare a casa del partner, e Bunny non sembra pronto. Temporeggia. Inventa scuse per non dire di no.
Michael invece non vorrebbe altro. Vivere con Lex, felici e contenti.

"«Se proviene da te, io voglio qualsiasi cosa.»"

Solo che non è tutto qui. Perché qualcuno trama nell'ombra e distrugge l'equilibrio dei due protagonisti che, quando si ritrovano, non riescono a rimettere insieme i pezzi.

"Una nota di calore gli sciolse il petto nel rendersi conto di averlo sempre avuto accanto."

"L’umiliazione di essere stato messo in trappola, di essere stato seguito come niente fosse, di poter essere danneggiato."

O, meglio, forse non vogliono. Perché Bunny coglie l'occasione e scappa. Lascia Michael e si convince che sia giusto così. Anche se sente qualcosa mancargli.
Lo stesso Micheal che ha visto tutto e che vuole vendetta. Che, nonostante tutto, non riesce a smettere di essere un poliziotto e di voler vedere trionfare la legge.


"Il modo in cui Michael serrò le labbra e aggrottò le sopracciglia, con gli occhi lucidi, gli diede la certezza che aveva visto tutto."


Non vi racconto altro per non fare spoiler, ma vi lascio con questa frase:


"«Ho bisogno di te,» ammise Lex per la prima volta, dietro la protezione del vetro, senza vergognarsene o sentirsi debole per una simile necessità."


Se non conoscete Mousey e Bunny, beh, cosa aspettate?


Valutazione: 4 stelle e mezzo.

Nessun commento:

Posta un commento