sabato 9 agosto 2025

Recensione: La libreria dei delitti di Jennifer Gladwell

Sognatori, la nostra Debora ci parla oggi del romanzo La libreria dei delitti di Jennifer Gladwell, edito Newton Compton Editori. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama

Un grande successo in Inghilterra
Ai primi posti delle classifiche
Una libreria che nasconde affascinanti misteri dell’antico Egitto
Una squadra di librai decisa a risolvere il caso
Una libraia con la mente acuta e un talento per i guai: Lucy di certo non è una detective, ma davanti a un misterioso omicidio non può tirarsi indietro.

«Dall’antico Egitto alla Londra scintillante dei ruggenti anni Venti, una lettura dall’atmosfera decisamente retrò ma con uno stile super contemporaneo e un ritmo serrato: un mix vincente!»
«Un giallo arguto, intricato e deliziosamente divertente. La lettura perfetta per i fan di Agatha Christie.»
«Ho amato l'ironia dei personaggi,
ma soprattutto ho amato Lucy, un'eroina moderna.»
In una scintillante Londra anni Venti, Lucy Darkwether è determinata a seguire solo le proprie regole. Dopo aver annullato il fidanzamento per laurearsi in Storia Antica a Oxford, è ora la fiera proprietaria di una libreria a Londra. Tra un evento mondano e l’altro, si dedica al suo lavoro e si interessa al recente ritrovamento di una mummia in Egitto, trasportata a Londra. La mummia verrà esposta nella libreria antiquaria accanto alla sua, e Lucy non nasconde la delusione. Ma il tanto atteso evento sta per avere una svolta imprevista: un brutale omicidio... a tema. Lucy sembra la candidata ideale per risolvere il mistero: è intelligente ed è appassionata di antico Egitto. Chi può essere l’autore di un assassinio così efferato? Si tratta di una vendetta privata o di una maledizione che colpisce chi rivela i segreti di Iside? Mentre la polizia continua invano a cercare una soluzione, Lucy si improvvisa detective, aiutata da un’improbabile e appassionata squadra di librai. Ma l’omicidio non è un gioco, e ciò che scopriranno avrà conseguenze impreviste...

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/yc7htpj3

Il parere di Debora (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Adoro i libri che parlano di libri e vado pazza per i cozy crime, pertanto non potevo lasciarmi sfuggire “La libreria dei delitti”, l’intrigante giallo di Jennifer Gladwell, appena pubblicato da Newton Compton con la traduzione di Giulia Lupieri.
Protagonista del romanzo è Lucy Darkwether, una giovane donna appartenente a una famiglia dell’alta società londinese – con qualche difficoltà economica – che ha scandalosamente annullato il fidanzamento con un facoltoso rampollo – che avrebbe rimpinguato le casse familiari – per laurearsi in Storia Antica a Oxford. Una scelta a dir poco inappropriata per i canoni di un secolo fa. E non solo: ha anche pensato bene di aprire una libreria, grazie al sostegno del professor Tollesbury, uno suo ex docente, che ha abbandonato l’insegnamento per dedicarsi alla rilegatura dei tomi. Completano lo staff il libraio Felix, con un passato misterioso ma con uno straordinario talento da venditore, il timido apprendista rilegatore Toby e Susan, amica di vecchia data di Lucy che si occupa della contabilità. Saranno proprio loro ad aiutare Lucy a risolvere un caso agghiacciante che scuote Londra: una serie di morti legate al ritrovamento di una mummia egizia grazie a una spedizione organizzata dal British Museum. Il primo decesso è avvenuto in Egitto proprio all’apertura della tomba e pare dunque che la maledizione del re abbia iniziato a colpire tutti coloro che sono responsabili della profanazione di un luogo sacro.
L’isteria collettiva travolge la città e trasporta il lettore in un’atmosfera esotica ed esoterica, in cui non mancano piste false, colpi di scena, un colpevole che sembra scontato e invece la faccenda è molto più intricata, mitomani e immancabili tazze di tè. Ovviamente Scotland Yard non vede di buon occhio il coinvolgimento di Lucy nella faccenda, ma ben presto l’ispettore Hayes capitola e riconosce quanto sia brillante la mente della protagonista. Lo svelamento finale e la ricostruzione di tutti i delitti è una sorpresa eppure, a ben vedere, tutti i dettagli erano stati disseminati ad arte nel corso delle pagine e quindi il movente è plausibile e tutto torna.
Non manca una parentesi rosa, appena accennata, con un triangolo amoroso che coinvolge la protagonista, l’ex fidanzato e un affascinante ispettore di Scotland Yard.
Con un ritmo serrato e con una prosa ricca ma non pesante, “La libreria dei delitti” tiene il lettore incollato alle pagine per scoprire chi c’è dietro alla maledizione. Il romanzo di Gladwell ha tutte le caratteristiche per essere apprezzato dagli amanti dei gialli all’inglese e da chi cerca una lettura di intrattenimento da godersi durante le ferie.

Valutazione: 4 stelle.

Nessun commento:

Posta un commento