Sognatori, la nostra Meg ci parla oggi del romanzo La bella e il campione di Ilsa Madden-Mills, edito Always Publishing. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
Trama
La vita di Ronan Smith, acclamato quarterback dei NY Pythons, è stata completamente stravolta dal maledetto incidente stradale che l'ha lasciato senza una carriera e senza l'amore della sua vita. Poi, in una indimenticabile serata, quando incontra una bellissima ragazza travestita da principessa Leia, per una notte trova la forza di lasciarsi alle spalle dolore e sensi di colpa.
Sono trascorsi due anni dalla serata in cui, agghindata da personaggio di Star Wars, Nova Morgan ha fatto colpo sul quarterback più sexy della Lega Football e la sua vita da allora è cambiata molto: ha lasciato la Grande Mela per tornare nella piccola Blue Belle, in Texas, si ritrova a doversi occupare della sorella adolescente e a trovarsi anche un nuovo lavoro. Ciliegina sulla torta? Le amate rose di sua madre sono appena state schiacciate dall'auto della fidanzata infuriata del suo vicino di casa texano! Pronta a litigare, Nova va ad affrontare lo statuario vicino e lo shock che la investe è paralizzante: davanti a lei c'è Ronan, il protagonista della notte più bella e più umiliante della sua vita… e lui non si ricorda minimamente di lei.
Per dare una svolta alla propria vita, Ronan è diventato il coach di football del liceo di Blue Belle e porta sulle spalle le speranze di vittoria tutta la cittadina. È talmente adorato lì che chiunque si prodiga affinché Ronan non lasci mai Blue Belle, e quale modo migliore che trovargli una moglie del posto?
Stanco dei tentativi di accasarlo, però, Ronan propone alla biondissima e vivace vicina di casa di fingersi la sua fidanzata. Eppure, c’è qualcosa di più che inconsciamente lo spinge verso Nova. Che sia lei la scintilla di cui aveva bisogno per ridare luce alla sua vita, proprio come quella ragazza travestita da Principessa Leia, due anni prima?
Una notte è bastata per invaghirsi, una finta relazione è sufficiente per conoscersi a fondo. Ma arriverà l'amore a spazzare via i fantasmi del passato?
Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/yc8fvse8
Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)
Questa volta, cari Sognatori, partiamo proprio dalla cover di questo libro: sì, perché quel giallo e blu, quella scarpa e quella palla ovale, in un contrasto armonico colpiscono non poco.
E colpiscono anche perché, dopo aver letto questa bella storia, capiamo tanti particolari: la palla ovale ci porta nel mondo degli sport romance è vero, ma qui abbiamo due momenti ben distinti.
Il primo, dove il nostro protagonista, è un uomo la cui carriera è ormai al capolinea, dopo un terribile incidente che lo ha lasciato ferito non tanto nel corpo quanto portandogli via l’amore della sua vita: quella sera, in cui gli appare quella donna, con quel suo perfetto costume da principessa Leia, a lui vero nerd di Star Wars, segna una svolta.
Nell’evoluzione della seconda parte, ci spostiamo nell’assolato Texas, dove il football è una vera e propria religione, e dove la nostra protagonista è dovuta tornare dopo la morte della madre.
Nova ha una sorella nello spettro autistico, e per lei ha deciso non solo di tornare, anche se questo vuole dire rivivere tutto quanto ha sofferto a Blue Belle, ma anche di “fare” una vita diversa, con un lavoro sicuro, nello specchio di un legame davvero bello.
«”Andrà tutto bene. Siamo fiori diversi dello stesso giardino, ma insieme
siamo perfette. Mamma lo diceva sempre.”
……
Ce la caveremo. Forse, se continuo a ripetermelo, si avvererà.»
Lo scontro con Ronan, che in un primo momento non la riconosce, è istantaneo, diretto, inevitabile, diremmo: lui a Blue Belle ha ritrovato il suo equilibrio e quelle sue critiche continue e senza filtro, il suo guardarlo, soprattutto dove ha le ferite sul volto, quella sua bellezza mai ostentata, lo disarmano, lo spiazzano.
«La osservo da sopra il bicchiere. La sua bellezza è come un colpo al
cuore.
…..
Sarà anche una combinaguai, ma in lei c’è più profondità di quanto lasci
supporre la superficie.»
Poco alla volta la parte emotiva di Ronan, quella che lui ha scelto di coprire e non esporre alla vulnerabilità dei sentimenti, risale; poco alla volta, lui che ha sempre sostenuto gli altri, riuscirà ad affrontare quello che sta succedendo con Nova.
«”Nova, ho tanta paura” sussurra. “La vita farà sempre paura, per questo è
meglio affrontarla insieme.»
Siamo nel profondo Sud, quindi il romanzo vede anche una serie di personaggi, sia familiari che non, che si muovono in modo corale, ben rappresentando e raccontando il mondo texano, con i suoi legami e i suoi miti (bellissimi i riferimenti alla mitica Dolly Parton!).
I POV alternati e i dialoghi diretti sono articolati nello stile dell’autrice che non lascia nulla al caso o indietro, anche nelle parti “hot”, regalandoci una lettura che non delude e che entra di diritto nei “bestpaperbook” di chi vi scrive.
Valutazione: cinque stelle!
Nessun commento:
Posta un commento