Visualizzazione post con etichetta Alessandro Del Gaudio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Del Gaudio. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2024

Segnalazione: Ambra Marea di Alessandro Del Gaudio

 



TITOLO: AMBRA MAREA
AUTORE: ALESSANDRO DEL GAUDIO
EBOOK 4,99
CARTACEO 24,00
PAGINE 730
USCITA 20 SETTEMBRE 2024
EDITORE: COLLANA MILOS (PUBME)
GENERE: FANTASY
PUBBLICO DI DESTINAZIONE: tutti. Contiene scene violente.
TEMA TRATTATO: romanzo corale, familiare, rivalsa personale e vendetta, magia.


Trama

“Ed ecco che Rialto si decise ad alzarsi dal letto. Era sul finire di settembre e il clima lasciava già presagire che l’autunno avrebbe colpito forte”.

È così che inizia il romanzo più corale di Alessandro Del Gaudio, una storia articolata in trame e sottotrame che si presenta come una scatola cinese con comparti nascosti dentro cui si celano segreti inaspettati e oscure magie. Un intreccio fitto di avvenimenti che apre il sipario sull’intrigante Grandeburgo, l’isola-stato che si presenta agli occhi del lettore come una vera città di città, abitata da variegate popolazioni obbligate a convivere non sempre pacificamente.
Rialto non sa cosa lo aspetta quando dalla sua Campiello parte alla volta dell’Empireo, il quartiere accademico dove si reca per affrontare gli studi universitari, ma in cui finirà col trovarsi invischiato in una serie di sfortunati eventi che rischiano di minare l’equilibrio di Grandeburgo e del mondo intero.
Improvvise sparizioni, catastrofi inspiegabili, diaboliche macchinazioni innescano la più incredibile delle avventure, in cui Rialto sarà chiamato a scrivere il suo destino e a scoprire le sue vere origini, tra ammalianti streghe, subdoli alchimisti, vendicativi oni ed eclettici gitani.
E poi c’è la Tana dei Persi, da qualche parte oltre il mare, dove un antico ordine di templari votati alla sottile arte dell’inganno e della manipolazione custodisce la prodigiosa Ambra Marea e con i suoi poteri vigila sul ritorno del terribile Peregrino e del suo esercito di demoni.

L'AUTORE

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Ha pubblicato una ventina di romanzi dal 2001 ad oggi.
Le sue pubblicazioni di genere fantastico sono Metallo d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d’Inverno (Collana Starlight, 2018), Tenebra Lux (Leucotea, 2018), Anello d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019), Rintocchi di Clessidra (Amazon Book, 2020), Lo Specchio dell’Anima (Sága Edizioni, 2021), Ismeralda (Delos Digital, 2022), Pulsar Quantico (Sága Edizioni, 2022), Sporchi mondi incantati (Collana Milos, 2023) e Ismeralda. La piuma sotto il mondo (Delos Digital, 2024), L’Alba del Vespero (Collana Milos, 2024).
Con Tenebra Lux ha conquistato il terzo posto al concorso nazionale Trofeo Cittadella 2019.
Lavora come bibliotecario presso l’Università di Torino e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.

È disponibile, su Facebook, la sua pagina autore
L’Antro del Vespero – Il fantasy di Alessandro Del Gaudio
dedicata ai suoi romanzi fantasy e su Instagram il profilo
@aledelgaudioscrittore

mercoledì 13 settembre 2023

Segnalazione: Sporchi mondi incantati di Alessandro Del Gaudio

 




TITOLO: SPORCHI MONDI INCANTATI
AUTORE: ALESSANDRO DEL GAUDIO
CARTACEO 15,00
PAGINE 161
USCITA 5 settembre 2023
EDITORE: COLLANA MILOS (PUBME)
GENERE: ANTOLOGIA DI RACCONTI DI FANTASCIENZA, FANTASY, WEIRD, E NARRATIVA FANTASTICA.
PUBBLICO DI DESTINAZIONE: per tutte le età, adatto ai minori di 18 anni.
CONTATTI: delgaudio74@libero. It




SINOSSI

Bronson Joy e la sua indagine per scoprire l’origine di uno sterminato continente urbano; Ptah che sotto
mentite spoglie nasconde la sua natura divina e cerca di stanare il terribile flagello che sta sterminando la sua stirpe; Fulvio Fox, fotoreporter impiccione che, come il protagonista di un noto telefilm, cerca di far luce su inspiegabili eventi in una Torino ai confini della realtà; Aran Spiridiano, detective alla omicidi di Grandeburgo incaricato di scovare l’origine di un morbo che miete vittime in uno dei quartieri più ricchi della città… sempre che di morbo si tratti; abbiamo poi Penny Loo, che si mette sulle tracce di uno spietato violentatore di prostitute e finisce per imbattersi in un misterioso venditore di liquori dai curiosi tratti albini; Fedor Kushinskj, ispettore di polizia chiamato a liberare il palazzo privato di un ricco funzionario dalla presenza di un fantasma, in una Bisanzio del futuro che orbita nello spazio profondo; e infine Zac Lander, che in una Roccabruna onirica si reca a un concerto jazz per incontrare un amico e si imbatte nel suo peggior nemico.

In questa antologia di racconti Alessandro Del Gaudio conduce i suoi lettori in un vero crocevia di storie dell’immaginario, regalando dettagli inediti dei mondi in cui ha ambientato i suoi romanzi più acclamati e svelandone di nuovi. I protagonisti, questa volta, sono dei detective alle prese con indagini irrisolte, i quali oltre che affidarsi alla logica e all’intuito dovranno cominciare a mettere in discussione le loro più ferree certezze e credere che proprio le ipotesi più incredibili risultano essere, a un più attento esame, le uniche possibili.


BIOGRAFIA AUTORE

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Lavora come bibliotecario e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.
In venti anni di attività letteraria ha all’attivo oltre una quindicina tra opere di narrativa mainstream e fantastica, e di saggistica. Numerose sono anche le collaborazioni in antologie nazionali. Nell’ambito del fantastico ha pubblicato Metallo d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d’Inverno (terza edizione riveduta e ampliata per Edizioni Starlight, 2018), Tenebra Lux (Edizioni Leucotea, 2018), Anello d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019), Rintocchi di Clessidra (self publishing 2020), Lo Specchio dell’Anima (Sága Edizioni, 2021), Ismeralda (Delos Digital, 2022) e Pulsar Quantico (Sága Edizioni, 2022)
Nel 2019, con il suo romanzo Tenebra Lux, si è classificato terzo al prestigioso premio di narrativa fantasy “Trofeo Cittadella”.
Maggiori informazioni sui suoi romanzi sono disponibili sulla pagina Facebook L’Antro del Vespero. Il
fantasy di Alessandro Del Gaudio.

giovedì 12 dicembre 2019

Segnalazione: Anello d'ombra di Alessandro Del Gaudio


Titolo: Anello d'ombra
Autore: Alessandro Del Gaudio
Editore: Ass. Culturale Il Foglio
Genere: Fantasy
Volume: Terzo della trilogia
Data di pubblicazione: 4 novembre 2019
Link per l'acquisto: https://amzn.to/34fIbC4

Trama

Arsian, l'eroe proveniente dall'Anello che il mondo ha imparato a conoscere come Metallo d'Ombra, è un uomo di quarant'anni che deve confrontarsi con il difficile ruolo di padre. Lo abbiamo lasciato mentre confessa a Betty la sua identità segreta e lo ritroviamo con due figli, Astrea e Arno, fratelli gemelli eppure profondamente diversi. Ma il passato bussa alla porta del paladino di Big City presentandogli un conto salato: il Re Eterno sarebbe intenzionato a dichiarare guerra al mondo di superficie e a conquistare il pianeta. È forse per questa ragione che i fratelli di Arsian sono giunti fino a Big City? Per avvertirlo del pericolo? Oppure il conflitto tra l'Anello e la Terra nasconde una minaccia ben più terribile legata ad un'antica leggenda, che affonda le radici in un passato lontano, ai tempi in cui nacque il mondo stesso.

Con "Anello d'Ombra" si chiude la trilogia de "L'Ombra di Big City", i cui primi due volumi "Metallo d'Ombra" (2012) e "Lacrima d'Ombra" (2014) sono sempre editi da Il Foglio.

Biografia autore

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Ha pubblicato i romanzi: Il candore dei ciliegi (2001), Lungomare (2002), Le note di Nancy (2009), Aziza (2011), Metallo d’Ombra (2012), Lacrima d’Ombra (2014), Italoamericana (2016), Il tuo nome (2016), Aurora d’Inverno (2018) e Tenebra Lux (2018). È inoltre autore di un’antologia di racconti - Luna all’alba (2004) - e di due saggi: Identità segreta (2008) e Kyoko mon amour. Vent’anni di manga giovanili (2009). Ha curato due antologie di racconti fantastici: nel 2002 Aigam Magia e nel 2013 Tonirica.
Lavora in un importante museo nazionale e collabora con il circolo letterario Letture Corsare di Borgaro Torinese, di cui è giurato nel premio nazionale Racconti Corsari.
È inoltre bibliotecario presso la Biblioteca Delussu di Torino, nata per iniziativa dell’Associazione SanTourin, che cura progetti di cittadinanza attiva ed educativa di strada nel quartiere Borgo Vittoria.