Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party di My Dark Romeo, di L.J. Shen e Parker S. Huntington edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
Trama
La mia fiaba romantica è scritta in inchiostro nero come la pece.
Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?
Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.
Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.
Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.
La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l'inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.
Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l'intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!
Un crudele milionario, un'ereditiera combattiva, un matrimonio forzato. Romeo e Giulietta non sono mai stati più... agguerriti.
Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/ashcjx4a
Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)
La Always Edizioni ci porta l’esordio del duo Huntington – Shen con una storia che già dal titolo colpisce il lettore.
Romeo Costa non è infatti un cavaliere o un fidanzato o un “paper man” come leggiamo di solito: è uno di quei protagonisti problematici, irruenti, che non riusciamo a capire se non quasi a metà del libro.
La sua freddezza è immediata, colpisce subito e senza filtri, perché per il suo unico e solo obiettivo di distruzione non ha nessuna remora.
L’ambientazione tradizionale e conservatrice del Sud degli USA è lo spazio in cui lui riesce a muoversi come un burattinaio, a tirare il primo di quei fili della ragnatela in cui distruggere i suoi nemici: e il primo filo è Dallas Towsend, quella ragazza bella quanto in apparenza sciocca.
La loro unione è pura infelicità per entrambi, fatta anche di scontri violenti, non solo verbali, dove Dallas non capisce quell’uomo, tanto bello quanto cattivo, e dove Romeo capisce la vera Dallas.
«Dallas era
un’opera d’arte.
…………..
Nessuna delle
sue reazioni era premeditata o calcolata, ed era spietatamente onesta.
…………..
La verità che
mi rifiutavo di considerare era che non si trattava di una fase. Era la sua
impostazione predefinita. Una caratteristica, non un bug. Era quello e niente e
nessuno poteva cambiarla.»
Tra liti, provocazioni e colpi di scena, assistiamo a una storia fatta da due persone così diverse quanto uguali nella capacità di sopportare il dolore, nella mancanza di speranza e, al tempo stesso, nella voglia di uscire dal silenzio delle loro vite.
«”Quel tuo cuore di vetro, Romeo…un giorno lo spezzerò.”
”Se c’è qualcuno che può farlo,
Frollino, sei proprio tu.”»
La parte di dialoghi diretti caratterizza moltissimo il libro: non sarebbe potuto essere diversamente per la trama, ed è indubbiamente sorretta da un’ottima traduzione.
I dialoghi della chat dei tre amici, poi, sono assolutamente esilaranti e contribuiscono non poco a dare quel tocco di brio ad una storia complessa e dalle tinte particolari (con il tratto inconfondibile della Shen!).
«…c’è bellezza in ogni bestia: Ci sono spine in ogni rosa. E una storia d’amore può sbocciare persino dalle ceneri dell’odio.»
Nessun commento:
Posta un commento