mercoledì 9 luglio 2025

Segnalazione: Caos Sanguinante di Nikki Ash

 Nuova uscita di oggi!


Titolo: Caos Sanguinante
Autrice: Nikki Ash
Data di uscita: 9 luglio 2025
Serie: Love & Lyrics
Finale: autoconclusivo
Genere: music romance


Trama:


Gage. Ho perso il mio primo amore. Questa volta, però, conquisterò la seconda ragazza che mi ha rubato il cuore, a prescindere dalla posta in gioco.
Essere il batterista dei Raging Chaos è l’unica cosa che mi ha fatto andare avanti negli ultimi sei anni, ma nemmeno la musica basta a soffocare il senso di colpa che mi attanaglia per quello che è successo a Tori.
Quando Sadie irrompe nella mia vita, facendosi strada tra le mie inquietudini, i miei dolori e le mie amarezze, non posso fare a meno di chiedermi se questa possa essere la mia seconda occasione. Potrei amarla, ma per farlo devo prima smettere di odiare me stesso. Più facile a dirsi che a farsi.
Prima di avere modo di risanare il mio cuore spezzato, spingo Sadie lontano da me e tocco il fondo. Quando la rivedo ha un bambino e, come se questo non fosse già abbastanza doloroso, non si tratta di un bambino qualsiasi. È il mio.


Sadie. I cuori sanguinanti possono ancora battere: ne sono la prova vivente.
All’inizio vedevo Gage solo come qualcuno che poteva alleviare il mio dolore, finché non ho capito che anche lui aveva dei demoni da sconfiggere. Non ho mai avuto intenzione di avvicinarmi troppo a un batterista dall’animo oscuro, ma, una volta che l’ho fatto, mi ha spinto con forza fuori dalla sua vita.
Il mio cuore può anche essere spezzato, ma il suo è completamente distrutto. Cercare di salvarlo ci distruggerebbe entrambi, quindi faccio la cosa giusta e me ne vado, non solo per proteggere me stessa ma anche il nostro futuro bambino.
Non avevo idea di chi fosse Gage per il mondo quando sono entrata nel suo letto, ma, ora che ne sono uscita, è chiaro che dovrà rimettersi in sesto prima di poter fare il padre.
Quando ci incontriamo di nuovo, però, tutto mi fa pensare all’uomo che potrebbe essere, che è nato per essere, prima che una tragedia lo colpisse e il caos smettesse quasi di far battere il suo cuore.

martedì 8 luglio 2025

Recensione: Professione Rapper di Valentina Olivato (libro per ragazzi)

Sognatori, oggi vi parlo di un libro per ragazzi, davvero molto bello. Si tratta di Professione Rapper di Valentina Olivato, edito Pensiero Creativo. Pronti a scoprire tutti i dettagli?






Trama

Arturo è un bambino di nove anni che sogna di fare il rapper. Ha già scritto molte canzoni e ha creato un vero e proprio kit del rapper perfetto. Fa parte di una famiglia che lui definisce “strampalata”, ma a cui è molto affezionato. Non gli piace molto andare a scuola, si mette spesso nei guai con i suoi amici Giù e Nino e, insieme a loro, ha creato la B.S.S. (Banda Super Segreta) che combatte le ingiustizie. Arturo, detto “Arty”, dà soprannomi alle persone ed è il protagonista e l’ideatore di tutte le marachelle. Un fortunato incontro al parco, in un momento di sconforto, si tramuterà in un’occasione incredibile per realizzare il suo sogno!

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/72ctjvfz


Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


"Professione Rapper" è un libro per ragazzi che si legge in maniera molto veloce, approvato anche da mio figlio che l'ha letto in un pomeriggio. Il protagonista è Arturo, un bambino di nove anni a cui non piace andare a scuola, che ha la tendenza a ficcarsi nei guai ma è deciso a raggiungere il proprio sogno: fare il rapper. Grazie alle illustrazioni vivaci e simpatiche e al linguaggio diretto che arriva al cuore, seguiamo la storia di Arty, tra rime, sfide quotidiane, scherzetti alle maestre e punizioni. 
Arturo è un bambino come tanti, con problemi quotidiani e difficoltà a essere compreso, che ha soltanto voglia di dimostrare che è bravo in qualcosa. Scrivere canzoni gli riesce naturale, è il suo modo di comunicare con i grandi, anche se non tutti apprezzano. Nonostante gli scherzi e l'aria da ribelle, ha un cuore grande e lo dimostra cercando di combattere le ingiustizie e di assumersi le responsabilità. 
Mi è piaciuto tutto, compreso il messaggio finale di credere in se stessi, non mollare e far sentire la propria voce al mondo. 
Super consigliato per i piccoli lettori che vogliono sognare in grande.

Valutazione: 5 stelle!

lunedì 7 luglio 2025

Review Party: I fiori che calpesti di Eva Milani

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party del romanzo I fiori che calpesti di Eva Milani, edito Hope Edizioni. Pronti a scoprire tutti i dettagli?



Trama


La danza li ha uniti. La vita li ha divisi.
Ma il destino non ha ancora detto l’ultima parola.


Seoul, 2008.
Park Dae-jung ha tutto, tranne ciò che più desidera: una vita dedicata alla danza. È il sogno proibito della sua adolescenza, che insegue con la determinazione e l’ambizione di chi è convinto che nessun obiettivo sia davvero irraggiungibile.
Kim Cheol-moo non ha nulla da perdere se non le proprie ombre, nelle quali si rifugia quando il mondo si fa ostile. Non ha mai visto nessuno danzare. Quando accade, qualcosa di innato e sconosciuto si risveglia dentro di lui e gli regala uno scopo.
In una Seoul in lotta tra tradizione e cambiamento, i loro mondi sono lontani, le loro vite destinate a non sfiorarsi, se non per una manciata di mesi, in cui condividono una palestra abbandonata e una guerra silenziosa, fatta di sfida e attrazione, che li spinge l’uno contro l’altro ma anche l’uno verso l’altro, fin sull’orlo di un legame impossibile.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/9nvbynad


Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Ho avuto il piacere di leggere in anteprima questo romanzo lgbt  e ne sono rimasta molto colpita sin dalle prime pagine. Eva Milani ha una scrittura in terza persona che è evocativa, ricercata, immersiva e che, alternando il presente con il passato, permette al lettore di vivere ogni istante come un passo di danza: a volte deciso, altre volte delicato, ma sempre carico di emozione e significato.
La danza, infatti, è il fulcro della storia, quel filo sottile che connette i due protagonisti Park Dae-jung e Kim Cheol-moo, due adolescenti che si incontrano per caso in una palestra abbandonata e scoprono di avere in comune la stessa passione. Mentre Dae-jung studia danza da quando era piccolo e conosce tutti i nomi dei passi, Cheol-moo non ha mai visto nessuno ballare e resta colpito da quel ragazzo e dall'eleganza con cui si muove. Inizia così una sorta di amicizia, un legame tra loro, fatto di dialoghi silenziosi, sguardi e gesti. Cheol-moo impara a fidarsi dell'altro, a essere meno scontroso e irriverente. Un legame che a un certo punto si interrompe e che li riporta, molti anni dopo, a confrontarsi con le loro versioni adulte.
Dae-jung e Cheol-moo appartengono a due mondi diversi, opposti, e ne sono consapevoli, ma il desiderio tra loro è una sorta di calamita che li attrae e li respinge allo stesso modo. Quel sentimento nato da ragazzini si è radicato in loro a tal punto che, nonostante fingano una vita normale, non riescono a fare a meno di cercarsi.
Ho amato entrambi, anche se Cheol-moo resta il mio preferito. Forse per la sua fragilità e forza, per la lingua tagliente e senza freni, per il suo amore da "pinguino imperatore, che nuota nell’acqua ghiacciata e quando si innamora è per sempre".


Gli venne in mente che forse l'amore era quello: una fame assurda e potente, da saziare con le dita e con la lingua sulla pelle di un altro.


Mentre la storia si dipanava, nella mia mente si susseguivano le immagini come se stessi guardando un BL coreano. Tra le righe si sente e si percepisce la cultura coreana, non solo per l'uso degli onorifici (per chi non li conosce, l'autrice ha inserito un glossario), ma anche per i luoghi descritti, il cibo, il modo di comportarsi.
Questo romanzo non si limita solo a raccontare una storia, ma è un vero spettacolo dove il linguaggio diventa poesia e danza e i personaggi ci invitano a riflettere sul valore del tempo, della propria identità e di un amore che sa superare ogni barriera.


Valutazione: 5 stelle!

sabato 5 luglio 2025

Review Party: L’amore e tutti i suoi cliché di Ella Maise

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party del romanzo L’amore e tutti i suoi cliché di Ella Maise, edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?






Trama


A venticinque anni, Charlie Davis vive a New York e lavora nell'agenzia di gestione dei rischi di suo padre, ma ciò non significa avere la vita facile. Lei è il tipo di persona che fa sempre l'impossibile per i clienti, ricorda i compleanni dei colleghi e porta anche la torta. Eppure suo padre le preferisce comunque sua sorella. Quindi, Charlie non rimane troppo sorpresa quando un nuovo manager viene assunto per gestire lei e la sua squadra. La vera sorpresa è che il nuovo capo è… il ragazzo del diner. L'uomo di cui, anni prima, si era invaghita in un istante e per una settimana intera aveva trascorso con lui ogni sera, confidandosi come se lo conoscesse da sempre… proprio come nelle commedie romantiche al cinema, solo per finire ghostata e col cuore spezzato.
Di fronte a William, nelle vesti di affascinante uomo d'affari in giacca e cravatta, Charlie vorrebbe solo nascondersi sotto la scrivania... ma poi si rende conto che non serve: il capo sembra non ricordarsi minimamente di lei.
Complice anche la sua famiglia ipercritica, a questo punto Charlie capisce che nella sua vita urge disperatamente un cambio di direzione, così decide di scrivere una lista il cui obiettivo finale è smettere di compiacere gli altri e mettere al primo posto la sua felicità.
Nel frattempo, però, il gioco di sguardi che ricomincia tra Charlie e William sembra infuocare l'intero ufficio e l'attrazione è una forza inesorabile che li spinge a sorrisi rubati e mani che si sfiorano sotto la scrivania. Ormai però Charlie ha deciso che metterà se stessa al primo posto, non importa se William sembra incarnare tutti i suoi cliché preferiti sull'amore.

Da amanti ad acerrimi nemici, Charlie e William sono pronti a smentire ogni cliché romantico.


Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/583vy5nv


Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Un lunedì mattina. Un lunedì come quelli che tanti di noi affrontano, di corsa per arrivare in orario al lavoro, un lunedì ordinario.
E invece per Charlie, la nostra protagonista, è un lunedì che diventa subito un disastro, tra i palloncini per un compleanno che non c’è, il caffè rovesciato sulla camicia, e soprattutto il nuovo capo staff dell’ufficio.
Dopo sei anni infatti è proprio lì di fronte a lei, quel ragazzo conosciuto in un diner una sera, quel ragazzo con cui per una settimana ci sono state ore e ore di chiacchiere, quel ragazzo che è scomparso senza una parola.

 

«C’era stata una connessione diversa.

……

Non lo sapevamo. Non avevamo mai fissato un appuntamento. Non ci eravamo scambiati i numeri di telefono, non avevo altro a parte il suo nome.»

 



Tra loro non c’era stato altro che una bellissima connessione, che nascondeva un’attrazione reciproca: ora per entrambi ritrovarsi non è tanto ripartire, quanto capire se quello è stato solo un momento, una connessione momentanea.
Charlie è una donna che lavora da sempre nella società del padre, e ha deciso che è tempo che ormai prenda la sua strada in tutti i sensi; è un personaggio a metà tra Bridget Jones e una donna in carriera, e, in alcuni momenti, la lettura passa da divertentissima a riflessiva, riuscendo a non annoiare.
I suoi sono i desideri e le aspettative di qualsiasi donna su una buona relazione, vera, onesta, quelle dove l’amore si manifesta anche in piccoli gesti, e William riesce, poco alla volta, a darle quell’importanza, quell’intensità e quella fiducia nei sentimenti che lei vuole solo da lui.

 

«Ci baciammo come se ci fossimo esercitato per quello specifico bacio in tante altre vite.

Sembrava che tutto ciò che avevamo vissuto e attraversato era servito solo a poter vivere quel preciso istante in quel preciso momento.»

 

 

La cover, come la versione originale, è molto carina e indovinata per una storia romantica, che riesce sicuramente a essere una piacevole lettura di questo caldissimo inizio d’estate.

 

 

Valutazione: quattro stelle e mezzo.

mercoledì 2 luglio 2025

Segnalazione: Toccami al di là dello specchio di Ivy Vine

 Nuova uscita di oggi!




Titolo: Toccami al di là dello specchio

Autrice: Ivy Vine

Romance: Office Romance, Spicy, forbidden, slow burn, forced proximity

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 2 luglio 2025

Prezzo ebook: Promo a 0,99 poi 2,69 euro su Amazon.it

Selfpublishing

Pagine: 299



Trama


“I nostri occhi si incontrano attraverso lo specchio e finalmente capisco che nessuno mi ha mai guardata davvero prima di lui.”


Amanda è una giovane stagista di ventiquattro anni, insicura ma determinata. La sua cocciutaggine la spinge, nonostante le difficoltà, a inseguire il suo sogno di diventare una designer di scarpe sportive. Dopo una relazione insoddisfacente è pronta a voltare pagina e il destino ha in serbo per lei qualcosa di inaspettato.

La notte di Capodanno, durante una festa aziendale, Amanda vive un’esperienza che non riuscirà più a dimenticare, un’esperienza che le permetterà di scoprire una parte inesplorata di se stessa: uno sconosciuto la porta a provare il piacere più intenso della sua vita, senza che lei riesca a vedere chi sia.

Che sia stato il suo capo, Nathaniel Woods, un affascinante seduttore? O Jonathan Carver, il suo collega viscido e invadente? O, ancora, qualcuno a cui lei non ha pensato?

Il mistero diventa un’ossessione che Amanda non riesce a scrollarsi di dosso. Quando poi si ritrova ad essere perseguitata dal proprio ex e a dover condividere la sua quotidianità con il capo-assistente Blake Davis, le sue emozioni confuse diventano difficili da gestire.

I segreti, le paure e i dubbi sembrano ostacoli insormontabili, e Amanda dovrà fare i conti con ciò che ha sempre creduto su se stessa e sugli altri.

Riuscirà a scoprire chi è l’uomo misterioso di Capodanno? E cosa succederà quando le verità omesse verranno a galla?

martedì 1 luglio 2025

Recensione: Dove la morte incontra il diavolo di L.J. Hayward (Death and the Devil Vol. 1)

Sognatori, la nostra Rebecca ci parla oggi del romanzo Dove la morte incontra il diavolo di L.J. Hayward, edito Triskell Edizioni. Pronti per scoprire tutti i dettagli?



Trama

Jack Reardon, ex soldato del Servizio Aereo Speciale e ora risorsa del Meta-Stato australiano, ha affrontato missioni difficili. Ma niente lo prepara a ciò che lo attende quando la sua copertura salta e finisce nelle mani di Ethan Blade, un assassino spietato e senza scrupoli. In una camera delle torture, Jack è costretto a fare un accordo con Blade per sopravvivere. L’unico modo per uscire dalla situazione è unire le forze, nonostante la profonda avversione che Jack nutre per Blade. In un deserto ostile, Jack scopre che Blade è molto più di un semplice killer: è un uomo con un lato oscuro difficile da ignorare, e resistergli è più complicato di quanto pensi. Un anno dopo, Jack cerca di ricostruire la sua vita, ma quando Ethan riappare, il caos ritorna. Impossibile fidarsi di un assassino come lui, ma la sua presenza scuote Jack, facendogli dubitare della sua lealtà verso il paese. Eppure, forse Ethan è l’unico in grado di restituirgli quella parte di sé che Jack pensava perduta per sempre.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/5e37jxah


Il parere di Rebecca (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Sognatrici, bentrovate!
Era da un po' che non mi abbattevo in una lettura tanto avvincente e prima ancora di parlarvene vi consiglio di leggere il romanzo in questione.
Dove la morte incontra il diavolo di L.J. Hayward è una storia con due protagonisti molto particolari e sfaccettati.
Impossibili da giudicare moralmente alla fine del primo volume, complessi e tutti da scoprire.
Jack vorrebbe rappresentare la luce, le forze del bene, che in fondo comunque conoscono un po' di oscurità e ne sono attratte. Ethan invece è spiazzante, la sua natura un mistero, le sue emozioni quasi illeggibili fino a quando qualche crepa non si apre.

"Era facile dimenticare con chi si trovasse. Ethan Blade, il nome presente da più tempo sulla lista John Smith."

Cosa hanno in comune uno degli assassini più spietati del mondo e un ex militare, ora agente governativo? Una missione, che li vedrà scambiarsi i ruoli, tradirsi, coalizzarsi...


"Non avrebbe dovuto, e invece era proprio così, il che fece rivalutare quella strana creatura agli occhi di Jack, con le sue mani da killer e le piccole nevrosi. Gli fece desiderare di saperne di più."

Ma non tutto quello che viene raccontato è come sembra e, tassello dopo tassello, vi ritroverete sorpresi a rivalutare ogni deduzione e certezza acquisita.


"Per impedirsi di fare qualcosa di ancora più stupido di quello che stava già succedendo, Jack sprofondò il viso nell’incavo tra il collo e la spalla di Ethan. Premette le labbra sulla pelle calda e giurò a se stesso di lasciarle lì."

La storia d'amore c'è e non c'è. Perché per uno come Ethan amare è quasi impossibile, se restringiamo il termine a un concetto romantico in senso stretto, e Jack per quanto attratto ed emotivamente coinvolto, invece, cerca di non lasciarsi trascinare. Perché uno dei due finirà per farsi male.

"Per la prima volta da quella che sembrava un’eternità, Jack non desiderò essere altrove. Quello era l’unico posto dove voleva essere."

Una lettura intensa, incalzante, che vi terrà incollati alle pagine.
Aspetto il seguito.


Valutazione: 4,5 stelle.

venerdì 27 giugno 2025

Segnalazione: No more kisses di Veronica Deanike

 Nuova uscita di oggi!



Titolo: No more kisses
Autore: Veronica Deanike
Serie: Stolen kisses #3
Genere: Office romance
Trope: age gap, revenge, spicy, secret identity
Self publishing. Kindle Unlimited!



Trama


Costretto a trasferirsi da New York nella graziosa cittadina di Cold Spring, John Foster è l’uomo che nessuno osa sfidare. Direttore di un colosso della comunicazione, nasconde un passato fitto di ombre e segreti. È affascinante, cinico e assolutamente fuori portata. Una delusione lo ha reso glaciale, e ora preferisce il controllo al rischio. L’amore, per lui, è solo un inganno da cui stare alla larga. Emily Adam, il nuovo acquisto dell’agenzia, è la tempesta che non si aspettava. Giovane, irresistibile, troppo innocente per il mondo spietato dell’informazione… e per lui. Crede nel lieto fine e nel Principe Azzurro, e John è ciò che ha sempre sognato. Peccato che lui faccia di tutto per respingerla. Foster la provoca, lei lo sfida. Un gioco pericoloso fatto di sguardi roventi e di corpi che si cercano, di parole affilate e di silenzi che gridano. Ma Emily ha un segreto che potrebbe distruggere tutto, e John non è il tipo che perdona facilmente. Non più. E avrà la sua vendetta. Quando l’attrazione si accenderà nella fiamma dell’odio, John dovrà scegliere se continuare a lottare contro il desiderio o cedere alla ragazza che lo ha ingannato… e che non avrebbe mai dovuto toccare. La prima regola era chiara: niente più baci. Ma alcune promesse nascono per essere infrante. Perché, a volte, proprio i baci che giuriamo di non volere… sono quelli che ci cambiano per sempre.