Visualizzazione post con etichetta Comicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comicità. Mostra tutti i post

sabato 1 dicembre 2018

Review Tour: Il buongiorno si vede dal marito di Sara Pratesi

Salve a tutti voi! Pronti a scoprire un romance divertente? E allora parliamone....





Trama:

What happens in Vegas, stays in Vegas
Così è solito dire quando si parla della città degli eccessi e del gioco d’azzardo, Las Vegas.
Quel che succede a Las Vegas, tuttavia, non potrà restare confinato tra le strade calde del Nevada. In fondo, quando un addio al celibato e un addio al nubilato hanno in comune Las Vegas potrebbe succedere di tutto. Persino per un milanese, dalle idee chiare e un lavoro facoltoso, ma itinerante, come Davide Mancini e una messicana piena di vita e credente come Belen Pilar Torres Jiménez.
Quando a Las Vegas le strade dei due mondi vanno in collisione, il destino metterà in scena una scoppiettante filiera di guai e imprevisti che renderà possibile tutto… persino svegliarsi con il marito sbagliato.
Una storia dai contorni ironici e catastrofici.

LINK D’ACQUISTO: http://amzn.eu/d/fku4FHq

BOOKTRAILER: https://youtu.be/M1st-UAImY0

Il mio parere (prodotto fornito dalla casa editrice senza scopo di lucro)

La storia è avviata da una coincidenza veramente particolare, ma adatta al contesto. Davide parte per il suo addio al celibato dall'Italia, mentre Belen si lascia trascinare dalle amiche. Risultato? Una catastrofe divertente e sexy. I due si svegliano nello stesso letto, circondati da preservativi usati. Il matrimonio non si può annullare, e i due si trovano catapultati in una vita matrimoniale imprevista e inevitabile. Non hanno scelta e non vi dirò perché, ma posso anticiparvi che ci sono due buoni motivi per restare sposati, almeno per un po'...
Il romanzo è leggero, piacevole e ben strutturato, tiene in equilibrio le parti narrative e dialogate. Essendo una commedia degli equivoci, si concede anche qualche "licenza narrativa" che è comunque gestita in modo apprezzabile. Al solito, le donne qui hanno più carattere degli uomini. Davide è adorabile, giuro, ma ci sono stati momenti in cui sarei voluta entrare nelle pagine del libro per dargli una scrollata di spalle.





Certo, i due si ritrovano in una situazione paradossale, ma mentre Belen tenta di fare buon viso a cattivo gioco, Davide si lascia prendere dal panico. Ed ecco allora, che comincia un sottile gioco di seduzione, condito con parecchie gaffe simpatiche e un po' buffe. Indubbiamente è una storia piacevole e che si lascia leggere in fretta. La strana coppia, una messicana e un italiano, vi terrà compagnia con leggerezza durante una giornata libera e potrete ridere e sorridere delle piccole manie e nevrosi che spunteranno fuori quando meno ve lo aspettate. La famiglia di lei è adorabile e sembra uscita da una sit com degli anni 80. Complessivamente è un libro consigliato alle anime romantiche che vogliono tuffarsi nell'atmosfera tipica delle commedie romantiche in stile americano... con un pizzico di italianità

voto 4 stelle


Biografia Sara Pratesi:


Sara Pratesi, nata il 19 Novembre del 1984 a Pistoia, vive ancora lì sebbene si definisca più cittadina di Firenze, la città che è nel suo cuore. Nella sua seconda vita – quella non dedicata ai libri – lavora come grafica pubblicitaria realizzando, tra le altre cose, anche cover per altre autrici sotto il nome di Fox Creation. Ama la natura, gli animali e tutto ciò che è creativo, con lei vivono i due cani, Argo e Sheera, e cinque gatti. Nel 2014 fa il suo esordio nel mondo del self-publishing pubblicando il primo libro della serie Apple Pie, intitolato Come mi vuoi.
Sempre nel 2014 il racconto breve tutto toscano E adesso (s)vestimi. Il 2015 pubblica un romance, ibrido tra un erotico e una commedia Alla scoperta di te. Pubblica poi altri con la collaborazione anche di Fabiana Andreozzi con la quadrilogia Love Match: Come ti spaccio il fidanzato, Matrimonio al buio, A.A.A. cercasi marito a Las Vegas, Due perfetti sconosciuti e lo spin off Sotto sotto ti amo.
Scrive anche un’altra serie, la Liars composta da tre volumi: Un’innocente bugia, Un’innocente vacanza e Un innocente gioco.
Sempre nel 2015 ha pubblicato con Piemme un racconto uscito con la rivista Tu Style intitolato Scommettiamo che ti amo? E poi, sempre con Piemme, nel 2016 il romanzo breve Mille volte sì collana Forever.
L’ultimo, uscito nel 2017 è un romanzo breve intitolato Ti amo ma non dirlo a nessuno. Nel 2018 è uscito l’ultimo libro, un musical romance, Sulle tue note.

Potete trovarla su Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Sara-Pratesi/213465368933234?fref=ts


sabato 24 novembre 2018

BlogTour: Wc Tales di Vincenzo De Lillo - Tappa dedicata al quinto racconto

Buongiorno sognatori, oggi il blog ospita una delle tappe del BlogTour di Vincenzo De Lillo e della sua raccolta di racconti un po' particolare, Wc Tales. Noi approfondiremo i personaggi e gli estratti del quinto racconto. Curiosi di saperne di più?




 
Sinossi

Sette racconti si snodano attraverso questo libro, che, con saggia ironia, descrive situazioni assurde, tragiche, comiche o imbarazzanti...
Protagonisti alle prese con una quotidianità non sense, paradossi e cruda comicità.
Uomini e donne di tutti i giorni, che dietro la banalità della azioni giornaliere, nascondono verità che lasceranno il lettore a bocca aperta.







La supplenza 

Marina Pesco
Una classe di 26 ragazzi

Marina è una giovane professoressa appena uscita dall'Università, che, alprimo incarico, si trova a fare da supplente in una classe maschile di un istituto considerato “difficile”. La ragazza è determinata a fare bella figura e nonostante la giovane età, non si fida dei consigli dei colleghi più esperti, ritenendosi migliore di loro.
La superbia è un peccato capitale, ma forse Marina non lo sa. Alla fine del racconto però lo imparerà.
Gli altri personaggi sono l’insieme di ragazzi che compongono una classe, la terza I, dipinta dai colleghi di Marina come “regno di mostri e perdigiorno.”
Ma sono solo ragazzi, ci tengo a dirlo, giovani alunni forse solo molto vivaci, che con laspensieratezza tipica dell'adolescenza e con una spiccata genialità, danno vita ad uno scherzo tragicomico, in cui la supplente cascherà con tutte le scarpe. E la borsa. E il soprabito…
Siamo stati tutti ragazzi, non condannateli.




5 La supplenza

Una giovanissima professoressa al suo primo incarico.
Una scuola considerata difficile.
Una classe maschile di studenti scalmanati.
Uno scherzo geniale e irriverente.
Il folle resoconto di un'ora di supplenza.
Un racconto politically poco correct, forse per niente.
Infatti il ministero dell'istruzione avrebbe qualcosa da ridire, e, forse, pensandoci bene, anche quello della giustizia e della salute (mentale)...
Però il racconto non è scritto per loro, quindi entrate in classe e sedetevi, ci sarà da divertirsi.

“...La giovane professoressa d'istinto si alza e con fare religioso si unisce anch'ella al cordoglio della classe, portando la mano destra al petto, proprio come i ragazzi, mentre dal fondo dell'aula un anonimo cantautore inizia a intonare un PO PO RO PO PO RO PO PO RO PO PO RO... motivetto unanimemente riconosciuto come l'intro dell'inno nazionale italiano. Il momento è struggente, non si vedeva un inno nazionale così particolarmente sentito e ricco di trasporto emotivo, da parte di tutti i partecipanti, dalla finale mondiale Italia-Germania dell'82. Manca solo il buon Pertini…”



Biografia

Nato a Napoli nel 1977, dopo una breve parentesi presso la facoltà di Lettere dell'Università Federico II di Napoli, si dedica alla ricerca di un’occupazione lasciando così da parte la propria inclinazione letteraria.
Nel 2015, ormai padre di due bambini, per un inaspettato licenziamento si ritrova senza un lavoro. Inizia così a occupare le sue lunghe ore provando a mettere su carta le idee raccolte e accumulate negli anni. Nascono quasi improvvisi una ventina di racconti, due più lunghi da poter essere considerati romanzi e tante storielle o aneddoti che talvolta pubblica sulla sua pagina o su alcune pagine Facebook, con cui collabora no profit.
Tre dei suoi racconti, selezionati come vincitori di concorsi letterari, sono stati pubblicati in tre antologie diverse.
In più scrive resoconti calcistici assai ironici della sua squadra del cuore per una pagina sportiva e una trasmissione su una TV regionale che gli danno la possibilità di intrecciare le passioni di una vita: calcio, scrittura e ironia.