Sognatori, la nostra Mariarosaria ci parla oggi del romanzo Regret Love di Bluebird. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
Trama
Jeon Sun-Woo, Sunny, ha sempre ottenuto ciò che voleva. Tutto, tranne Park Jong-Dae, il Sex God degli SG5. Per lei, Jong-Dae è un’ossessione, un sogno che brucia e consuma, un sogno che si lascia inseguire senza mai lasciarsi afferrare. Avvicinarlo sembrava impossibile, finché Bee Anderson, la sua amica inglese, non conquista Lee Hyun-Min, il leader degli SG5. Da quel momento, anche Jong-Dae entra nel suo mondo e Sunny è pronta a tutto pur di restare nella sua orbita, anche a farsi bastare un rapporto fatto di silenzi e illusioni. Jong-Dae però non è il ragazzo perfetto che immaginava: prende, pretende e non si lega. Quando Sunny capisce di non contare nulla per lui, decide di voltare pagina. Una nuova vita, una versione migliore di sé.
Si ricostruisce, trova una nuova dimensione e col ritorno in Corea della sua amica Bee, le sembra che il mondo riprenda a girare per il verso giusto. Ma proprio quando crede di essersene liberata, Jong-Dae torna e con lui i ricordi di quei rari momenti in cui si era sentita parte della sua vita, portando con sé il peso di emozioni che Sunny aveva giurato di soffocare.
Park Jong-Dae ha lavorato sodo per avere tutto: soldi, fama, quell’aura irresistibile che mostra al mondo ogni giorno. Ma dietro alle provocazioni, dietro l’immagine studiata sul palco, c’è solo un ragazzo che recita un ruolo. Per questo ha sempre mantenuto le distanze: dalle ragazze, dalle emozioni, da tutto ciò che potesse farlo vacillare. Fino a Sunny, una fan adorante, pronta a seguirlo ovunque. Sunny però è solo una delle tante. Per lui conta solo la musica, il gruppo, l’amicizia con Hyun-Min, l’unico legame che credeva davvero solido, fino all’arrivo di Bee Anderson. Con lei è cambiato tutto, anche gli equilibri degli SG5, e quando tutto gli sfugge di mano, quando perfino Hyun-Min si allontana, resta solo, costretto a fare i conti con orgoglio e rimorsi. Anche Sunny prende le distanze e lui la cerca con una forza nuova, irresistibile.
Più lei si allontana, più lui la desidera.
Per la prima volta, Jong-Dae si chiede se dietro il suo ego ferito non si nasconda qualcosa che non aveva previsto. Sunny non è più una fan qualunque. Lei è la crepa sotto i suoi piedi, il suo rimpianto, la sua possibilità.
Perché ci sono persone che ti distruggono. Altre che ti cambiano. E qualcuna che riesce a fare entrambe le cose.
Tra le luci di Seoul e i sogni che sembravano irraggiungibili, Sunny e Jong-Dae si sono cercati, si sono feriti, si sono sfiorati senza mai appartenersi davvero. Certi legami non finiscono, restano sospesi tra ciò che è stato e ciò che avrebbe potuto essere.
E a volte, basta un solo passo per scoprire che il cuore può ancora scegliere.
Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/22p9un3y
Il parere di Mariarosaria (prodotto fornito dall'autore senza scopo di lucro)
Aspettavo questo romanzo da un po' e devo dire che è valsa la pena attendere, perché non sono rimasta delusa dalla storia, né dalle scelte dell’autrice che ha saputo gestire benissimo lo stato d’animo dei protagonisti e fonderlo con una crescita personale che mi ha sorpresa. Come sempre, quando si parla di Bluebird, l’ambientazione è eccezionale perché la mia amata Corea del Sud viene descritta in maniera impeccabile e la si respira in ogni dettaglio; niente è lasciato al caso e si intuisce quanto l’autrice ami non solo questo paese, ma il K-pop.
La musica e tutto ciò che rappresenta, sia per i fan che per gli idol, è descritta scrupolosamente e viene approfondito il modo in cui questi ragazzi eccezionali, capaci di far sognare tanti appassionati, vivono la loro quotidianità costituita da sacrifici e passione. Grazie alla penna dell’autrice possiamo vedere le persone celate dalla celebrità e questo è uno degli aspetti più intensi della storia, poiché le dona uno spessore e una particolarità tali da farla apparire reale.
Il romanzo inizia in sordina e si aggancia a Perhaps Love. I primi capitoli hanno lo scopo di farci avvicinare ai personaggi, ricapitolando ciò che è accaduto nel primo volume della serie, ma pian piano i sentimenti prendono le redini e ti spingono a leggere, pagina dopo pagina, per scoprire Sunny e Park Jong Dae, i due protagonisti, con le loro incertezze e i punti di forza.
Entrambi provenienti da esperienze di vita che li hanno cambiati e rafforzati nel carattere, sono decisi a dimenticare il passato, crescere e raggiungere degli obiettivi che puntano alla realizzazione e al trovare l’amore, quello vero, che è capace di cambiarti la vita e spingerti a metterti in gioco fino alla fine. È grazie a questo sentimento potente, oltre che alla voglia di trovare la propria strada, che Sunny decide di lasciarsi alle spalle chi era e cerca, con la sua amica Bee, di trovare la vera se stessa in un mondo che le è sempre stato offerto su un piatto d’argento e che, adesso, è determinata a scoprire e conquistare da sola.
Ed è proprio questo cambiamento che spinge Jong Dae a cercarla, perché in lei trova non soltanto una fan, ma la persona che potrebbe rendere migliore una vita da cui ha precluso ogni felicità, concentrandosi unicamente sull’impegno che profonde nella danza e nel canto. Il desiderio di essere amato per il ragazzo che è e non per l’idol, è ciò che perseguita Jong Dae e, quando comprende che l’unica in grado di dargli ciò che desidera è Sunny, è pronto a cambiare il suo modo di vedere le cose e a modificare le priorità della sua vita, fatta di lustrini e sudore.
Della storia ho apprezzato non soltanto la scrittura fluida, in terza persona, ma anche la capacità dell’autrice di consentire a ogni personaggio di esprimersi al meglio, senza mai risultare invadente e lasciando il giusto spazio ai protagonisti principali. Ciò che mi ha fatto innamorare più di tutto, però, è stata la crescita dei personaggi e il modo in cui, affrontando non solo il mondo, ma in primis se stessi, sono riusciti a ricostruirsi e a ricominciare partendo da macerie invisibili che non riuscivano a vedere.
Valutazione: 5 stelle!
Grazie Mary, sono davvero contenta che ti sia piaciuto! Grazie per la disponibilità e per averlo letto! Blue
RispondiElimina