Pagine

lunedì 1 settembre 2025

Segnalazione: Stella di Femme Libre (vol.1)

 Nuova uscita di oggi!


TITOLO: Stella vol.1
AUTORE: Femme Libre
CASA EDITRICE: StarLove collana editoriale PubMe
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1 Settembre 2025
GENERE: Romance contemporaneo/ new adult
PREZZO EBOOK: 0,99 Per i primi cinque giorni . Prezzo intero 3,99
KINDLE UNLIMITED: disponibile
DISPONIBILE ANCHE IN CARTACEO


TRAMA


Dopo una lunga attesa, Stella ha finalmente ottenuto ciò che desiderava: l'amore dell'uomo per cui ha lottato, sognato, sofferto. Ma cosa succede quando, proprio nel momento in cui tutto sembra al suo posto, il cuore inizia a battere per qualcun altro?
Tra promesse sussurrate e verità taciute, Stella si ritrova divisa tra ciò che è sempre stato e ciò che potrebbe essere. In un intreccio di emozioni, dubbi e scelte difficili, dovrà imparare ad ascoltare se stessa per capire dove finisce l’abitudine… e dove inizia l’amore vero.
“Stella” è un romanzo intenso e delicato, che parla di crescita interiore, seconde possibilità e del coraggio di scegliere la propria felicità, anche quando sembra andare contro tutto e tutti.




TROPE:

Enemies to Lovers
Workplace Romance
Grumpy x Sunshine
Slow Burn
Love Triangle

venerdì 22 agosto 2025

Segnalazione: Sweet Doris di Emma Mei

 Nuova uscita di oggi!




Titolo: Sweet Doris
Autore: Emma Mei
Pubblicato: Self publishing su Amazon
Genere: Romanzo rosa
Trope: contemporary romance, office romance, bully romance, body positive, new adult.
Data uscita: 22 agosto
Costo ebook: 0.99 euro il giorno dell’uscita, poi 2.69 euro
Costo cartaceo: 13.50 euro flessibile




TRAMA

Dopo un doloroso passato, che le ha causato un serio crollo emotivo, Doris ha deciso di riprendere in mano le redini della sua vita, imparando ad amare sé stessa e stringendo nuove amicizie.
Prossima alla laurea, che la riporterà a lavorare alla Foster’s Industries, compila liste di pro e contro sul ragazzo di cui è perdutamente innamorata: Mextli Foster, per il quale, quattro anni prima, ha lavorato come segretaria personale.
Mextli è il classico figlio di papà: bello, affascinante e con la sindrome di Peter Pan. Ha trentun anni, ma non ha ancora messo la testa a posto e, con la complicità dei suoi amici, si diverte a prendersi gioco di Doris, persino durante il suo turno di lavoro come cameriera al Fifty’s.
Tutto cambia la sera dell’addio al celibato di un amico di Mextli, durante la quale il ragazzo viene coinvolto in una goliardica prova di coraggio.
La cantina del ristorante sarà testimone silenziosa del colpo di fulmine – seppur a scoppio ritardato – che Mextli proverà nei confronti di Doris.
L’ostacolo? Convincere la ragazza dei suoi reali sentimenti.


NB: Questa è la seconda edizione del romanzo, arricchita da nuovi capitoli finali che ne ampliano la storia.

mercoledì 13 agosto 2025

Segnalazione: Caos di Nina Levine (Storm MC #7)

 Nuova uscita di oggi!



Titolo: Caos
Autore: Nina Levine
Serie: Storm MC #7
Genere: Romance
Data di uscita: 13 agosto 2025
Traduzione: Valentina Chioma
Editing: Veronica Morelli
Cover: FranLu


Trama:

Havoc è sempre stato un solitario, con un unico interesse: il suo club.
Carla ha un passato che l’ha segnata e non ha bisogno di nessuna complicazione.
Ma basta una notte di sesso affinché entrambi capiscano che le cose non potranno andare secondo i loro piani.
Nessuno dei due era pronto alla travolgente passione che li ha uniti.
Ora dovranno solo capire come cercare di far funzionare tutto, perché negare ciò che c’è tra di loro condurrebbe soltanto al caos più completo.

Cover Reveal: Sweet Doris di Emma Mei

Sognatori, oggi il blog partecipa al Cover Reveal della nuova versione di Sweet Doris di Emma Mei, rinnovata con cover e cinque capitoli extra. Pronti a scoprire tutti i dettagli?






Titolo: Sweet Doris
Autore: Emma Mei
Pubblicato: Self publishing su Amazon
Genere: Romanzo rosa
Trope: contemporary romance, office romance, bully romance, body positive, new adult.
Data uscita: 22 agosto
Costo ebook: 0.99 euro il giorno dell’uscita, poi 2.69 euro
Costo cartaceo: 13.50 euro flessibile




TRAMA

Dopo un doloroso passato, che le ha causato un serio crollo emotivo, Doris ha deciso di riprendere in mano le redini della sua vita, imparando ad amare sé stessa e stringendo nuove amicizie.
Prossima alla laurea, che la riporterà a lavorare alla Foster’s Industries, compila liste di pro e contro sul ragazzo di cui è perdutamente innamorata: Mextli Foster, per il quale, quattro anni prima, ha lavorato come segretaria personale.
Mextli è il classico figlio di papà: bello, affascinante e con la sindrome di Peter Pan. Ha trentun anni, ma non ha ancora messo la testa a posto e, con la complicità dei suoi amici, si diverte a prendersi gioco di Doris, persino durante il suo turno di lavoro come cameriera al Fifty’s.
Tutto cambia la sera dell’addio al celibato di un amico di Mextli, durante la quale il ragazzo viene coinvolto in una goliardica prova di coraggio.
La cantina del ristorante sarà testimone silenziosa del colpo di fulmine – seppur a scoppio ritardato – che Mextli proverà nei confronti di Doris.
L’ostacolo? Convincere la ragazza dei suoi reali sentimenti.


NB: Questa è la seconda edizione del romanzo, arricchita da nuovi capitoli finali che ne ampliano la storia.

Review Party: My Dark Romeo di L.J. Shen e Parker S. Huntington (Dark Prince Road Vol. 1

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party di My Dark Romeo, di L.J. Shen e Parker S. Huntington edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama


La mia fiaba romantica è scritta in inchiostro nero come la pece.

Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?
Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.
Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.
Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.
La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l'inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.
Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l'intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!

Un crudele milionario, un'ereditiera combattiva, un matrimonio forzato. Romeo e Giulietta non sono mai stati più... agguerriti.


Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/ashcjx4a



Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)

La Always Edizioni ci porta l’esordio del duo Huntington – Shen con una storia che già dal titolo colpisce il lettore.
Romeo Costa non è infatti un cavaliere o un fidanzato o un “paper man” come leggiamo di solito: è uno di quei protagonisti problematici, irruenti, che non riusciamo a capire se non quasi a metà del libro.
La sua freddezza è immediata, colpisce subito e senza filtri, perché per il suo unico e solo obiettivo di distruzione non ha nessuna remora.
L’ambientazione tradizionale e conservatrice del Sud degli USA è lo spazio in cui lui riesce a muoversi come un burattinaio, a tirare il primo di quei fili della ragnatela in cui distruggere i suoi nemici: e il primo filo è Dallas Towsend, quella ragazza bella quanto in apparenza sciocca.
La loro unione è pura infelicità per entrambi, fatta anche di scontri violenti, non solo verbali, dove Dallas non capisce quell’uomo, tanto bello quanto cattivo, e dove Romeo capisce la vera Dallas.

«Dallas era un’opera d’arte.

…………..

Nessuna delle sue reazioni era premeditata o calcolata, ed era spietatamente onesta.

…………..

La verità che mi rifiutavo di considerare era che non si trattava di una fase. Era la sua impostazione predefinita. Una caratteristica, non un bug. Era quello e niente e nessuno poteva cambiarla.»

 

Tra liti, provocazioni e colpi di scena, assistiamo a una storia fatta da due persone così diverse quanto uguali nella capacità di sopportare il dolore, nella mancanza di speranza e, al tempo stesso, nella voglia di uscire dal silenzio delle loro vite.

 

«”Quel tuo cuore di vetro, Romeo…un giorno lo spezzerò.” 

”Se c’è qualcuno che può farlo, Frollino, sei proprio tu.”»

 



La parte di dialoghi diretti caratterizza moltissimo il libro: non sarebbe potuto essere diversamente per la trama, ed è indubbiamente sorretta da un’ottima traduzione.
I dialoghi della chat dei tre amici, poi, sono assolutamente esilaranti e contribuiscono non poco a dare quel tocco di brio ad una storia complessa e dalle tinte particolari (con il tratto inconfondibile della Shen!).

 

«…c’è bellezza in ogni bestia: Ci sono spine in ogni rosa. E una storia d’amore può sbocciare persino dalle ceneri dell’odio.»

 

  

Valutazione: quattro stelle e mezzo. 

martedì 12 agosto 2025

Recensione: Quando ruggiscono i conigli di Melanto Mori (Mousey & Bunny – vol. 2)

Sognatori, la nostra Rebecca ci parla oggi del romanzo Quando ruggiscono i conigli di Melanto Mori, edito Triskell Edizioni. Pronti a scoprire tutti i dettagli?



Trama

Gli incubi non si facevano solo quando gli occhi restavano chiusi, le ossessioni ti entravano dentro come un ragno che deponeva le uova sottopelle.
Dopo un anno e mezzo di relazione, Mousey Roscoe è certo di una cosa: ama Bunny Monroe e vuole costruire un futuro con lui. Bunny, però, non sembra condividere lo stesso entusiasmo e appare inquieto, sfuggente e tormentato.
Dal canto suo, Bunny è esausto. Forse è solo lo stress della scuola di cucina, forse è la paura di un rapporto che sta diventando troppo serio. O forse c’è dell’altro che non riesce a vedere e che si insinua nelle sue strane paranoie, come la convinzione che gli oggetti continuino a cambiare di posto, senza che sia lui a spostarli.
Forse c’è qualcuno, nascosto nell’ombra, con un conto ancora aperto che aspetta solo di essere saldato. Perché non tutti dimenticano, non tutti perdonano e a volte ritornano per cercare vendetta.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/u2z8x2ur


Il parere di Rebecca (prodotto fornito dall'autore senza scopo di lucro)


Carissimi,
anche con questo caldo terribile torniamo con una nuova recensione. Questa volta ho letto un seguito, il volume successivo a La ballata di Mousey e Bunny, di Melanto Mori.
Avevo adorato il primo volume e quindi come non buttarsi sul secondo e scoprire come procedono le cose fra Lex e Michael?
Comincio col dirvi che apprezzo molto la penna di Melanto e che non avevo davvero idea di come si sarebbe evoluta la storia.
Qui troviamo un Bunny felice ma insofferente. Come se non fosse del tutto convinto, come se l'essere passato dall'ala protettiva (insomma) del fratello a quella di Michael in qualche modo non lo facesse sentire davvero libero.

"Come se non avesse voluto che Michael si accorgesse che in realtà… aveva paura."

Inoltre si inizia a parlare di convivenza, seria, non quella di una notte o due da passare a casa del partner, e Bunny non sembra pronto. Temporeggia. Inventa scuse per non dire di no.
Michael invece non vorrebbe altro. Vivere con Lex, felici e contenti.

"«Se proviene da te, io voglio qualsiasi cosa.»"

Solo che non è tutto qui. Perché qualcuno trama nell'ombra e distrugge l'equilibrio dei due protagonisti che, quando si ritrovano, non riescono a rimettere insieme i pezzi.

"Una nota di calore gli sciolse il petto nel rendersi conto di averlo sempre avuto accanto."

"L’umiliazione di essere stato messo in trappola, di essere stato seguito come niente fosse, di poter essere danneggiato."

O, meglio, forse non vogliono. Perché Bunny coglie l'occasione e scappa. Lascia Michael e si convince che sia giusto così. Anche se sente qualcosa mancargli.
Lo stesso Micheal che ha visto tutto e che vuole vendetta. Che, nonostante tutto, non riesce a smettere di essere un poliziotto e di voler vedere trionfare la legge.


"Il modo in cui Michael serrò le labbra e aggrottò le sopracciglia, con gli occhi lucidi, gli diede la certezza che aveva visto tutto."


Non vi racconto altro per non fare spoiler, ma vi lascio con questa frase:


"«Ho bisogno di te,» ammise Lex per la prima volta, dietro la protezione del vetro, senza vergognarsene o sentirsi debole per una simile necessità."


Se non conoscete Mousey e Bunny, beh, cosa aspettate?


Valutazione: 4 stelle e mezzo.

sabato 9 agosto 2025

Recensione: La libreria dei delitti di Jennifer Gladwell

Sognatori, la nostra Debora ci parla oggi del romanzo La libreria dei delitti di Jennifer Gladwell, edito Newton Compton Editori. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama

Un grande successo in Inghilterra
Ai primi posti delle classifiche
Una libreria che nasconde affascinanti misteri dell’antico Egitto
Una squadra di librai decisa a risolvere il caso
Una libraia con la mente acuta e un talento per i guai: Lucy di certo non è una detective, ma davanti a un misterioso omicidio non può tirarsi indietro.

«Dall’antico Egitto alla Londra scintillante dei ruggenti anni Venti, una lettura dall’atmosfera decisamente retrò ma con uno stile super contemporaneo e un ritmo serrato: un mix vincente!»
«Un giallo arguto, intricato e deliziosamente divertente. La lettura perfetta per i fan di Agatha Christie.»
«Ho amato l'ironia dei personaggi,
ma soprattutto ho amato Lucy, un'eroina moderna.»
In una scintillante Londra anni Venti, Lucy Darkwether è determinata a seguire solo le proprie regole. Dopo aver annullato il fidanzamento per laurearsi in Storia Antica a Oxford, è ora la fiera proprietaria di una libreria a Londra. Tra un evento mondano e l’altro, si dedica al suo lavoro e si interessa al recente ritrovamento di una mummia in Egitto, trasportata a Londra. La mummia verrà esposta nella libreria antiquaria accanto alla sua, e Lucy non nasconde la delusione. Ma il tanto atteso evento sta per avere una svolta imprevista: un brutale omicidio... a tema. Lucy sembra la candidata ideale per risolvere il mistero: è intelligente ed è appassionata di antico Egitto. Chi può essere l’autore di un assassinio così efferato? Si tratta di una vendetta privata o di una maledizione che colpisce chi rivela i segreti di Iside? Mentre la polizia continua invano a cercare una soluzione, Lucy si improvvisa detective, aiutata da un’improbabile e appassionata squadra di librai. Ma l’omicidio non è un gioco, e ciò che scopriranno avrà conseguenze impreviste...

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/yc7htpj3

Il parere di Debora (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Adoro i libri che parlano di libri e vado pazza per i cozy crime, pertanto non potevo lasciarmi sfuggire “La libreria dei delitti”, l’intrigante giallo di Jennifer Gladwell, appena pubblicato da Newton Compton con la traduzione di Giulia Lupieri.
Protagonista del romanzo è Lucy Darkwether, una giovane donna appartenente a una famiglia dell’alta società londinese – con qualche difficoltà economica – che ha scandalosamente annullato il fidanzamento con un facoltoso rampollo – che avrebbe rimpinguato le casse familiari – per laurearsi in Storia Antica a Oxford. Una scelta a dir poco inappropriata per i canoni di un secolo fa. E non solo: ha anche pensato bene di aprire una libreria, grazie al sostegno del professor Tollesbury, uno suo ex docente, che ha abbandonato l’insegnamento per dedicarsi alla rilegatura dei tomi. Completano lo staff il libraio Felix, con un passato misterioso ma con uno straordinario talento da venditore, il timido apprendista rilegatore Toby e Susan, amica di vecchia data di Lucy che si occupa della contabilità. Saranno proprio loro ad aiutare Lucy a risolvere un caso agghiacciante che scuote Londra: una serie di morti legate al ritrovamento di una mummia egizia grazie a una spedizione organizzata dal British Museum. Il primo decesso è avvenuto in Egitto proprio all’apertura della tomba e pare dunque che la maledizione del re abbia iniziato a colpire tutti coloro che sono responsabili della profanazione di un luogo sacro.
L’isteria collettiva travolge la città e trasporta il lettore in un’atmosfera esotica ed esoterica, in cui non mancano piste false, colpi di scena, un colpevole che sembra scontato e invece la faccenda è molto più intricata, mitomani e immancabili tazze di tè. Ovviamente Scotland Yard non vede di buon occhio il coinvolgimento di Lucy nella faccenda, ma ben presto l’ispettore Hayes capitola e riconosce quanto sia brillante la mente della protagonista. Lo svelamento finale e la ricostruzione di tutti i delitti è una sorpresa eppure, a ben vedere, tutti i dettagli erano stati disseminati ad arte nel corso delle pagine e quindi il movente è plausibile e tutto torna.
Non manca una parentesi rosa, appena accennata, con un triangolo amoroso che coinvolge la protagonista, l’ex fidanzato e un affascinante ispettore di Scotland Yard.
Con un ritmo serrato e con una prosa ricca ma non pesante, “La libreria dei delitti” tiene il lettore incollato alle pagine per scoprire chi c’è dietro alla maledizione. Il romanzo di Gladwell ha tutte le caratteristiche per essere apprezzato dagli amanti dei gialli all’inglese e da chi cerca una lettura di intrattenimento da godersi durante le ferie.

Valutazione: 4 stelle.

venerdì 8 agosto 2025

Recensione: Regret Love di Bluebird (Sky Series Vol. 2)

Sognatori, la nostra Mariarosaria ci parla oggi del romanzo Regret Love di Bluebird. Pronti a scoprire tutti i dettagli?



Trama



Jeon Sun-Woo, Sunny, ha sempre ottenuto ciò che voleva. Tutto, tranne Park Jong-Dae, il Sex God degli SG5. Per lei, Jong-Dae è un’ossessione, un sogno che brucia e consuma, un sogno che si lascia inseguire senza mai lasciarsi afferrare. Avvicinarlo sembrava impossibile, finché Bee Anderson, la sua amica inglese, non conquista Lee Hyun-Min, il leader degli SG5. Da quel momento, anche Jong-Dae entra nel suo mondo e Sunny è pronta a tutto pur di restare nella sua orbita, anche a farsi bastare un rapporto fatto di silenzi e illusioni. Jong-Dae però non è il ragazzo perfetto che immaginava: prende, pretende e non si lega. Quando Sunny capisce di non contare nulla per lui, decide di voltare pagina. Una nuova vita, una versione migliore di sé.
Si ricostruisce, trova una nuova dimensione e col ritorno in Corea della sua amica Bee, le sembra che il mondo riprenda a girare per il verso giusto. Ma proprio quando crede di essersene liberata, Jong-Dae torna e con lui i ricordi di quei rari momenti in cui si era sentita parte della sua vita, portando con sé il peso di emozioni che Sunny aveva giurato di soffocare.
Park Jong-Dae ha lavorato sodo per avere tutto: soldi, fama, quell’aura irresistibile che mostra al mondo ogni giorno. Ma dietro alle provocazioni, dietro l’immagine studiata sul palco, c’è solo un ragazzo che recita un ruolo. Per questo ha sempre mantenuto le distanze: dalle ragazze, dalle emozioni, da tutto ciò che potesse farlo vacillare. Fino a Sunny, una fan adorante, pronta a seguirlo ovunque. Sunny però è solo una delle tante. Per lui conta solo la musica, il gruppo, l’amicizia con Hyun-Min, l’unico legame che credeva davvero solido, fino all’arrivo di Bee Anderson. Con lei è cambiato tutto, anche gli equilibri degli SG5, e quando tutto gli sfugge di mano, quando perfino Hyun-Min si allontana, resta solo, costretto a fare i conti con orgoglio e rimorsi. Anche Sunny prende le distanze e lui la cerca con una forza nuova, irresistibile.
Più lei si allontana, più lui la desidera.
Per la prima volta, Jong-Dae si chiede se dietro il suo ego ferito non si nasconda qualcosa che non aveva previsto. Sunny non è più una fan qualunque. Lei è la crepa sotto i suoi piedi, il suo rimpianto, la sua possibilità.
Perché ci sono persone che ti distruggono. Altre che ti cambiano. E qualcuna che riesce a fare entrambe le cose.
Tra le luci di Seoul e i sogni che sembravano irraggiungibili, Sunny e Jong-Dae si sono cercati, si sono feriti, si sono sfiorati senza mai appartenersi davvero. Certi legami non finiscono, restano sospesi tra ciò che è stato e ciò che avrebbe potuto essere.

E a volte, basta un solo passo per scoprire che il cuore può ancora scegliere.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/22p9un3y



Il parere di Mariarosaria (prodotto fornito dall'autore senza scopo di lucro)



Aspettavo questo romanzo da un po' e devo dire che è valsa la pena attendere, perché non sono rimasta delusa dalla storia, né dalle scelte dell’autrice che ha saputo gestire benissimo lo stato d’animo dei protagonisti e fonderlo con una crescita personale che mi ha sorpresa. Come sempre, quando si parla di Bluebird, l’ambientazione è eccezionale perché la mia amata Corea del Sud viene descritta in maniera impeccabile e la si respira in ogni dettaglio; niente è lasciato al caso e si intuisce quanto l’autrice ami non solo questo paese, ma il K-pop. 
La musica e tutto ciò che rappresenta, sia per i fan che per gli idol, è descritta scrupolosamente e viene approfondito il modo in cui questi ragazzi eccezionali, capaci di far sognare tanti appassionati, vivono la loro quotidianità costituita da sacrifici e passione. Grazie alla penna dell’autrice possiamo vedere le persone celate dalla celebrità e questo è uno degli aspetti più intensi della storia, poiché le dona uno spessore e una particolarità tali da farla apparire reale.
Il romanzo inizia in sordina e si aggancia a Perhaps Love. I primi capitoli hanno lo scopo di farci avvicinare ai personaggi, ricapitolando ciò che è accaduto nel primo volume della serie, ma pian piano i sentimenti prendono le redini e ti spingono a leggere, pagina dopo pagina, per scoprire Sunny e Park Jong Dae, i due protagonisti, con le loro incertezze e i punti di forza.
Entrambi provenienti da esperienze di vita che li hanno cambiati e rafforzati nel carattere, sono decisi a dimenticare il passato, crescere e raggiungere degli obiettivi che puntano alla realizzazione e al trovare l’amore, quello vero, che è capace di cambiarti la vita e spingerti a metterti in gioco fino alla fine. È grazie a questo sentimento potente, oltre che alla voglia di trovare la propria strada, che Sunny decide di lasciarsi alle spalle chi era e cerca, con la sua amica Bee, di trovare la vera se stessa in un mondo che le è sempre stato offerto su un piatto d’argento e che, adesso, è determinata a scoprire e conquistare da sola.
Ed è proprio questo cambiamento che spinge Jong Dae a cercarla, perché in lei trova non soltanto una fan, ma la persona che potrebbe rendere migliore una vita da cui ha precluso ogni felicità, concentrandosi unicamente sull’impegno che profonde nella danza e nel canto. Il desiderio di essere amato per il ragazzo che è e non per l’idol, è ciò che perseguita Jong Dae e, quando comprende che l’unica in grado di dargli ciò che desidera è Sunny, è pronto a cambiare il suo modo di vedere le cose e a modificare le priorità della sua vita, fatta di lustrini e sudore.
Della storia ho apprezzato non soltanto la scrittura fluida, in terza persona, ma anche la capacità dell’autrice di consentire a ogni personaggio di esprimersi al meglio, senza mai risultare invadente e lasciando il giusto spazio ai protagonisti principali. Ciò che mi ha fatto innamorare più di tutto, però, è stata la crescita dei personaggi e il modo in cui, affrontando non solo il mondo, ma in primis se stessi, sono riusciti a ricostruirsi e a ricominciare partendo da macerie invisibili che non riuscivano a vedere.

Valutazione: 5 stelle!

mercoledì 6 agosto 2025

Segnalazione: King of Hearts di Ashley Munoz

 Nuova uscita di oggi!



Titolo: King of Hearts
Titolo originale: King of Hearts
Autrice: Ashley Munoz
Data di uscita: 6 agosto 2025
Autoconclusivo
Serie: Rake Forge University (vol.2)
Genere: contemporary romance - mafia romance

Trama:

Il fallimento del college non era nei miei piani.
Nemmeno rimanere incinta.
Eppure, eccomi qui, pronta a iniziare un altro anno alla Rake Forge University, incinta e attualmente senza una casa.
Sembra che non sia l’unica a essere tornata.
Juan Hernandez, il migliore amico di mia sorella, cammina per il campus con quella mascella di granito e quelle ciocche di capelli corvini che gli baciano la fronte, con gli occhi di whiskey che riducono tutti in cenere.
L’ho evitato per mesi, ma nel momento in cui mi vede, il gioco è finito.
La prima cosa che fa è rubarmi le labbra in un bacio sconvolgente. Una punizione.
La seconda cosa che fa è salvarmi dal dormire in macchina. Una lezione.
Vivere con lui non funzionerà mai, non con le sue parole sfacciate, con il suo sguardo caldo e costante, o come il suo sfiorarmi.
Le sue dita marchiano la mia pelle come se mi possedesse e, a un certo punto, so che vuole.
Quello che non sa è che io appartengo a un altro uomo... e al mio ventunesimo compleanno tornerò da lui, che lo voglia o no.



*Questo è il secondo libro della serie Rake Forge University, si consiglia di leggere prima Wild Card.*

Review Party: Collided. Impatto di Lauren Asher

 

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party del romanzo Collided. Impatto di Lauren Asher, edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama


Sophie Mitchell è cresciuta seguendo le regole dettate da suo padre, il team manager della scuderia Bandini di Formula 1, e ora è stanca di comportarsi da brava ragazza, degli insipidi fidanzati del college, e di studiare materie scelte per compiacere il padre. Complice qualche bicchiere di troppo, Sophie si ritrova a stilare una lista di avventure e prime volte da vivere, qualcuna più piccante delle altre. Il primo passo sarà convincere il papà a portarla con sè per l'itinerario del Mondiale di Formula 1, poi non resterà che iniziare a spuntare ogni casella della lista… magari con l'aiuto di un pilota dagli occhi color ghiaccio e il sorriso malizioso.
Liam Zander, pilota di punta della scuderia McCoy, è un re delle piste, con il mondo ai suoi piedi. Quando una tragedia lo costringe a mettere tutto in discussione, la sua vita privata inizia a deragliare e la sua pessima reputazione finisce per incidere sulla sua carriera. Con il posto in scuderia a rischio, Liam deve mettere un freno alla sua vita da libertino: è il momento peggiore in assoluto per incontrare una ragazza che incarna tutte le sue fantasie.
Sophie, giovane, vivace e bellissima, rappresenta la scuderia rivale e Liam deve starle alla larga a tutti i costi. Nonostante tutto, il pilota è deciso ad aiutarla a vivere tutte le esperienze della lista, soprattutto quelle più spicy, ma come fare se Sophie lo ha relegato al ruolo di amico?
Sophie, infatti, non ha intenzione di diventare l'ennesima tacca sulla cintura di un pilota dalla reputazione di Liam. Eppure lui è intelligente, spiritoso e dal fascino magnetico, nasconde molto di più del dongiovanni che lascia trasparire. Essere amici è tutto ciò che Sophie può concedere al suo cuore, perché trascorrere del tempo insieme è naturale quanto respirare. Tenere a bada la chimica esplosiva tra Sophie e Liam diventa ogni giorno più difficile e rischioso, perché in ballo non c'è solo la carriera di Liam e il futuro della loro amicizia, ma due cuori che battono all'unisono… e che rischiano di frantumarsi alla velocità di una monoposto di Formula 1.

Liam, pilota dal passato tormentato, e Sophie, figlia del capo della scuderia rivale, sfidano le regole dentro e fuori dalla pista, in un campionato che cambierà per sempre le loro vite.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/4earvsjs



Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Secondo volume di questa nuova serie della Asher, ambientato nel mondo della Formula1 e si resta sorpresi.
Perché ci saremmo aspettati la storia del bravo ragazzo Santiago e invece troviamo Liam Zander, il gigante tedesco sempre sorridente, sulla cui vita passata si apre la storia.
Di questo pilota, giovane e già tanto affermato, capiamo subito che ha deciso di avere solo l’aspetto del bravo ragazzo: le sue perdite familiari, il dolore, il senso di colpa gli hanno corroso il cuore, fino a renderlo irrimediabilmente spezzato.
Il suo incontro con Sophie avviene nel corso di una festa di compleanno, dove lei è vestita in modo un po' ridicolo, e dove si scambiano subito una serie di battute, di risate, proprio perchè sanno che non si rivedranno mai più.
Passerà dunque qualche anno, fino ad un’estate in cui lei sarà con suo padre durante il circuito di Formula1, e in cui rivedrà Liam, sapendo di non poter essere null’altro che un’amica.

  

«Gli uomini come Liam ti seducono per una notte e subito ti ritrovi così fottuta da non sapere più che pesci pigliare.»

 



Lui non è il tipo che si innamora, e anche se lei gli piace più di quanto voglia ammettere, sa di non poterle dare null’altro che un’avventura.
Ma attenzione: non siamo di fronte al solito cliché del romance seduttore/brava ragazza, no. Qui è Sophie che è ben decisa a godersela quell’estate, a fare una lista di cose sconce e impossibili per lei e, soprattutto, a non innamorarsi di lui.
La scintilla è lì, sempre pronta a divampare, ed è un limite che ci porta attraverso le pagine anche con leggerezza, con curiosità.

 

«È come tutto quello che c’è tra noi: imprevedibile e indescrivibile, un rapporto speciale, impossibile da etichettare.»

 

 



Sempre precise le descrizioni del principale circuito del mondo, con tutti suoi aspetti legati agli interessi economici e alle rivalità delle scuderie, di cui noi spettatori siamo spesso ignari, e che sono ben inseriti nella trama.
Liam ci ha ricordato molto il grande campione James Hunt, per quel pizzico di follia e spericolatezza in pista unito a un fascino fanciullesco, ma è anche un paper man che piace per le sue debolezze e fragilità consapevoli.

 

«….ero io il principe in difficoltà. E lei mi aveva salvato con delle Vans glitterate e una spada fatta d’amore e altruismo.»

 

 

L’epilogo, avanti nel tempo, e che coinvolge la coppia del primo volume è assolutamente perfetto.

 

Valutazione: cinque stelle!

mercoledì 23 luglio 2025

Segnalazione: The final score di Maren Moore

 Nuova uscita di oggi!


Titolo: The final score
Autrice: Maren Moore
Data di uscita: 23 luglio 2025
Serie: Totally Pucked series
Finale: conclusivo
Genere: contemporary hockey romance

Trama: 

Innamorarmi del compagno di squadra di mio fratello – l’ultimo ragazzo della mia lista – era l’unica cosa che non mi sarei mai aspettata che accadesse. Anzi, innamorarsi in generale. Ma è successo.
Mi sono innamorata della nuova stella della NHL – un donnaiolo incallito – e insieme abbiamo messo al mondo le nostre bellissime bambine. Anche se la nostra storia è iniziata come un finto fidanzamento, è diventata la cosa più reale della mia vita… fino a quando, all’improvviso, tutto è cambiato e ora sono costretta a scegliere tra la testa e il cuore.

Questo libro è l’emozionante conclusione della storia di Graham ed Emery, il secondo e ultimo libro della dilogia a loro dedicata. Non può essere letto come volume autoconclusivo.

Review Party: Enemies di Melanie Bloom

Sognatori, oggi vi parlo della nuova uscita Dri Editore con Enemies di Melanie Bloom. Pronti a scoprire tutti i dettagli?





Trama:



Sono Zane Dixon, il giornalista migliore della Double Magazine.
Il posto da direttore sarà mio, o così dovrebbe essere se non fosse per Olivia Davis, la mia nemesi.
L'unica donna capace di tenermi testa, l'unica che potrebbe soffiarmi il posto che merito.
Sono spiacente, Olivia, non ti renderò la vita facile.
Sono nato per quel posto e sarò io a vincere.
Anche a costo di farti innamorare per spezzarti il cuore.


Link per l'acquisto: https://amzn.eu/d/39Qvn3l


Il parere di Anna Bi (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)


Conosco e apprezzo la penna di Melanie Bloom, e quando ho saputo della nuova uscita mi ci sono fiondata a occhi chiusi. Che dite, ho fatto bene? Ovvio!
Questa storia è esplosiva, in tutti i sensi. Tra Olivia e Zane volano scintille di odio, un odio che è al confine sottile con l'attrazione.
Olivia è una donna forte e giornalista in gamba, e sa come tenere testa a Zane, il suo nemico. Gli incontri tra loro diventano quasi sempre scontri a chi ha l'ultima parola, perché nessuno dei due vuole cedere terreno all'altro. Entrambi sono disposti a tutto pur di fare carriera, ma a un certo punto le cose cambieranno.
Ho adorato l'ambientazione della redazione, con tutti i personaggi che ruotano attorno e che la rendono viva e reale. Mi sembrava di essere lì con loro alle riunioni o nelle pause caffè. Mi è piaciuto anche che, oltre alla trama principale, ci siano delle sottotrame legate alle inchieste che i protagonisti svolgono. Rendono la storia più completa e vera. E poi ho apprezzato molto le parti spicy, ben dosate e piccanti al punto giusto.
Olivia e Zane sembrano opposti, in realtà sono simili per certi versi e fragili allo stesso modo quando si parla di famiglia. E testardi, soprattutto Olivia.
Zane invece è fuoco puro, si percepisce tra le righe e credo che chiunque invidi Olivia e vorrebbe stare al suo posto.
No, non vi dirò altro perché vi toglierei il gusto di scoprire cosa nascondono questi due. Dovete leggere la storia e amarla come ho fatto io.

Valutazione: 5 stelle! 

martedì 22 luglio 2025

Segnalazione: Enemies di Melanie Bloom

Nuova uscita di oggi!



 
Titolo: EnemiesAutore: Melanie Bloom
Editore: Dri Editore
Collana: Crave
Data di uscita: 22 Luglio 2025
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 15,99 € circa
Link per l'acquisto: https://amzn.eu/d/39Qvn3l

Tropes:
Enemies to lovers
Forced Proximity
Slow Burn
Curvy Heroine



Trama:



Sono Zane Dixon, il giornalista migliore della Double Magazine.
Il posto da direttore sarà mio, o così dovrebbe essere se non fosse per Olivia Davis, la mia nemesi.
L'unica donna capace di tenermi testa, l'unica che potrebbe soffiarmi il posto che merito.
Sono spiacente, Olivia, non ti renderò la vita facile.
Sono nato per quel posto e sarò io a vincere.
Anche a costo di farti innamorare per spezzarti il cuore.


ESTRATTI:

Con lui è una guerra.
L’obbiettivo è resistere.
Ma io sono pronta a soccombere.

QUANDO IL TUO RIVALE È DISPOSTO A TUTTO….
«Non ho paura di te e dei tuoi giochetti»
«Solo perchè non sai cosa significa giocare con me.»

«Quando io sarò direttore, tu dovrai cercarti un altro lavoro.»
«Così mi ferisci.»
«Potrei farlo solo se tu avessi un cuore, Zane»

domenica 20 luglio 2025

Segnalazione: Arrogant Prince di Irene Catocci

 Nuova uscita di oggi!


Titolo: Arrogant Prince
Autore: Irene Catocci
Genere: Royal Romance - new adult
(AUTOCONCLUSIVO)
Trope: Second chance - Hate to love
Data di uscita: 20 luglio 2025
Kindle - cartaceo - Kindle unlimited


Trama:

Mi chiamo Alfredo Van Leeuwen e sono l’erede al trono di Ardezia.
Dimenticate il principe azzurro delle fiabe, sono tutto il contrario: arrogante, cinico, immune ai sentimenti… e nei guai da quando, per volere di mio padre, mi trovo a pochi passi da Inger, l’unica donna che abbia visto l’uomo dietro la corona. La mia più grande tentazione.
Spero solo che la rabbia che ancora brucia nei suoi occhi sia sufficiente a tenerci lontani dai ricordi. Se c’è una cosa che temo più di tutto, è rivivere ciò che una volta mi ha fatto sentire vivo.

*

Mi chiamo Inger Vink e non credo nell’amore.
Il principe azzurro? Solo una menzogna ben confezionata. Lo so bene, ne ho incontrato uno tempo fa. Mi ha illusa, usata e poi abbandonata come un giocattolo passato di moda.
Pensavo di aver sepolto quel capitolo della mia vita, ma ora Sua Altezza Reale è tornato riportando a galla tutto il dolore.
Non mi farò ammaliare dai suoi occhi turchesi e dal suo sorriso sbarazzino. Mai più.
L’ho promesso a me stessa.

sabato 19 luglio 2025

Segnalazione: Amore VS Guerra a Radio Kallisto di Aura Conte

 



Titolo: “Amore VS Guerra a Radio Kallisto”
Autore: Aura Conte
Data pubblicazione: 12 Luglio 2025
Genere: Humour, Commedia Romantica (multiculturale), Romance Contemporaneo
Trope: Hate to love, Slow burn, Grumpy vs Sunshine, Forced proximity
Disponibile su Amazon Kindle Unlimited: https://www.amazon.it/dp/B0FHFBJY91/
Romanzo autoconclusivo


Trama:


Un faro, una radio, un vicino insopportabile… e un’isola particolare.

La vita della neolaureata Lucy Mills è un disastro. Non riesce a trovare lavoro, è a un passo dall’essere sfrattata e il suo conto corrente è in agonia.
Ma proprio quando si trova sul punto di mollare tutto, riceve una proposta di lavoro un po’ folle: passare l’estate in Grecia, per occuparsi di una minuscola radio.
D’impulso, accetta per disperazione, per costruirsi un futuro dopo tante porte sbattute in faccia.
E così si ritrova sull’isola di Kallisto, in Grecia: trecento abitanti scarsi, migliaia di capre, e tanto cibo greco.
Improvvisata speaker radiofonica, una volta sull’isola, Lucy pensa di trovare uno scenario da film: quiete, tramonti, romanticismo e forse un po’ di ispirazione.
E invece, si imbatte in… 
una comunità di isolani ribelli decisamente fuori di testa;
un gabbiano stalker che la odia;
un vicino di casa scorbutico, cinico, che parla pochissimo… e che ama mostrarle il dito medio;
lettere d’amore anonime;
playlist passivo-aggressive.
Mentre cerca di far funzionare la vecchia stazione radio di Kallisto, Lucy proverà a fare la cosa giusta – per sé e per gli altri – evitando, se possibile, l’inevitabile: strozzare il suo vicino di faro (anche se la tentazione è reale, quotidiana, e fortissima).
Perché, a volte, sintonizzarsi con qualcuno è difficile… ma quando succede, l’amore trasmette a tutto volume.


Review Party: Angry. Senza perdono di L.J. Shen

Sognatori, oggi il blog partecipa al Review Party di Angry. Senza perdono di L.J. Shen, edito Always Publishing. La nostra Meg l'ha letto e recensito per noi. Pronti a scoprire tutti i dettagli?




Trama


Un principe senza pietà, un aguzzino senza perdono, un amante senza cuore.

Per il liceo All Saints High, Vaughn Spencer è una divinità intoccabile. La sua famiglia tiene la città ai propri piedi, le sue gesta sono ormai famose, come il suo talento per la scultura, l’abitudine di non sorridere mai e il suo sarcasmo tagliente.
Però solo una persona è al corrente della verità più oscura su di lui, quella che l'ha reso il principe senza cuore e senza emozioni che è adesso, e Vaughn è disposto a tutto perché quella verità rimanga sepolta.
Lenora Astalis, aspirante scultrice, è cresciuta in mezzo all'arte e sa riconoscere la bellezza persino quando si cela negli scarti… o nel fondo degli occhi senza vita di un ragazzo di Todos Santos che da bambina l’ha terrorizzata per colpa di un orribile segreto. Anni dopo, nei corridoi della All Saints High Lenora ritrova Vaughn, o quel che ne è rimasto: lo sprezzante padrone della scuola, deciso a bullizzarla in un gioco di potere di cui lei si trova vittima, suo malgrado.
Ma Lenny non è più una tredicenne remissiva e spaventata, ha imparato a rispondere colpo su colpo senza mai indietreggiare. La tensione sale alle stelle, il loro legame si fa sempre più complicato e inscindibile quando Lenora e Vaughn finiscono per contendersi un posto in un prestigioso stage artistico e poi a vivere insieme, per mesi, in un castello inglese.
In quella magione che si racconta sia infestata dagli spiriti, aleggia il fantasma più cupo del passato di Vaughn, e il suo desiderio di vendetta ormai sta per compiersi.
Riuscire a uccidere i demoni del proprio passato, però, porta con sé terribili conseguenze… calpestare il cuore di Lenora potrebbe essere una di queste, persino se lei viene prima dell’arte, prima della vita, prima dell’odio.

Link per l'acquisto: https://tinyurl.com/bdhtppf8



Il parere di Meg (prodotto fornito dalla Casa Editrice senza scopo di lucro)



Terza storia della nuova generazione a Todos Santos, e ci spostiamo però in un’ambientazione anche inglese, nella prestigiosa scuola d’arte Carlisle Prep.
È qui che Vaughn Spencer ha scoperto il suo talento, è qui che ha conosciuto Lenora Astalis, ma è qui che è successo tutto.
Vaughn è buio e oscurità, non ci sono sprazzi di nulla in lui, lo abbiamo intravisto nei volumi precedenti, ma è energia nera, oscura, che fin dalle prime pagine di lettura ha un impatto difficile su noi lettori.
Tra quelle uniformi, in quel mondo a ridosso tra fine dell’adolescenza e l’affermazione dell’età età adulta, lui rompe ogni schema, ogni regola, come una supernova capace di carbonizzare tutto ciò che la circonda.

 

«Non era possibile sbagliarsi sull’energia che Vaughn Spencer portava con sé in qualsiasi stanza, perché quella risucchiava tutto il resto come un aspirapolvere. L’aria presente nella mia camera si fece densa di pericolo. Era come cercare di respirare sott’acqua.»

 



E di questo Lenora non ha più paura: lui la renderà oggetto di tutto il suo risentimento, di tutto il suo desiderio di distruzione, perché Lenora gli fa rivivere ogni momento di quello che lui ha subito e di quanto sia danneggiato.
Freddo e calcolatore, Vaughn distrugge sé stesso pagina dopo pagina, riga dopo riga di lettura, e noi lettori non abbiamo pietà per lui, non lo compatiamo né dividiamo le sue scelte: il suo sarà un riscatto che arriverà solo alla fine, quando inizierà a rendere reali tutti quei sentimenti che ha dentro, riconoscendo negli errori di Lenora i suoi.

 

«Incontrarci non era stata una coincidenza. Era stato il fato a volerlo. E i nostri corpi, ma non le nostre anime, si erano sempre appartenuti l’un l’atro. Lui però aveva infranto quel patto. Tantissime volte.

……………..

“Penso che tu sia reale. Forse è per questo che a volte, anche quando non ci sei, sento come se mi fossi accanto.”»

 



Le verità e gli orrori arriveranno al capolinea, e lo faranno nel modo tipico della Shen, senza maschere o filtri, con parole dirette e crude, che possono non piacere, ma che rispecchiano perfettamente quanto accade nel crescendo della storia.
Anche in questo volume è presente la coppia “madre” Viciuos/Baron-Emilia, che si conquistano uno spazio tutto loro, in linea perfetta con i loro personaggi e, dobbiamo dire che, senza ombra di dubbio, ritrovare il Viciuos spietato e forte della prima serie, disposto a tutto per la sua famiglia, è stato come tornare a casa.
Una lettura complessa, difficile, che tocca temi molto attuali del mondo giovanile, ma anche tematiche e fatti che accadono ogni giorno intorno a noi e di cui spesso, purtroppo, non ci accorgiamo.

 

 

Valutazione: cinque stelle!

venerdì 11 luglio 2025

Segnalazione: Il sigillo della morte di Nora B. Cugno

 Nuova uscita di oggi!





TITOLO: Il sigillo della morte
NB: volume autoconclusivo
AUTORE: Nora B. Cugno
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Paranormal romance
PAGINE: 372
FORMATO: Ebook - cartaceo
PREZZO: Ebook € 5,99 - flessibile € 18,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 Luglio 2025
Disponibile in libreria e tutti gli store.


Trama


Nina è una giovane studentessa di medicina, dotata di un potere straordinario e doloroso: può comunicare con i fantasmi e aiutarli ad andare oltre, sebbene questo la consumi lentamente. Cresciuta in una famiglia legata ai segreti delle piante e degli spiriti, Nina è sempre stata diversa.
A complicare le cose ci sono Mattia, l'amico d'infanzia con un passato tragico, e Daniele, il misterioso ragazzo dalle strane visioni che sembrano riguardare proprio lei. Con l'arrivo di Ezra, un uomo enigmatico che Nina sembra riconoscere, tutte le carte sembrano andare al proprio posto per portare alla luce una tenebrosa verità.
Tra sogni profetici, visioni inquietanti e un destino che non può essere evitato, Nina dovrà affrontare il suo passato e combattere contro le forze che minacciano di distruggere non solo lei, ma l'intero equilibrio celeste.


Biografia


Nora B. Cugno è una scrittrice italiana, appassionata lettrice e cosplayer. È nota per la sua attività di "bookcosplayer", combinando la passione per la lettura con il cosplay, rappresentando personaggi tratti dai libri. Sui social media, condivide regolarmente contenuti legati ai libri, alla scrittura e al cosplay, utilizzando l'alias "beniora". Inoltre, è la fondatrice e CEO di BookCosplayITA, una comunità dedicata agli appassionati di bookcosplay in Italia.

giovedì 10 luglio 2025

Segnalazione: Dove bruciano le Favole di Dora L. Anne

 Nuova uscita di oggi!






Titolo: Dove bruciano le Favole
Autore: Dora L. Anne
Genere: Romance contemporaneo - Hate to love - Age Gap - Forbidden
Volume Autoconclusivo
Pagine: 390 pagine nel formato cartaceo
Piattaforma: Amazon self publishing
Kindle Unlimited: Disponibile
Grafica Cover: Nory Graphics
Data di uscita: 10 Luglio


Trama:

Un debito. Un accordo. Un nemico irresistibile.
Costretta a lavorare per l’uomo che potrebbe distruggere la sua famiglia, Lily Harrison si ritrova intrappolata tra le mura di un lussuoso albergo e sotto lo sguardo di Adair Nolan, molto più grande di lei, affascinante e crudele proprietario di un circolo privato dove nulla è innocente.
Tra sfide velenose e sguardi che bruciano, l’odio si trasforma in attrazione. Ma Adair nasconde un segreto. Un motivo oscuro per cui l’ha voluta lì. E Lily dovrà scegliere: fuggire dal fuoco o lasciarsi bruciare completamente.

Una storia d’odio, desiderio e redenzione dove nulla è ciò che sembra.